depuratore
depuratore
Enti locali

Assunti a tempo indeterminato i lavoratori del depuratore di Molfetta

Il Sindaco Natalicchio: «abbiamo lavorato in silenzio al loro fianco»

Assunzione a tempo indeterminato per i lavoratori del depuratore che, da febbraio ad aprile di quest'anno, hanno continuato a lavorare senza certezze per una società in fallimento per garantire il funzionamento dell'impianto di contrada Lago Tammone.

«Accanto alla questione ambientale legata al depuratore – spiega il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio – in questi ultimi mesi abbiamo fronteggiato l'emergenza occupazionale legata al fallimento della società Eurodepuratori, che gestiva in regime di concessione l'impianto di depurazione di proprietà del Comune di Molfetta.
Dopo il passaggio dell'impianto ad Aqp, avvenuto lo scorso aprile, i dipendenti assunti dalla Eurodepuratori di Mantova, poi fallita, erano passati in forza a Pura Depurazioni, società del gruppo Aqp che gestisce gli impianti di depurazione in Puglia, assunti solo con contratti precari e a tre mesi».

«La cosa – continua il sindaco – ha destato in noi grande preoccupazione e ci siamo subito attivati con Aqp e con i sindacati per insediare un tavolo di concertazione che ha visto il Comune come garante. Non potevamo lasciare soli questi lavoratori che, dopo la dichiarazione di fallimento della loro ditta, depositata il 10 febbraio 2014, con senso di responsabilità, hanno assicurato la continuità del servizio essenziale dell'impianto di depurazione che, ricordiamo, un anno fa era saturo di fanghi, con pompe non funzionanti e privo di una società di gestione efficiente. Abbiamo trattato con Aqp e abbiamo trovato grande disponibilità dall'altra parte. Finalmente qualche ora fa la firma dei contratti. Possiamo tirare un sospiro di sollievo e continuare ad occuparci della questione ambientale e dei lavori all'impianto».

Al tavolo di concertazione sono intervenuti, per l'amministrazione comunale, proprietaria dell'impianto, oltre al Sindaco, anche l'assessore all'ambiente e territorio e urbanistica, Rosalba Gadaleta e i legali di Cgil e Uil, rispettivamente l'avv. Beppe Palumbo e l'avv. Michele Jacono, mentre per Pura Depurazioni S.r.l. è intervenuto l'Ing. Massimiliano Baldini.
  • Depuratore
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili L'avviso sul sito del Comune. La novità in vigore da domani
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile
Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Le prove orali si svolgeranno il 22 e il 24 aprile, sempre con inizio alle ore 9
Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Sul sito del Comune di Molfetta la spiegazione sulle modalità di partecipazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.