uffici del Comune
uffici del Comune
Cronaca

"Appaltopoli", il Comune estromesso dal processo: «Pronti a chiedere i danni»

Respinta la costituzione di parte civile di Palazzo di Città. Sono imputate 22 persone tra cui l'ex assessore Caputo e l'ex consigliera Castriotta

Il Comune di Molfetta è stato estromesso da "Appaltopoli", il maxi processo nei confronti di politici - tra cui l'ex assessore Mariano Caputo -, tecnici e imprenditori accusati di corruzione e di turbativa d'asta negli appalti che - in base alle indagini - sarebbero stati truccati per favorire un gruppo di imprese e progettisti amici.

Lo ha deciso, lo scorso martedì, il giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Trani, Lucia Anna Altamura, che ha respinto la richiesta di costituzione di parte civile presentata dall'ente cittadino a causa della mancata esplicitazione dei motivi per i quali Palazzo di Città ha inviato la domanda di costituzione di parte civile nei confronti di tutti gli imputati indiscriminatamente. La richiesta, da un lato ritenuta troppo generica, dall'altro non era ammissibile verso le persone giuridiche.

Gli imputati sono 22 tra cui, oltre a Caputo, l'ex consigliera comunale Anna Sara Castriotta, il dirigente Alessandro Binetti, gli ex funzionari Vincenzo Balducci e Orazio Lisena, oltre che dei numerosi soggetti accusati di essere stati beneficiari di appalti su misura tra luglio 2018 e agosto 2020. Intanto il Comune «è pronto ad attivare le richieste di risarcimento danni presso il giudice civile, salvo la ripresentazione nel processo penale qualora ci dovessero essere i rinvii a giudizio».

Secondo il sindaco Tommaso Minervini, infatti, «coloro che ricoprono, a qualsiasi titolo, cariche e o incarichi per conto di una pubblica amministrazione, quando procurano danni e ledono l'immagine della pubblica amministrazione, è giusto che rispondano non solo sul piano penale ma pure in sede civile del loro operato».
  • Alessandro Binetti
  • Mariano Caputo
  • Orazio Lisena
  • Anna Sara Castriotta
  • Vincenzo Balducci
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, ieri gli ultimi tre appelli: decisione entro 45 giorni Appalti e favori, ieri gli ultimi tre appelli: decisione entro 45 giorni In aula, ieri, davanti alla presidente Mastrorilli si sono presentati i dirigenti Binetti e Satalino e l’imprenditore portuale Totorizzo
Molfetta, appalti e favori. Oggi ultima giornata al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi ultima giornata al Riesame In mattinata, a Bari, toccherà agli avvocati dei dirigenti comunali Binetti e Satalino e dell'imprenditore portuale Totorizzo
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
"Appaltopoli" a Molfetta, chiesto il processo per 22: tra gli imputati Caputo "Appaltopoli" a Molfetta, chiesto il processo per 22: tra gli imputati Caputo Fissata per il prossimo 10 dicembre l'udienza preliminare per discutere la richiesta di rinvio a giudizio della Procura di Trani
Rifiuti speciali per il porto di Molfetta, chiusa l'inchiesta della Procura Rifiuti speciali per il porto di Molfetta, chiusa l'inchiesta della Procura Nove le persone indagate: nei loro confronti i pm Aiello e Tosto hanno emesso un avviso di conclusione delle indagini preliminari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.