Un'aula del Tribunale
Un'aula del Tribunale
Cronaca

Armi e droga dall'Albania, accusato di ricettazione: assolto un 70enne

Sentenza in abbreviato per Raffaele Grosso assistito dall'avvocato Maurizio Masellis. Il Tribunale: «Non ha commesso il fatto»

Assolto dall'accusa di ricettazione per «non aver commesso il fatto»: Raffaele Grosso ha incassato la pronuncia favorevole del Tribunale di Bari, a conclusione del processo con rito abbreviato. Il giudice dell'udienza preliminare Luigia Lambriola ha aderito alla tesi difensiva, sostenuta dall'avvocato Maurizio Masellis.

Il 70enne di Molfetta fu arrestato il 12 dicembre 2019, assieme ad altre 19 persone, ed era finito sotto processo per un episodio di ricettazione perché coinvolto in un'indagine svolta dal Gruppo Operativo Antidroga della Guardia di Finanza di Bari nei confronti di un'organizzazione criminale composta da italiani e albanesi, responsabili di svariati reati, a partire dall'associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, che aveva messo in piedi un imponente traffico di armi e droga.

I natanti utilizzati per il traffico di droga dalle coste albanesi a quelle pugliesi erano spesso rubati e successivamente modificati per il trasporto di grandi quantità di marijuana. Le indagini hanno consentito anche il sequestro di 8 gommoni utilizzati per il trasporto della droga dalle coste albanesi a quelle del litorale a sud di Bari. 20 furono gli arrestati, di cui 5 ristretti agli arresti domiciliari. E tra questi il molfettese Grosso, alias "Frank", accusato di un episodio di ricettazione.

Il 70enne, che già a seguito dell'interrogatorio di garanzia innanzi al giudice per le indagini preliminari Francesco Mattiace e dopo l'istanza di revoca della misura cautelare della difesa, fu rimesso in libertà, ha scelto il rito abbreviato, incassando un'assoluzione piena salutata con soddisfazione dal proprio avvocato.
  • Guardia di Finanza Molfetta
  • Arresti Molfetta
  • Maurizio Masellis
  • Raffaele Grosso
Altri contenuti a tema
Tentano furto in un'abitazione del centro, tre arresti dei Carabinieri Tentano furto in un'abitazione del centro, tre arresti dei Carabinieri I militari hanno sorpreso un 28enne, un 26enne e un 29enne: i primi due sono ai domiciliari. Il fatto in piazza Vittorio Emanuele
Minaccia il sucidio, si scopre che il marito la picchiava. Arrestato Minaccia il sucidio, si scopre che il marito la picchiava. Arrestato L'uomo, di 64 anni, l'avrebbe minacciata e istigata a togliersi la vita: «Vatti a buttare sotto il treno». È finito in carcere
Appalti e favori, gli ultimi tre appelli: due conferme e una riduzione Appalti e favori, gli ultimi tre appelli: due conferme e una riduzione Il Riesame ha confermato la sospensione per un anno a carico di Binetti, riducendo a 6 mesi quella nei confronti di Satalino
Iva non pagata per oltre 80mila euro, sequestro ad una società di trasporti Iva non pagata per oltre 80mila euro, sequestro ad una società di trasporti Accolta dal Tribunale di Trani la richiesta della Procura: sigilli a disponibilità finanziarie e quote societarie
Arresti a Molfetta, anche la difesa di Totorizzo ricorrerà al Riesame Arresti a Molfetta, anche la difesa di Totorizzo ricorrerà al Riesame Secondo l'avvocato Masellis, l'imprenditore portuale «ha già chiarito innumerevoli aspetti di questa vicenda che lo riguarda»
Blitz a Molfetta: la droga fornita da un affiliato al clan Palermiti Blitz a Molfetta: la droga fornita da un affiliato al clan Palermiti A raccontare il ruolo di Chiumarulo, il nome che spicca fra i 14 arresti, è un collaboratore di giustizia: «Molfetta... ha diversi affiliati lì»
Due gruppi e un unico business: così funzionava il "sistema" Due gruppi e un unico business: così funzionava il "sistema" Dalle indagini dei Carabinieri, che ieri hanno arrestato 14 persone, è emerso come i due gruppi non si sarebbero pestati i piedi fra loro
A Molfetta gli spacciatori sono diventati rider: «Vieni alla villa!» A Molfetta gli spacciatori sono diventati rider: «Vieni alla villa!» Dopo i massicci controlli delle forze dell’ordine con arresti e sequestri di droga, la malavita di zona ha scelto il delivery
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.