Museo Diocesano
Museo Diocesano

Annunciata la digitalizzazione del Messale di San Corrado

Prezioso codice medievale, con splendide miniature, risalente al Trecento

In occasione degli imminenti festeggiamenti per il patrono della città di Molfetta e della Diocesi, la Fondazione Museo Diocesano con piacere annuncia la digitalizzazione del Messale romano del XIV detto Messale di San Corrado.

La scelta di mostrare in anteprima ai ragazzi delle scuole primarie la versione digitale del codice dice tutta la volontà di trasmettere alle future generazioni la conoscenza del patrimonio ecclesiastico e promuovere la riscoperta della figura di San Corrado, patrono della città di Molfetta e della Diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi.

Al termine delle visite guidate promosse dal Comitato Feste Patronali Molfetta, proprio al Museo Diocesano Molfetta, i ragazzi degli istituti comprensivi di Molfetta hanno visto in anteprima le pagine miniate più belle del Messale, esemplare straordinario della produzione manoscritta liturgica francescana, custodito dall'Archivio Diocesano.

Le miniature e l'apparato decorativo, che risalgono al XV secolo e sono attribuite a Giovanni di Francia, raffigurano le varie feste liturgiche, fra cui la Pasqua, il Natale, l'Epifania, l'Annunciazione, la Pentecoste, il Corpus Domini e Tutti i Santi.

La digitalizzazione del codice, restaurato negli anni Cinquanta del secolo scorso ed esposto in numerose mostre nazionali ed internazionali, è stata eseguita nell'ambito del progetto Tesori d'Arte Sacra e realizzata all'interno del polo culturale diocesano dalla FEART società cooperativa, quale nuova opportunità di studio e di valorizzazione del codice, che per primo contiene le orazioni per la messa del Patrono San Corrado al 9 febbraio.
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
Al Museo Diocesano di Molfetta un evento per i 322 anni dalla nascita di Corrado Giaquinto Al Museo Diocesano di Molfetta un evento per i 322 anni dalla nascita di Corrado Giaquinto L'appuntamento è per sabato 8 febbraio 2025 alle ore 19:00
Si conclude la mostra in ricordo di Salvatore Salvemini: 1.566 visitatori Si conclude la mostra in ricordo di Salvatore Salvemini: 1.566 visitatori 36 opere provenienti da collezionisti privati ma anche dalla Pinacoteca di Bari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.