Avis Scuola Tour
Avis Scuola Tour

“Avis Molfetta Scuola Tour”: termina la sensibilizzazione per il 2022

Le prossime tappe negli istituti scolastici vedranno Avis Molfetta protagonista nel 2023

Sono terminate le tappe del 2022 dell'"Avis Molfetta Scuola Tour", l'iniziativa promossa da Avis Molfetta per sensibilizzare le comunità scolastiche alla donazione di sangue e plasma. I volontari hanno incontrato gli studenti a partire dal mese di ottobre.


«Raggiungere le comunità scolastiche è segno di attenzione verso il territorio – dichiara il presidente di Avis Molfetta, Giacomo Giancaspro – è importante che i giovani si sentano parte delle realtà associative e comprendano l'importanza vitale di gesti come quello della donazione».


Il tour è partito dall'I.T.E.T "Gaetano Salvemini" il 25 ottobre, per poi proseguire nell'Istituto Alberghiero il 12 novembre e nell'I.I.S.S. "Amerigo Vespucci" il 21 novembre. Ci sono state ben 4 tappe nel mese di dicembre: nei licei scientifico e classico "Einstein-da Vinci", rispettivamente il 5 e il 7 dicembre, al liceo scientifico OSA "Rita Levi Montalcini" il 14 dicembre e al liceo "Vito Fornari" il 17 dicembre.


Tra queste, le comunità scolastiche dell'alberghiero, del "Salvemini", del "Vespucci" sono state già accompagnate alla donazione. Il prossimo anno sono previste altre due tappe all'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" e all'istituto professionale "Mons. Antonio Bello".


Un progetto per coinvolgere giovani donatori all'insegna dell'altruismo.
Avis Scuola TourAvis Scuola Tour
  • Scuola
  • AVIS Molfetta
Altri contenuti a tema
Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Il progetto si è aggiudicato il bando nazionale CIPS di MiC e MIM, classificandosi tredicesimo in tutta Italia
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
AVIS Molfetta protagonista al Premio “Il Volto del Dono” con 5 soci donatori premiati AVIS Molfetta protagonista al Premio “Il Volto del Dono” con 5 soci donatori premiati L'iniziativa nasce per premiare la generosità di chi dona sangue, plasma e midollo osseo
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.