Molfetta
Molfetta

Approvato il programma triennale delle opere pubbliche

121 interventi previsti per 150 milioni: molti però rischiano di non essere mai realizzati

Viene redatto periodicamente ma solo di rado viene effettivamente rispettato: il programma triennale delle opere pubbliche dovrebbe indicare la strada degli interventi di una Amministrazione Comunale per un triennio, ma si rivela spesso essere solo un grande libro dei sogni o delle buone intenzioni.

Quello appena approvato dal Commissario Prefettizio ha previsto la disponibilità finanziaria di oltre 151 milioni di euro per tutto il triennio in esame, ma di questi solo 4 milioni sono o saranno (presumibilmente) in realtà stanziati nei bilanci: la rimanente parte è subordinata ad eventuali entrate ad hoc quali potrebbero essere bandi europei o finanziamenti ministeriali.

Tra le 128 voci di interventi previsti nei tre anni, quelle che hanno maggior importanza sono le numerose proposte di interventi negli istituti scolastici molfettesi: sono inoltre le voci con importanza più elevata rispetto alle altre, quindi le più urgenti e di conseguenza ci si augura che siano le più realizzabili.

Interessanti, ma forse difficilmente trasformabili in realtà, invece sono gli interventi sulla ex colonia marina o le riqualificazioni urbane di Corso Fornari, di via Baccarini, di via Dante e Rione Paradiso.

Non mancano poi le proposte di interventi sul patrimoni architettonico-culturale come quelle sul fondo Azzollini, sulla muraglia o sulla ridestinazione ad uso culturale dell'ex ufficio tributi.

Sempre presenti invece le idee di riqualificazione di piazza Principe di Napoli e la realizzazione della pista ciclabile.

Il programma triennale segna quindi una rotta che chiunque diverrà sindaco il
prossimo anno dovrebbe seguire perché in quel progetto c'è effettivamente tutto ciò di cui Molfetta avrebbe bisogno, ed in alcuni caso urgentemente anche. Basterebbe realizzare anche il solo 10% per rendere la nostra una città migliore e più vivibile.

Altrimenti sarà ancora una volta solo un libro delle buoni intenzioni.
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Tronco idrico-fognario lungo la Molfetta-Terlizzi: c'è lo studio di fattibilità Tronco idrico-fognario lungo la Molfetta-Terlizzi: c'è lo studio di fattibilità Il progetto migliorerà i servizi per le abitazioni lungo la strada provinciale
Lavori illuminazione SP Molfetta-Terlizzi, Minervini: «La coesione produce sempre risultati» Lavori illuminazione SP Molfetta-Terlizzi, Minervini: «La coesione produce sempre risultati» Le parole del sindaco: «Ringrazio la consigliera Petruzzelli e Saverio Tammacco»
Lavori in via don Minzoni, il direttore dei lavori: «Viabilità più sicura e spazi di socialità» Lavori in via don Minzoni, il direttore dei lavori: «Viabilità più sicura e spazi di socialità» Il punto sulla situazione nel cantiere con l’architetto Francesco Viganotti
Lavori in piazza De Gasperi: si attende l'incontro tra residenti e Comune di Molfetta Lavori in piazza De Gasperi: si attende l'incontro tra residenti e Comune di Molfetta Inoltrata richiesta formale nei giorni scorsi. Si attende una risposta
Riqualificazione Via Don Minzoni: il cantiere prosegue Riqualificazione Via Don Minzoni: il cantiere prosegue L’asfalto dissestato e i marciapiedi impraticabili sono un lontano ricordo
Riqualificazione di piazza De Gasperi: incontro pubblico del comitato "Difesa del Verde e del Territorio" Riqualificazione di piazza De Gasperi: incontro pubblico del comitato "Difesa del Verde e del Territorio" I residenti contestano le modifiche al progetto: «Serve un vero confronto con la cittadinanza»
Tronco idrico sulla Molfetta-Terlizzi: avviato il censimento degli immobili da servire Tronco idrico sulla Molfetta-Terlizzi: avviato il censimento degli immobili da servire In allegato il link al form da compilare e inviare sul sito del Comune di Molfetta
Lavori in piazza De Gasperi, il comitato "Difesa Verde e Territorio" incontra la città Lavori in piazza De Gasperi, il comitato "Difesa Verde e Territorio" incontra la città Venerdì 14 febbraio incontro nella sede ANEB dalle ore 18:30
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.