Consiglieri di centrodestra
Consiglieri di centrodestra

Allarme sicurezza a Molfetta, i consiglieri di centrodestra: «Basta promesse, servono i fatti»

La nota in merito agli ultimi episodi di cronaca

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota a firma dei consiglieri di centrodestra Adamo Logrieco, Pietro Mastropasqua, Ippolita Germinario e Mauro Binetti:

"Apprendiamo, con poca sorpresa in realtà, dell'ennesima notizia di cronaca che racconta un gravissimo episodio di criminalità nella nostra Città. Una anziana signora minacciata da due ignoti malviventi con un'arma da taglio e rapinata in pieno centro cittadino".

"Innanzitutto esprimiamo la nostra più sincera vicinanza alla vittima di questo vergognoso episodio e speriamo che le Forze dell'ordine assicurino presto alla Giustizia i responsabili di tale nefandezza. Lo abbiamo già denunciato più volte: la microcriminalità a Molfetta è un fenomeno dilagante che preoccupa molto la comunità, per cui deve costituire una questione di primaria importanza nell'agenda dell'amministrazione. È ancora vivo il ricordo del povero senzatetto malmenato in Piazza Aldo Moro da giovanissimi delinquenti, e ricordiamo ancora violenza ai danni di un'altra anziana, vittima di una sassaiola da parte di teppisti non identificati".

"A concludere questa escalation di violenza, è delle ultime ore la notizia dell'esplosione di una bomba carta in Piazza De Gasperi, di fronte alla Scuola elementare "R. Scardigno", proprio mentre stavano entrando gli alunni. Un fatto talmente disdicevole da non sembrar vero. E invece lo è!
Non vogliamo neanche immaginare cosa sarebbe potuto accadere se negli attimi dell'esplosione un bambino si fosse avvicinato all'ordigno. L'Amministrazione, che ha ormai abbracciato la cultura del permissivismo, evidenzia l'incapacità di affrontare l'emergenza sociale e si affida al dispiacere del Sindaco Minervini che, ancora una volta, si dice vicino alle vittime e promette l'intervento delle Forze dell'ordine".

"Ma delle sue vane promesse sono stanchi tutti i cittadini. La Città è alla mercé di delinquenti, che si sentono padroni incontrastati delle nostre strade, dal centro alla periferia, passando per la Stazione e Piazza Vittorio Emanuele, emblematici esempi di territorio fuori da ogni controllo. Molfetta ha bisogno di presìdi permanenti di Polizia Locale diffusi su tutto il territorio cittadino. D'altronde, poiché molti ex uffici comunali sono liberi, non dovrebbe essere difficoltoso convertire tali immobili in distaccamenti di Polizia Locale, nonché implementare i turni di servizio degli Agenti. La presenza della Polizia Locale deve essere percepita sul territorio! Gli impianti di videosorveglianza pubblica devono essere immediatamente implementati con molte più telecamere, soprattutto nelle zone a maggior rischio, per tentare di arginare il fenomeno della mancata identificazione dei responsabili dei comportamenti criminosi. Le esigenze di risparmio energetico, che ben comprendiamo, non possono costringere al buio interi quartieri nelle ore più pericolose. Prima di dover commentare fatti ancor più gravi di quelli già avvenuti, è dovere dell'Amministrazione dare risposte celeri e concrete".

"Noi consiglieri comunali dell'opposizione di centrodestra, ci impegniamo a sostenere ogni provvedimento che miri a tutelare la pubblica sicurezza ma, nel frattempo, chiediamo al Sindaco Minervini di adottare misure urgenti per scongiurare ulteriori episodi di microcriminalità".
  • Politica
Altri contenuti a tema
1 Troppi schiamazzi notturni, il consigliere Lanza: «Serve azione concreta» Troppi schiamazzi notturni, il consigliere Lanza: «Serve azione concreta» Le sue parole: «L’amministrazione prenda sul serio le lamentele della cittadinanza»
Domani momento di confronto con il coordinamento di "Molfetta Partecipa" Domani momento di confronto con il coordinamento di "Molfetta Partecipa" Appuntamento alle ore 18:30 presso la Sala Finocchiaro della Fabbrica di San Domenico
Vilardi: «Caos sull'assegnazione dei locali comunali per le associazioni» Vilardi: «Caos sull'assegnazione dei locali comunali per le associazioni» Le parole del segretario di AVS-Sinistra Italiana: «Serve chiarezza da parte dell'ente»
Legge di Bilancio, Tammacco attacca l’amministrazione di Molfetta: «Un’occasione persa» Legge di Bilancio, Tammacco attacca l’amministrazione di Molfetta: «Un’occasione persa» Il consigliere regionale tuona contro l'ente per i ritardi sui bandi
Il consigliere Lanza: «Proficua collaborazione con la consigliera Petruzzelli sulla Molfetta-Ruvo» Il consigliere Lanza: «Proficua collaborazione con la consigliera Petruzzelli sulla Molfetta-Ruvo» La nota in merito alla diffida emessa oggi dalla Città Metropolitana di Bari
Il consigliere Lanza sui lavori al lungomare: «La vasca di colmata può segnare l'inizio di una svolta» Il consigliere Lanza sui lavori al lungomare: «La vasca di colmata può segnare l'inizio di una svolta» Le sue riflessioni in merito: «A Molfetta serve una vera promenade sul mare per il rilancio dell'area»
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario la Forgia chiede chiarezza sulle nomine delle società partecipate Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario la Forgia chiede chiarezza sulle nomine delle società partecipate «Le nomine devono essere effettuate nel pieno rispetto delle normative vigenti e degli indirizzi di trasparenza e legalità»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.