Arena di Verona musicisti
Arena di Verona musicisti
Cultura, Eventi e Spettacolo

All'Arena di Verona un grande concerto contro la violenza sulle donne. Sul palco tanti molfettesi

L'evento "Una, Nessuna Centomila" ha come direttrice artistica Fiorella Mannoia

È finalmente arrivata la nuova data di "Una Nessuna Centomila – in Arena": il concerto contro la violenza sulle donne si terrà sabato 4 maggio 2024 all'Arena di Verona. L'evento era stato rimandato per motivi di salute legati alla Direttrice Artistica Fiorella Mannoia, che nel frattempo si è rimessa in forma.

Le buone notizie non finiscono qui. Anche il cast dell'evento, infatti, si è arricchito di un nuovo grande protagonista della musica italiana: Giuliano Sangiorgi, che tornerà nel prestigioso anfiteatro veronese dopo il tris di date dello scorso settembre con i suoi Negramaro. Il cantautore salirà sul palco dell'Arena insieme agli artisti già previsti per il 26 settembre: Fiorella Mannoia, Alessandra Amoroso, Samuele Bersani, Annalisa, Brunori Sas, Elodie, Niccolò Fabi, Emma, Achille Lauro, Francesca Michielin, Tananai, Noemi, Ermal Meta, Paola Turci e Ornella Vanoni. Con loro, ci saranno anche gli attori Anna Foglietta, Massimiliano Caiazzo e il presentatore Carlo Conti.

Sul palco ci saranno anche tanto volti noti della scena musicale molfettese: da Maurizio Campo ad Annalisa Andriani, fino ad Antonio ed Elisabetta Palmiotti, Adriana Zanna e Francesca Faleo che faranno parte dell'orchestra presente sul palco che sarà diretta dal maestro Valeriano Chiaravalle, uno dei volti più illustri nelle direzioni orchestrali degli ultimi Festival di Sanremo.

L'appuntamento live è previsto per oggi e domani, con la serata che poi andrà in onda su Rai1 l'8 maggio con la conduzione di Amadeus.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Cerimonia di premiazione da record: serata sold out
Da Vito Cozzoli al campione olimpico Vito Dell'Aquila: un grande evento nazionale nel cuore di Molfetta Da Vito Cozzoli al campione olimpico Vito Dell'Aquila: un grande evento nazionale nel cuore di Molfetta L'Amministratore Delegato di Autostrade dello Stato S.p.A., ha presentato il suo libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
“Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà “Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà Francesco Nicolosi e l’Orchestra Filarmonica Pugliese in concerto per la Parrocchia di Sant’Achille
Molfetta pronta a celebrare Santa Cecilia, patrona della musica Molfetta pronta a celebrare Santa Cecilia, patrona della musica Una settimana di eventi culturali, sportivi e musicali promossa dall’omonima Associazione Culturale Musicale
“Tra Cielo e Polvere", le parole di don Tonino tra fede, giustizia e speranza di pace “Tra Cielo e Polvere", le parole di don Tonino tra fede, giustizia e speranza di pace Appuntamento domani alle 19:30 presso il Duomo
I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro Jazz, soul, funk e cabaret: una stagione di eventi a ingresso gratuito dove l'arte incontra la buona tavola
L’Associazione "Tessere" lancia l’iniziativa “Sei tu la mia città’” L’Associazione "Tessere" lancia l’iniziativa “Sei tu la mia città’” Presentata alla cittadinanza presso la Sala Finocchiaro
Intelligenza Artificiale: opportunità o minaccia? A Molfetta un incontro sul tema Intelligenza Artificiale: opportunità o minaccia? A Molfetta un incontro sul tema Esperti e pubblico a confronto sui rischi, le sfide e i benefici della tecnologia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.