depuratore
depuratore
Enti locali

Assunti a tempo indeterminato i lavoratori del depuratore di Molfetta

Il Sindaco Natalicchio: «abbiamo lavorato in silenzio al loro fianco»

Assunzione a tempo indeterminato per i lavoratori del depuratore che, da febbraio ad aprile di quest'anno, hanno continuato a lavorare senza certezze per una società in fallimento per garantire il funzionamento dell'impianto di contrada Lago Tammone.

«Accanto alla questione ambientale legata al depuratore – spiega il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio – in questi ultimi mesi abbiamo fronteggiato l'emergenza occupazionale legata al fallimento della società Eurodepuratori, che gestiva in regime di concessione l'impianto di depurazione di proprietà del Comune di Molfetta.
Dopo il passaggio dell'impianto ad Aqp, avvenuto lo scorso aprile, i dipendenti assunti dalla Eurodepuratori di Mantova, poi fallita, erano passati in forza a Pura Depurazioni, società del gruppo Aqp che gestisce gli impianti di depurazione in Puglia, assunti solo con contratti precari e a tre mesi».

«La cosa – continua il sindaco – ha destato in noi grande preoccupazione e ci siamo subito attivati con Aqp e con i sindacati per insediare un tavolo di concertazione che ha visto il Comune come garante. Non potevamo lasciare soli questi lavoratori che, dopo la dichiarazione di fallimento della loro ditta, depositata il 10 febbraio 2014, con senso di responsabilità, hanno assicurato la continuità del servizio essenziale dell'impianto di depurazione che, ricordiamo, un anno fa era saturo di fanghi, con pompe non funzionanti e privo di una società di gestione efficiente. Abbiamo trattato con Aqp e abbiamo trovato grande disponibilità dall'altra parte. Finalmente qualche ora fa la firma dei contratti. Possiamo tirare un sospiro di sollievo e continuare ad occuparci della questione ambientale e dei lavori all'impianto».

Al tavolo di concertazione sono intervenuti, per l'amministrazione comunale, proprietaria dell'impianto, oltre al Sindaco, anche l'assessore all'ambiente e territorio e urbanistica, Rosalba Gadaleta e i legali di Cgil e Uil, rispettivamente l'avv. Beppe Palumbo e l'avv. Michele Jacono, mentre per Pura Depurazioni S.r.l. è intervenuto l'Ing. Massimiliano Baldini.
  • Depuratore
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, i sindacati denunciano: «Inadempienze verso i dipendenti» Comune di Molfetta, i sindacati denunciano: «Inadempienze verso i dipendenti» La nota congiunta di FP CGIL Bari, CISL FP Bari e UIL FPL
Il movimento "Molfetta che vogliamo" sul Comune: «Perplessi dagli ultimi provvedimenti» Il movimento "Molfetta che vogliamo" sul Comune: «Perplessi dagli ultimi provvedimenti» La nota: «Grave che il Segretario generale ammetta di non saper gestire la macchina amministrativa»
Ascensori della passerella pedonale di via Samarelli: nuovo affidamento dal Comune di Molfetta Ascensori della passerella pedonale di via Samarelli: nuovo affidamento dal Comune di Molfetta La decisione arriva a seguito di segnalazioni e disservizi legati all’inattività del servizio
Mauro de Gennaro nuovo vice Segretario generale ad interim del Comune di Molfetta Mauro de Gennaro nuovo vice Segretario generale ad interim del Comune di Molfetta Subentra a Lidia De Leonardis, temporaneamente assente dal proprio incarico
Trasporto per alunni con disabilità a Molfetta: c'è l'avviso Trasporto per alunni con disabilità a Molfetta: c'è l'avviso Si può presentare l'istanza entro il 23 agosto
Il Comune di Molfetta affida all’avvocato Giuseppe Maralfa un incarico tecnico di supporto giuridico-legale Il Comune di Molfetta affida all’avvocato Giuseppe Maralfa un incarico tecnico di supporto giuridico-legale L’incarico, di natura esclusivamente tecnica, mira a rafforzare la tutela dell’Ente e dei cittadini
Il Comune di Molfetta investe oltre 138mila euro per la valorizzazione dei siti culturali Il Comune di Molfetta investe oltre 138mila euro per la valorizzazione dei siti culturali L’investimento rientra nella programmazione economico-finanziaria 2025-2027, già approvata dal Consiglio Comunale
Vasca di colmata al lungomare di Molfetta: dal Comune una replica al PD Vasca di colmata al lungomare di Molfetta: dal Comune una replica al PD L’intervento è dal valore complessivo di 12,3 milioni di euro. Chiarimenti dall'ente
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.