Pulo
Pulo

Anche Molfetta nel progetto "Inherit" per la valorizzazione di turismo e territorio

L'iniziativa coinvolge il Pulo, gli alberi monumentali e il parco di Lama Martina

Il Pulo, gli alberi monumentali e Lama Martina. Anche del patrimonio naturalistico di Molfetta si è parlato durante l'evento di networking tra Comuni e PA, tenutosi online nell'ambito del Progetto Internazionale "Inherit", promosso da Tecnopolis PST per conto della Regione Puglia.

L'assessore all'Ambiente Maridda Poli, infatti, ha presentato le iniziative ed esperienze del Comune in tema di tutela ambientale, suggerendo soluzioni integrate per un turismo più sostenibile non soltanto nel Comune di Molfetta ma anche nei centri limitrofi.

Il Progetto INHERIT nasce con l'obiettivo di tutelare e valorizzare il patrimonio naturale nelle destinazioni turistiche costiere e marittime del Mediterraneo, mediante la promozione di iniziative e servizi per un turismo sostenibile, che riducano le criticità legate alla stagionalità e alla pressione turistica sulle aree costiere.

Per promuovere l'approccio INHERIT e giungere ad una integrazione dei suoi principi all'interno delle politiche locali e regionali, il ruolo come policy makers è fondamentale. Per questo è auspicabile un confronto costante con le istituzioni locali al fine di valorizzare il più possibile questa opportunità, in una logica di sinergia e di cooperazione con le iniziative in atto sul territorio regionale.
  • Pulo
Altri contenuti a tema
Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Anche diversi visitatori dal Salento nell'ultima settimana
Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Previsti tre turni ogni sabato e domenica
Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Una maratona poetica che quest'anno vedrà anche la partecipazione dell'attrice Eva Robins
Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Il piano d'intervento proseguirà fino al 2025
Pulo di Molfetta, pronto contributo regionale di 100mila euro per nuovi lavori Pulo di Molfetta, pronto contributo regionale di 100mila euro per nuovi lavori Tra il 2024 e il 2025 ci saranno 240mila euro per la promozione turistica del sito archeologico
Pulo di Molfetta, pronti 300mila per la sua promozione turistica Pulo di Molfetta, pronti 300mila per la sua promozione turistica Piano di intervento che comprende manutenzione ordinaria e straordinaria
L'iniziativa "Luoghi divini" nel Pulo di Molfetta, un laboratorio tra natura e storia L'iniziativa "Luoghi divini" nel Pulo di Molfetta, un laboratorio tra natura e storia L'attività è promossa dall'associazione archeologico-culturale Antiqua Mater
Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Il progetto è realizzato nell'ambito del bando "Sthar lab" della Regione Puglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.