Tommaso Minervini - Michele Emiliano. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Tommaso Minervini - Michele Emiliano. Foto Vincenzo Bisceglie
Politica

Ballottaggio: ora il civismo di Minervini deve gestire il vantaggio

Dopo il successo al primo turno serve non sprecare il vantaggio e mobilitare l'elettorato

Che il civismo di Tommaso Minervini sia il vincitore del primo turno delle elezioni comunali, è davvero difficile negarlo. Ora però viene la cosa più difficile, come tanti candidati e tanti politici hanno imparato a loro spese: saper gestire la vittoria, non sprecarla, non cedere all'improvvisazione, alle rivalità, alla cupidigie concorrenti. Anche perché quella del primo turno è essenzialmente una vittoria di tappa: Minervini con il suo 45,72 % (15.154 voti) ha chiuso il primo tempo in vantaggio, ma ai ballottaggi, a distanza di 15 giorni, si capisce davvero chi ha vinto la partita.

Ninnì Camporeale non ha certo dimenticato la lezione subita da Paola Natalicchio nel pomeriggio del 10 giugno 2013, quando chiuse il primo tempo (il 26-27 maggio 2013) in vantaggio con il 46,67% (17.087 voti) contro il 32,95% (12.064 voti) di Paola Natalicchio, e alla fine perse la partita ai rigori in favore di quest'ultima che ottenne al ballottaggio il 54,89% (17.878 voti) contro il 45,11% (14.690 voti). Ci potrebbe essere qualche buona premessa perché questo accada nuovamente.

Dunque il civismo ha due problemi, quasi opposti: da un lato mobilitare il più possibile il proprio eterogeneo elettorato facendo capire l'importanza della posta in gioco, dall'altro riunire gli incerti, chi al primo turno ha scelto qualche altro candidato civico, possibilmente anche una parte degli astensionisti. Il fatto di non poter riuscire a conciliare queste due esigenze, quella di motivare i sostenitori più convinti, e quella di convincere gli astensionisti, potrebbe portare Tommaso Minervini a perdere Molfetta, dopo essere stato a un passo dalla vittoria.
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.