Anastasia Lombardi
Anastasia Lombardi

Anastasia, l'infermiera partita per l'Ucraina con don Gino: «Faremo la nostra parte»

La 32enne è originaria della Bielorussia. Aiuterà anche con la traduzione

La storia nella storia. Perché il viaggio del pullman da Molfetta verso l'Ucraina contiene al suo interno un altro incrocio del destino: a bordo del mezzo su cui verranno condotti in salvo diversi civili si trova anche Anastasia Lombardi, giovane infermiera che avrà un ruolo importante non solo per le sue competenze sanitarie ma anche per le sue conoscenze linguistiche.

Anastasia sarà infatti fondamentale perché ha origini bielorusse: è stata adottata all'età di 11 anni e ormai da venti vive in Italia. Non dimentica le sue origini e non ha esitato a dire sì alla collaborazione in questa iniziativa: «Avrei aiutato qualsiasi popolo bisognoso d'aiuto ma ancora di più in questo caso so che posso essere d'aiuto anche per quanto riguarda la comprensione, perché sappiamo che lì vivremo ore frenetiche in cui proveremo a fare il massimo nel minor tempo possibile».

«Una situazione come questa non è facile da comprendere e sappiamo anche che ci toccherà massima attenzione da ogni punto di vista - ha spiegato - perché un esodo come questo necessità di una organizzazione non indifferente, soprattutto perché le persone da aiutare sono tante. Sono nata in Bielorussia quindi per me il popolo ucraino è fatto solo di fratelli, non avrei mai potuto tirarmi indietro dalla possibilità di dare una mano».

«Non dobbiamo dimenticare che siamo ancora in una fase pandemica quindi procederemo subito con tamponi ai profughi, adottando soluzioni laddove dovesse emergere qualche positività che comunque ora non possiamo escludere. Una volta tornati in Italia, i civili tratti in salvo saranno anche vaccinati. Noi non vogliamo l'ora di arrivare lì per lasciare tutte le risorse che abbiamo con noi e riportare in cambio qui delle vite umane a cui dare riparo» ha concluso Anastasia prima della partenza da Molfetta.

E con lei ci sarà un'altra volontaria, la dottoressa Paola Coluccia: nel giorno della Festa della donna, Molfetta affida il proprio cuore a due grandi donne che si sono fatte carico di questa splendida missione.
  • Guerra in Ucraina
Altri contenuti a tema
Dalla guerra in Ucraina alla nuova vita a Molfetta: la comunità accoglie il piccolo Adrian Dalla guerra in Ucraina alla nuova vita a Molfetta: la comunità accoglie il piccolo Adrian Il bimbo, battezzato nella parrocchia di San Pio X, è nato nel luglio scorso da una coppia di coniugi ucraini
Iryna e Andriy, profughi dall'Ucraina a Molfetta passando per Firenze Iryna e Andriy, profughi dall'Ucraina a Molfetta passando per Firenze La storia dei due coniugi: «Ci eravamo ambientati in Toscana. Costretti a spostarci»
Stop alla guerra in Ucraina, anche Molfetta in Piazza Prefettura Bari Stop alla guerra in Ucraina, anche Molfetta in Piazza Prefettura Bari Presenti l'assessore Capurso, il presidente Amato e un consigliere comunale
A un anno dalla guerra, sette i giovani ucraini studenti nelle scuole di Molfetta A un anno dalla guerra, sette i giovani ucraini studenti nelle scuole di Molfetta Cinque nell'I.C. "Battisti-Pascoli", gli altri due tra l'I.C. "Manzoni-Poli" e l'I.C."Scardigno-Savio"
Si chiude un 2022 fatto anche di solidarietà a Molfetta con gli aiuti per l'Ucraina Si chiude un 2022 fatto anche di solidarietà a Molfetta con gli aiuti per l'Ucraina Nel marzo scorso la missione a Leopoli voluta da don Gino Samarelli
"Addio Italia! L'Ucraina ha bisogno di noi": la storia di Anastasia e Toros, decisi a tornare in patria "Addio Italia! L'Ucraina ha bisogno di noi": la storia di Anastasia e Toros, decisi a tornare in patria La giovane donna era arrivata a marzo, incinta di 7 mesi: è nato qui il piccolo Matteo
Carburante, prorogato fino al 20 settembre il taglio sulle accise Carburante, prorogato fino al 20 settembre il taglio sulle accise Il provvedimento è contenuto nel decreto Aiuti-Bis
Felice Spaccavento in Polonia per salvare bambini ucraini bisognosi di cure Felice Spaccavento in Polonia per salvare bambini ucraini bisognosi di cure I dettagli della missione forniti direttamente da Michele Emiliano
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.