Enzo Garinei
Enzo Garinei

Addio all'attore Enzo Garinei, tante volte applaudito anche a Molfetta

Il maestro del cinema è stato in città per l'ultima volta nel 2018

All'età di 96 si è spento Enzo Garinei, un autentico maestro per il mondo dello spettacolo con i suoi cinquant'anni di carriera come attore, commediografo e regista, ma anche doppiatore: dagli esordi giovanissimo con Totò, alla carriera cinematografica e televisiva, ma sempre con il cuore sul palcoscenico dei teatri.

Nato a Roma il 4 maggio del 1926, ha lavorato fino all'età di 94 anni: nella stagione teatrale 2017-2018 ed ancora nella stagione 2019-2020 è ritornato in tournée con la nuova edizione di Aggiungi un posto a tavola, interpretando dal vivo "la voce di Dio", ottenendo un tributo d'affetto da parte del pubblico. 92 anni, 106 film, innumerevoli spettacoli teatrali e ancora con la voglia di dire, di raccontare e soprattutto di fare. Inarrestabile, si è presentato svariate volte davanti al pubblico di Molfetta, ospite di rassegne culturali e di eventi organizzati in città.

L'ultima sua presenza in terra molfettese è datata 2018, quando prese parte a una conferenza stampa presso la Cittadella degli Artisti raccontando la sua vita artistica e non solo, raccontando l'uomo, raccontando con grande commozione e immenso dolore anche suo figlio Andrea, scomparso alcuni anni prima.

«Penso che sia proprio l'umiltà - aveva detto in quella sede Garinei - un valore assoluto per chi vuole entrare nel mondo dello spettacolo, accompagnato anche da tanta preparazione».

  • cinema
Altri contenuti a tema
Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Successi e nuovi progetti al Festival di Fedala. Con lui anche la regista Serena Porta
Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Doppia candidatura per il film diretto dal regista di Molfetta
Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Dopo la ribalta di Palazzo Chigi arriva la vittoria al Concorso nazionale “Lavori in corto”
Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Le riprese si svolgeranno interamente in Puglia, anche a Bisceglie e Giovinazzo
Il corto "Inverno" di Giulio Mastromauro alla Dorico Cup 2025 Il corto "Inverno" di Giulio Mastromauro alla Dorico Cup 2025 La sua opera in corsa per la rassegna cinematografica
Il cortometraggio "Sono più forte io" dell’IISS Mons. Bello di Molfetta premiato a Roma Il cortometraggio "Sono più forte io" dell’IISS Mons. Bello di Molfetta premiato a Roma La cerimonia di premiazione si è svolta presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi
Molfetta protagonista su Rai1: debutta stasera la nuova fiction "Gerri" Molfetta protagonista su Rai1: debutta stasera la nuova fiction "Gerri" La serie crime composta da quattro episodi in onda in prima serata
Isabella Ragno e Francesco Tammacco nel nuovo cortometraggio di Michele Pinto Isabella Ragno e Francesco Tammacco nel nuovo cortometraggio di Michele Pinto Le riprese inizieranno nei prossimi giorni a Ruvo di Puglia. Nel cast anche Mingo De Pasquale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.