La Polizia Locale
La Polizia Locale
Cronaca

Alla Polizia Locale i bastoni distanziatori. Ma non tutti sono d'accordo

Nuova dotazione per gli agenti molfettesi. Il Liberatorio non ci sta: «Un segno di estrema debolezza del sistema»

A prima vista può sembrare un manganello, ma il termine corretto è distanziatore di sicurezza e l'intenzione del Comune di Molfetta e di metterlo a disposizione degli agenti della Polizia Locale «per esigenze operative e di difesa personale, al fine di garantire maggiore sicurezza nell'espletamento dei servizi operativi».

E se solo la parola, distanziatore, in periodo di Covid-19 possa stridere i più, è la determinazione dirigenziale n. 591 del 25 maggio scorso a spiegare che si tratta di normali dotazioni per le forze dell'ordine, «strumenti di autotutela e presidi tattici difensivi diversi dalle armi» che saranno consegnati agli agenti del Comando i quali, a febbraio, hanno partecipato ad un corso di addestramento alle tecniche operative avente tra le materie «la mazzetta di segnalazione ed il suo utilizzo».

Palazzo di Città ha acquistato 40 distanziatori di sicurezza in polimero, realizzati con caratteristiche che debbono escludere il potenziale di offesa alla persona e per cui non sono classificabili come armi, destinati al personale di vigilanza - che non ha mai avuto in dotazione la pistola - «allo scopo di scoraggiare condotte aggressive da parte di terzi e tutelare gli operatori di Polizia Locale in situazioni di pericolo». Non sono manganelli, ma dei dispositivi di protezione individuale.

Non tutti, però, sono d'accordo. Il Liberatorio Politico, ad esempio, secondo cui «dalla lettura della determinazione ci sembra che gli estensori abbiano usato un giro di parole ed un riferimento a un articolo errato del regolamento comunale di Polizia Locale (il n. 48 invece del n. 49) per non chiamare i dispositivi con il loro nome reale. Si è cercato di celare sotto il nome di "dotazioni strumentali di sicurezza", "distanziatori di sicurezza", la vera natura del dispositivo "il manganello"».

Per il movimento civico «qualsiasi sia il nome di questa nuova "dotazione strumentale", stiamo parlando di strumenti atti alla difesa personale e di conseguenza all'eventuale offesa di terzi. Non riusciamo ad immaginare i nostri agenti di Polizia Locale con il "bastone distanziatore" al cospetto dei soliti arroganti molfettesi e la situazione che ne scaturirebbe. Siamo invece convinti che questa scelta dell'amministrazione comunale è un segno di estrema debolezza del sistema».

Questa la chiosa finale della nota del gruppo retto da Matteo d'Ingeo: «Se qualcuno ha scelto la strada autoritaria, perché il "manganello" la rappresenta, vuol dire che è stata sconfitta l'autorevolezza di un organo di garanzia, oppure la Polizia Locale non l'ha mai avuta o non l'ha mai esercitata per volontà politica», è scritto.
  • Polizia Locale Molfetta
Altri contenuti a tema
Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri L'episodio in via San Giovanni. Dopo la segnalazione della Polizia Locale, sono intervenuti i militari per metterlo in sicurezza
Auto si scontra con la pattuglia della Polizia Locale, un agente ferito Auto si scontra con la pattuglia della Polizia Locale, un agente ferito L'incidente, questo pomeriggio, nei pressi dei due ponti ferroviari di via Ruvo. L'urto è stato particolarmente violento
Polizia locale, da febbraio operativo a Molfetta un ufficio mobile Polizia locale, da febbraio operativo a Molfetta un ufficio mobile Il presidio sarà un nuovo punto di riferimento per i residenti
Infastidisce i passanti e si scaglia contro gli agenti: fermato un 24enne Infastidisce i passanti e si scaglia contro gli agenti: fermato un 24enne Serata di follia, quella di ieri, per un giovane di Molfetta nel rione 167. Una volta condotto in Comando è stato denunciato
San Silvestro sicuro a Molfetta: «L'obiettivo è evitare gli atti vandalici» San Silvestro sicuro a Molfetta: «L'obiettivo è evitare gli atti vandalici» Venerdì scorso sequestro della Guardia di Finanza. L'appello del sindaco Minervini: «Spero che su tutto prevalga la civiltà»
Aggressione agenti di Polizia locale. «Ferma condanna per quanto è accaduto» Aggressione agenti di Polizia locale. «Ferma condanna per quanto è accaduto» Il sindaco Minervini ha auspicato «una pena giusta» assicurando che il Comune si costituirà «parte civile nel processo che sarà»
Follia a Molfetta: agenti della Polizia Locale investiti. Due arresti Follia a Molfetta: agenti della Polizia Locale investiti. Due arresti Tentato omicidio e resistenza le accuse a due giovani di 22 e 27 anni. L'episodio il 7 ottobre scorso in via Zuppetta
Controlli senza sosta: sequestrate 300 bevande, multa da 5mila euro Controlli senza sosta: sequestrate 300 bevande, multa da 5mila euro Proseguono le attività di contrasto all'abusivismo commerciale della Polizia Locale. Sequestrati altri tre frigoriferi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.