Adriana Zanna
Adriana Zanna

Adriana Zanna all'Arena di Verona su Rai 1: «Esperienza meravigliosa»

Il racconto della musicista, alunna del Liceo Classico di Molfetta

Su Rai1, nella serata di ieri, è andato in onda "Una, nessuna e centomila", il concerto di sensibilizzazione contro la violenza di genere, che per due serate ha riempito l'Arena di Verona con le grandi voci della musica italiana unite per raccogliere proventi destinati a centri antiviolenza che sostengono e supportano le donne vittime di maltrattamenti.

Una tematica che sta assai a cuore al Liceo Classico "Da Vinci" che si è visto rappresentato, tra gli altri molfettesi presenti sul palco, anche dalla musicista Adriana Zanna.

Alunna della classe 5ªC, era lì per suonare il violoncello nell'Orchestra Saverio Mercadante: «𝐸̀ 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑢𝑛'𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑚𝑒𝑟𝑎𝑣𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑠𝑎, 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒̀ 𝑎𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑖 20.000 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑙'𝐴𝑟𝑒𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑉𝑒𝑟𝑜𝑛𝑎 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑚𝑢𝑠𝑖𝑐𝑖𝑠𝑡𝑎. 𝐼𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑜𝑛𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑢𝑑𝑖𝑜 𝑒 𝑠𝑎𝑐𝑟𝑖𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜» ha raccontato la giovane molfettese.

Una serata indimenticabile per lei, che con questo non ha sottratto tempo ed energie alla preparazione degli Esami di Stato, dimostrando che gli studi si possono conciliare con la carriera di musicista e con le passioni extra-scolastiche.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
A Molfetta il Convegno nazionale “Sentinelle del Gran Tempo” A Molfetta il Convegno nazionale “Sentinelle del Gran Tempo” Presenti delegazioni provenienti da Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania e Molise
Al Liceo "Fornari" di Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Al Liceo "Fornari" di Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Appuntamento venerdì 21 marzo con il concorso letterario "Haiku"
Applausi e commozione ieri per l'omaggio musicale alla memoria di Francesca Carabellese Applausi e commozione ieri per l'omaggio musicale alla memoria di Francesca Carabellese L'intero ricavato della serata è stato infatti devoluto alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
"Si vis amari, ama!", stasera un concerto in memoria di Francesca Carabellese "Si vis amari, ama!", stasera un concerto in memoria di Francesca Carabellese Musica e solidarietà per un omaggio senza tempo. Apertura porte alle 18:30
Inaugurata l'installazione "Ci vuole un fiore" a Molfetta Inaugurata l'installazione "Ci vuole un fiore" a Molfetta Progetto finanziato dalla Regione Puglia contro la violenza di genere
La maestosità della messa da Requiem di Giuseppe Peruzzi risuona nella Cattedrale di Molfetta La maestosità della messa da Requiem di Giuseppe Peruzzi risuona nella Cattedrale di Molfetta L’evento rappresenta un'occasione imperdibile per tutti gli amanti della musica sacra
La primavera porta con sé la Fiera delle Autoproduzioni: il 30 marzo a Molfetta La primavera porta con sé la Fiera delle Autoproduzioni: il 30 marzo a Molfetta Un'intera giornata dedicata a prodotti genuini, artigianato etico, baratto e molto altro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.