Tribunale
Tribunale

«Altissimo tasso di contenzioso» e il Comune torna di nuovo all'"elenco" degli avvocati

Il servizio legale a favore dell'Ente non sarà più affidato a un singolo professionista

Il servizio legale a favore del Comune di Molfetta non sarà più affidato a un singolo professionista, come accaduto nel corso della gestione commissariale del dottor Mauro Passerotti, bensì agli avvocati che presenteranno idonea richiesta di iscrizione all'elenco appositamente creato dal Dirigente Settore Affari Generali e Innovazione.

Lo ha deciso la Giunta comunale riunitasi lo scorso 19 settembre.

Dai documenti emerge un chiaro assolutamente netto delle vicende processuali che vedono parte il Comune. Al netto dei procedimenti più noti come quelli legati alla piscina comunale, alla Cittadella degli artisti, al porto e alla mensa scolastica, è evidente come gran parte dei contenziosi riguardino il Codice della Strada.

«Nel 2017 sono stati annullati ed impugnati con esito infausto per il Comune n. 130 verbali di accertamento, per un ammontare complessivo di € 31.534,33 con gravi ripercussioni sul bilancio comunale e sulla credibilità stessa dell'azione repressiva e preventiva della Polizia Locale con conseguente caduta di autorevolezza e di immagine di efficienza della pubblica Amministrazione», si legge.

A ciò bisogna aggiungere i contenziosi legati ai sinistri stradali avvenuti lungo le strade urbani i quali hanno comportato «l'esistenza di contenziosi che hanno determinato un danno per risarcimento sinora ammontant e ad € 222.215,63 e richieste per € 1.800.000,00».

Senza tralasciare, poi, il capitolo relativo al recupero crediti da entrate patrimoniali o da servizi con tariffe «per le quali sono ascritti residui attivi per un ammontare complessivo di € 1.934.981,00, mentre sono ancora in corso di accertamento nel bilancio corrente 2017, per tali voci, complessivi € 1.149.863,55».
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta La nota: «Dall'ente nessuna risposta alla lettera del nostro legale»
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.