cattedrale
cattedrale
Chiesa locale

Approntato il calendario dei festeggiamenti per San Corrado

Al via oggi in Cattedrale in onore del patrono di Molfetta

Prenderanno il via alle ore 18,30 di oggi, 1 luglio, presso la Cattedrale, con la recita del Santo Rosario e le preghiere in onore di san Corrado, cui seguirà la celebrazione eucaristica, i festeggiamenti in onore del compatrono della diocesi approntati dal Capitolo Cattedrale e dal Comitato feste patronali.

Sabato 4 invece, con inizio alle ore 20,00 sarà possibile assistere in Cattedrale al concerto del Complesso Bandistico " Santa Cecilia" di Molfetta in onore di San Corrado, diretto dal maestro Pasquale Turturro.

Alle ore 8-10-12 di domenica 5 luglio saranno celebrate le sante messe, mentre alle ore 19,00 è in programma la celebrazione eucaristica a cui seguirà la processione del Busto argenteo di San Corrado che percorrerà le seguenti strade: Corso Dante, Piazza Municipio, Via Amente, Via Piazza, Via San Girolamo, Cala S. Andrea, Banchina Seminario, Corso Dante, Cattedrale. Prevista quindi qualche variazione dell' itinerario rispetto allo scorso anno.
La processione sarà accompagnata dalla Bassa Musica 'Città di Molfetta' e dal Complesso Bandistico 'Santa Cecilia' di Molfetta. E' stato inoltre approntato secondo il seguente calendario il pellegrinaggio delle comunità parrocchiali:
1 luglio, mercoledì: S. Cuore, San Bernardino, S. Giuseppe, Cuore Immacolato di Maria, Madonna dei Martiri, Madonna della Rosa.
2 luglio, giovedì: S. Domenico, S. Pio X, S. Teresa, S. Famiglia, Immacolata, S. Achille.
3 luglio, venerdì: Cattedrale, Duomo, S. Gennaro, Madonna della Pace.
San Corrado viene festeggiato a Molfetta in due occasioni: a febbraio e precisamente il 9, quando i molfettesi prelevarono il corpo del giovane e nobile pellegrino, da una cripta nei pressi di Modugno dove era stato sepolto e lo condussero nell' attuale Duomo vecchio e a luglio,per ricordare il 10 luglio 1785, giorno in cui le reliquie del santo vennero traslate alla nuova Cattedrale su via Dante.
  • san corrado
  • cattedrale
Altri contenuti a tema
Festa estiva di San Corrado a Molfetta: il programma di oggi Festa estiva di San Corrado a Molfetta: il programma di oggi Prevista nel pomeriggio la processione del busto-reliquiario del santo
Verso la festa di san Corrado: il busto intronizzato nel duomo Verso la festa di san Corrado: il busto intronizzato nel duomo Le celebrazioni proseguono ora con il triduo di preghiera, da oggi a giovedì
Festeggiamenti estivi in onore di San Corrado: presentato il programma a Molfetta Festeggiamenti estivi in onore di San Corrado: presentato il programma a Molfetta Fitto programma da lunedì 30 giugno a domenica 6 luglio
Corrado di Baviera e il culto dei santi pellegrini a Molfetta Corrado di Baviera e il culto dei santi pellegrini a Molfetta Il Santo rappresenta un esempio del fenomeno dell'eremitismo irregolare diffusosi nei secoli XI e XII
I più piccoli alla scoperta di san Corrado: tante le iniziative in città I più piccoli alla scoperta di san Corrado: tante le iniziative in città Attività promosse dal Comitato Feste Patronali in sinergia con alcune realtà locali
Festa di san Corrado, acceso il grande falò su Corso Dante Festa di san Corrado, acceso il grande falò su Corso Dante Momento conclusivo della giornata dedicata al santo patrono
Oggi è il giorno di San Corrado a Molfetta: il programma Oggi è il giorno di San Corrado a Molfetta: il programma Alle 20 l'accensione del grande falò su Corso Dante
San Corrado, 7 falò a riscaldare Molfetta alla vigilia della festa San Corrado, 7 falò a riscaldare Molfetta alla vigilia della festa Una tradizione nata secoli fa e ancora viva, tra fede e storia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.