Arciconfraternita della Morte
Arciconfraternita della Morte
Chiesa locale

Arciconfraternita della Morte, domenica la presentazione dello statuto del 1763

L'evento sarà trasmesso in streaming alle ore 19:30

Domenica 25 aprile alle ore 19.30 presso la chiesa del Purgatorio di Molfetta si terrà un importante evento che vede coinvolta l'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero e la sua storia centenaria. Un evento dalla portata storica importantissima che l'attuale amministrazione dell'Arciconfraternita a partire dal Priore Onofrio Sgherza, i componenti Michele Roselli e Gennaro Zaza e il padre spirituale Don Ignazio Pansini.

«Introdurrà il Priore Onofrio Sgherza e ci sarà l'intervento del nostro padre spirituale Don Ignazio Pansini. Interverrà il confratello Antonio Azzollini che evidenzierà gli aspetti storici preziosissimi e il grande valore che questo documento (lo statuto del 1763) riveste per l'intera nostra città. Sarà possibile accedere nei limiti imposti dalle attuali disposizioni vigenti in materia anti-Covid. Per permettere a tutti, confratelli, consorelle e fedeli, di assistere all'evento l'Arciconfraternita proporrà la diretta sulla propria pagina Facebook».

«Il priore Onofrio Sgherza, l'amministrazione, il padre spirituale e l'Arciconfraternita tutta ringraziano di cuore il confratello Antonio Azzollini per essersi fatto promotore dell'evento ed essersi impegno fattivamente per la realizzazione e il confratello Cosimo Gadaleta, fautore della ricerca storica che ha permesso di recuperare questo importante documento. Lo Statuto sarà donato a tutti i confratelli».

«Nonostante le difficoltà che stiamo vivendo a causa dell'attuale emergenza sanitaria, siamo speranzosi di poter tornare presto ad abbracciarci e condividere momenti importanti di preghiera e fede cristiana. E il modo migliore per farlo è ripartire dalla storia e dalle tradizioni: un patrimonio che non va perso ma consegnato con determinazione e amore alle generazioni future».

Il Priore Onofrio Sgherza
  • arciconfraternita della morte
Altri contenuti a tema
Nuova amministrazione Arciconfraternita della Morte, oggi l'insediamento Nuova amministrazione Arciconfraternita della Morte, oggi l'insediamento Durante la celebrazione delle ore 19 il passaggio di consegne
Arciconfraternita della Morte, da oggi le domande per essere portatori di Addolorata e Pietà Arciconfraternita della Morte, da oggi le domande per essere portatori di Addolorata e Pietà I confratelli potranno recarsi nella Chiesa del Purgatorio tutti i giorni dalle 19 alle 20:30
Arciconfraternita della Morte, eletta l'amministrazione per il triennio 2024-2027 Arciconfraternita della Morte, eletta l'amministrazione per il triennio 2024-2027 Il nuovo priore è Girolamo Caputi, i suoi collaboratori Pippo Lezza e Giovanni Pansini
L'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero compie oggi 410 anni di storia L'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero compie oggi 410 anni di storia La sua fondazione risale al lontano 26 aprile 1613
Variazione degli orari per la Processione del Sabato Santo a Molfetta Variazione degli orari per la Processione del Sabato Santo a Molfetta L'uscita sarà anticipata alle ore 4.15, mentre la ritirata è prevista per le ore 14
Iniziata la processione del Sabato Santo a Molfetta Iniziata la processione del Sabato Santo a Molfetta Le statue, portate a spalla dai Confratelli, sono in giro per la città
Molfetta nel vivo della Quaresima: la vestizione dell'Addolorata Molfetta nel vivo della Quaresima: la vestizione dell'Addolorata Il rito dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco nero
Stasera a Molfetta un incontro sull'uso dei beni e delle ricchezze nella chiesa Stasera a Molfetta un incontro sull'uso dei beni e delle ricchezze nella chiesa Interverrà don Angelo Mazzone, economo della diocesi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.