depuratore
depuratore
Enti locali

Assunti a tempo indeterminato i lavoratori del depuratore di Molfetta

Il Sindaco Natalicchio: «abbiamo lavorato in silenzio al loro fianco»

Assunzione a tempo indeterminato per i lavoratori del depuratore che, da febbraio ad aprile di quest'anno, hanno continuato a lavorare senza certezze per una società in fallimento per garantire il funzionamento dell'impianto di contrada Lago Tammone.

«Accanto alla questione ambientale legata al depuratore – spiega il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio – in questi ultimi mesi abbiamo fronteggiato l'emergenza occupazionale legata al fallimento della società Eurodepuratori, che gestiva in regime di concessione l'impianto di depurazione di proprietà del Comune di Molfetta.
Dopo il passaggio dell'impianto ad Aqp, avvenuto lo scorso aprile, i dipendenti assunti dalla Eurodepuratori di Mantova, poi fallita, erano passati in forza a Pura Depurazioni, società del gruppo Aqp che gestisce gli impianti di depurazione in Puglia, assunti solo con contratti precari e a tre mesi».

«La cosa – continua il sindaco – ha destato in noi grande preoccupazione e ci siamo subito attivati con Aqp e con i sindacati per insediare un tavolo di concertazione che ha visto il Comune come garante. Non potevamo lasciare soli questi lavoratori che, dopo la dichiarazione di fallimento della loro ditta, depositata il 10 febbraio 2014, con senso di responsabilità, hanno assicurato la continuità del servizio essenziale dell'impianto di depurazione che, ricordiamo, un anno fa era saturo di fanghi, con pompe non funzionanti e privo di una società di gestione efficiente. Abbiamo trattato con Aqp e abbiamo trovato grande disponibilità dall'altra parte. Finalmente qualche ora fa la firma dei contratti. Possiamo tirare un sospiro di sollievo e continuare ad occuparci della questione ambientale e dei lavori all'impianto».

Al tavolo di concertazione sono intervenuti, per l'amministrazione comunale, proprietaria dell'impianto, oltre al Sindaco, anche l'assessore all'ambiente e territorio e urbanistica, Rosalba Gadaleta e i legali di Cgil e Uil, rispettivamente l'avv. Beppe Palumbo e l'avv. Michele Jacono, mentre per Pura Depurazioni S.r.l. è intervenuto l'Ing. Massimiliano Baldini.
  • Depuratore
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.