Tavolini bar
Tavolini bar

Anche nelle periferie di Molfetta più spazio per le attività commerciali

Ancora autorizzazioni: si anima anche la zona non centrale della città

Continuano ad arrivare da Lama Scotella, a firma del Sindaco di Molfetta Tommaso Minervini, le autorizzazioni per bar e ristoranti all'occupazione di suolo pubblico con sedie, tavolini, ombrelloni e piante in aggiunta allo spazio già a disposizione.

In circa venti giorni sono tantissimi i provvedimenti sottoscritti dal primo cittadino e nelle ultime ore sono arrivati quelli anche alle attività nelle periferie.
Dopo il centro città tra Corso Dante, Corso Umberto, la zona della Villa Comunale e il centro storico, ecco le autorizzazioni anche per attività tra Via Berlinguer e la nuova zona di espansione retrostante l'ospedale oppure la zona 167.

Ovviamente il consenso arriva a coloro che hanno protocollato l'istanza apposita per manifestare la volontà di ottenere quanto messo a disposizione del Comune di Molfetta, con esonero del tributo Tosap e fino al 31 ottobre 2020. Superata positivamente la fase istruttoria che prevede anche sopralluoghi, il consenso finale arriva dalla conferenza di servizio a cui prendono parte sindaco, incaricato della Polizia Locale, responsabile dell'ufficio tributi e responsabile Suap.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.