Lama Scotella
Lama Scotella

Attività ferme: il 15 aprile la mobilitazione a Molfetta

"Basta proclami! E' il tempo della sopravvivenza": le sigle di categoria con le associazioni locali a Lama Scotella

"Basta proclami! È il tempo della sopravvivenza". A Molfetta commercianti, titolari di pubblici esercizi come i ristoranti, artigiani, operatori del mondo dello spettacolo e dello sport si mobilitano e si danno appuntamento giovedì 15 aprile davanti al Comune, sede di Lama Scotella.

A partire dalle ore 9.30 le sigle di categoria Confcommercio, Confesercenti e Confartigianato, insieme alle associazioni del settore Made in Molfetta, Molfetta shopping e Molfetta in centro, si ritroveranno davanti alla sede comunale di via Martiri di Via Fani perché dopo mesi di chiusura delle proprie attività sono allo stremo: hanno abbassato le saracinesche, adeguandosi alle restrizioni dei vari Dpcm che si sono susseguiti ed alle regole anti covid della zona rossa, ma ora vogliono avere notizie sulle possibili ripartenze.

Anche in tema di ristori le cose non vanno meglio, irrisori rispetto ai costi di gestione che si sostengono quotidianamente, fanno sapere dalle associazioni di categoria che per mobilitare il numero maggiore di persone hanno creato un evento su Facebook, annunciato con queste parole: "La gravissima crisi economica e sociale prodotta da questa terribile pandemia ha spaccato in due il Paese: da una parte ci sono coloro che ne stanno pagando il prezzo, senza alcuna protezione, né prospettiva; dall'altra coloro che possono beneficiare di tutele e salde certezze. Ai primi si chiede di avere pazienza, mentre soffocano da mesi stritolati dai conti da pagare; ai secondi si affida il ruolo di giudici parziali, dietro la maschera dell'opinione pubblica commossa e impotente, di un'ecatombe sociale di cui nessuno sembra comprendere la gravità. Tutto questo non è più tollerabile e le piccole imprese, piegate da questa lunga traversata nel deserto, non sono più disposte a sopportare e a tacere. È un massacro".
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.