.jpg)
Addio all'attore Enzo Garinei, tante volte applaudito anche a Molfetta
Il maestro del cinema è stato in città per l'ultima volta nel 2018
Molfetta - giovedì 25 agosto 2022
9.47
All'età di 96 si è spento Enzo Garinei, un autentico maestro per il mondo dello spettacolo con i suoi cinquant'anni di carriera come attore, commediografo e regista, ma anche doppiatore: dagli esordi giovanissimo con Totò, alla carriera cinematografica e televisiva, ma sempre con il cuore sul palcoscenico dei teatri.
Nato a Roma il 4 maggio del 1926, ha lavorato fino all'età di 94 anni: nella stagione teatrale 2017-2018 ed ancora nella stagione 2019-2020 è ritornato in tournée con la nuova edizione di Aggiungi un posto a tavola, interpretando dal vivo "la voce di Dio", ottenendo un tributo d'affetto da parte del pubblico. 92 anni, 106 film, innumerevoli spettacoli teatrali e ancora con la voglia di dire, di raccontare e soprattutto di fare. Inarrestabile, si è presentato svariate volte davanti al pubblico di Molfetta, ospite di rassegne culturali e di eventi organizzati in città.
L'ultima sua presenza in terra molfettese è datata 2018, quando prese parte a una conferenza stampa presso la Cittadella degli Artisti raccontando la sua vita artistica e non solo, raccontando l'uomo, raccontando con grande commozione e immenso dolore anche suo figlio Andrea, scomparso alcuni anni prima.
«Penso che sia proprio l'umiltà - aveva detto in quella sede Garinei - un valore assoluto per chi vuole entrare nel mondo dello spettacolo, accompagnato anche da tanta preparazione».
Nato a Roma il 4 maggio del 1926, ha lavorato fino all'età di 94 anni: nella stagione teatrale 2017-2018 ed ancora nella stagione 2019-2020 è ritornato in tournée con la nuova edizione di Aggiungi un posto a tavola, interpretando dal vivo "la voce di Dio", ottenendo un tributo d'affetto da parte del pubblico. 92 anni, 106 film, innumerevoli spettacoli teatrali e ancora con la voglia di dire, di raccontare e soprattutto di fare. Inarrestabile, si è presentato svariate volte davanti al pubblico di Molfetta, ospite di rassegne culturali e di eventi organizzati in città.
L'ultima sua presenza in terra molfettese è datata 2018, quando prese parte a una conferenza stampa presso la Cittadella degli Artisti raccontando la sua vita artistica e non solo, raccontando l'uomo, raccontando con grande commozione e immenso dolore anche suo figlio Andrea, scomparso alcuni anni prima.
«Penso che sia proprio l'umiltà - aveva detto in quella sede Garinei - un valore assoluto per chi vuole entrare nel mondo dello spettacolo, accompagnato anche da tanta preparazione».