"La Conchiglia" a Bisceglie
Speciale

Al lido “La Conchiglia" di Bisceglie «accompagniamo turisti e clienti fino alla fine dell’estate»

La struttura resta aperta fino al domenica 21 settembre. Nicola Pertuso: «Un sacrificio, ma vogliamo dare un servizio in più ai turisti e alla città»

A Bisceglie l'estate non finisce il 14 settembre, ma con l'ultimo tramonto di settembre. Ci crede fermamente il lido "La Conchiglia": nonostante l'indicazione regionale per la Puglia preveda la possibilità della chiusura dei lidi dal 15 settembre, "La Conchiglia" - storica spiaggia urbana nel cuore della città - ha scelto di restare operativo fino a domenica 21 settembre, data in cui l'estate si conclude astronomicamente.

È il quarto anno consecutivo che i gestori portano avanti questa decisione, con la volontà di garantire servizi completi (stabilimento balneare, ristorante e bar) anche a chi sceglie di vivere il mare nel mese di settembre.

Dietro questa scelta c'è la visione di Nicola Pertuso, imprenditore del turismo e dell'intrattenimento, membro del direttivo nazionale Fipe-Confcommercio e consigliere della Camera di commercio di Bari. «È un sacrificio fisico e lo è anche economico, non lo nascondiamo – spiega – ma vogliamo accompagnare turisti e cittadini fino alla vera fine della stagione estiva. Settembre è un mese straordinario: il mare è caldo, la spiaggia più vivibile e i visitatori meritano di trovare servizi attivi».

Pertuso ricorda anche come la cosiddetta "legge dalla Lega Nord di Bossi", che ha anticipato l'apertura delle scuole, abbia accorciato artificialmente la stagione estiva balneare a discapito del Sud, nonostante il clima qui è favorevole. «Noi crediamo che la Puglia possa e debba vivere il turismo balneare fino all'ultimo giorno d'estate».

Turismo nei mesi di spalla: un'opportunità per la Puglia


Settembre diventa così un banco di prova per il turismo di qualità. «Chi sceglie Bisceglie e il nostro territorio in generale a settembre – continua Pertuso – spesso proviene da altre regioni o dall'estero, e cerca tranquillità, buona cucina, servizi di livello. La nostra missione è farli stare bene: trovare un ombrellone aperto, un lettino, un caffè al bar, un pranzo vista mare senza sentirsi in una città già spenta».

In un'estate segnata dal caro prezzi e da frequenti polemiche contro gli stabilimenti balneari, il lido "La Conchiglia" propone una "polemica al contrario": investire di più per offrire di più. «Siamo i primi a fare sacrifici nel mantenere aperte le nostre strutture perché è antieconomico – sottolinea Pertuso – ma lo facciamo perché crediamo nel valore del servizio di accoglienza turistica e nella bellezza del nostro territorio».
  • mare
Altri contenuti a tema
Estate in sicurezza: al via il presidio sanitario sulle spiagge di Molfetta Estate in sicurezza: al via il presidio sanitario sulle spiagge di Molfetta Il Comune ha stanziato 30mila euro in un servizio che unisce prevenzione, formazione e assistenza
Chiusura parcheggio di Torre Gavetone: oggi assemblea pubblica a Molfetta Chiusura parcheggio di Torre Gavetone: oggi assemblea pubblica a Molfetta Appuntamento alle ore 19:00 a Palazzo Giovene
Il consigliere comunale Alberto d’Amato denuncia il degrado del litorale pubblico a Molfetta Il consigliere comunale Alberto d’Amato denuncia il degrado del litorale pubblico a Molfetta D'Amato: «La città sta rinunciando a uno dei suoi beni più preziosi: il mare»
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
24 Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" L’evento che promuove e valorizza la cultura marinara locale si terrà ogni sabato di novembre, coinvolgendo adulti e bambini
Domenica di pienone nelle spiagge di Molfetta nonostante il grande caldo Domenica di pienone nelle spiagge di Molfetta nonostante il grande caldo Stamattina picchi di 37°C, nel pomeriggio un lieve calo delle temperature
La Puglia è la prima regione in Italia per la qualità delle acque di balneazione La Puglia è la prima regione in Italia per la qualità delle acque di balneazione Il 99,7% delle coste pugliesi è stato valutato “di qualità eccellente”
“Così fiorisce il mare”: il talk musicale di Mizio Vilardi in scena al palazzo della Musica di Molfetta “Così fiorisce il mare”: il talk musicale di Mizio Vilardi in scena al palazzo della Musica di Molfetta Appuntamento sabato 1 giugno, alle ore 19:00, con diversi ospiti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.