Annalisa Altomare
Annalisa Altomare

Annalisa Altomare e il progetto "Racconta una storia": i pazienti si raccontano

Un compendio di testimonianze, poesie, frammenti di vita e spiragli di speranza

Si chiama "Racconta una storia" ed è un compendio di testimonianze, poesie, frammenti di vita e spiragli di speranza.

Perché – ed è questo il senso del progetto – dal tunnel della malattia oncologica si può uscire. E sono tante le storie raccontate nel volumetto che l'Associazione La Doppia Elica, rappresentata dalla curatrice del progetto Nicoletta De Candia e da Elena Valentini, componente del direttivo intervenuta a nome della presidente Angela Ingrosso, ha voluto donare all'Ospedale della Murgia attraverso la direttrice medica Annalisa Altomare.

100 copie da leggere, a disposizione dei visitatori, dei pazienti e degli operatori sanitari, soprattutto di chi l'esperienza della malattia, di qualunque malattia, la vive sulla propria pelle. E che in ogni pagina troverà conforto ma anche un buon motivo per andare avanti, lungo la strada che può condurre alla guarigione.
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
Cannabis terapeutica, lo studio di Felice Spaccavento pubblicato su una rivista scientifica internazionale Cannabis terapeutica, lo studio di Felice Spaccavento pubblicato su una rivista scientifica internazionale Primo case report clinico italiano su questo tipo di approccio terapeutico in pazienti con pancreatite cronica
Medici di famiglia, da luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, da luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Copertura assistenziale estesa e continuativa nei 12 distretti socio-sanitari
Autorizzata l’installazione di una risonanza magnetica nucleare all’ospedale di Molfetta Autorizzata l’installazione di una risonanza magnetica nucleare all’ospedale di Molfetta Lo strumento diagnostico sarà collocato presso l’Unità operativa di radiologia
Nuovi infermieri per la Asl Bari: innesti anche all'ospedale di Molfetta Nuovi infermieri per la Asl Bari: innesti anche all'ospedale di Molfetta Presto in servizio nei pronto soccorso dei sette presidi ospedalieri provinciali
Asl Bari: «Attenti alle truffe via Sms» Asl Bari: «Attenti alle truffe via Sms» Il messaggio ingannevole: «Contatta con urgenza i nostri uffici socio sanitari, per una comunicazione importante che la riguarda»
Nuovo personale medico nel pronto soccorso dell'ospedale di Molfetta Nuovo personale medico nel pronto soccorso dell'ospedale di Molfetta Con questa decisione dell'ASL verrà rafforzato l'organico
Tele Coro, da settembre servizi di telemedicina oncologica  a Molfetta Tele Coro, da settembre servizi di telemedicina oncologica a Molfetta Con il progetto finanziato del PNNR, l’Istituto Tumori di Bari ha assunto 22 infermieri che stanno eseguendo la formazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.