Enzo Garinei
Enzo Garinei

Addio all'attore Enzo Garinei, tante volte applaudito anche a Molfetta

Il maestro del cinema è stato in città per l'ultima volta nel 2018

All'età di 96 si è spento Enzo Garinei, un autentico maestro per il mondo dello spettacolo con i suoi cinquant'anni di carriera come attore, commediografo e regista, ma anche doppiatore: dagli esordi giovanissimo con Totò, alla carriera cinematografica e televisiva, ma sempre con il cuore sul palcoscenico dei teatri.

Nato a Roma il 4 maggio del 1926, ha lavorato fino all'età di 94 anni: nella stagione teatrale 2017-2018 ed ancora nella stagione 2019-2020 è ritornato in tournée con la nuova edizione di Aggiungi un posto a tavola, interpretando dal vivo "la voce di Dio", ottenendo un tributo d'affetto da parte del pubblico. 92 anni, 106 film, innumerevoli spettacoli teatrali e ancora con la voglia di dire, di raccontare e soprattutto di fare. Inarrestabile, si è presentato svariate volte davanti al pubblico di Molfetta, ospite di rassegne culturali e di eventi organizzati in città.

L'ultima sua presenza in terra molfettese è datata 2018, quando prese parte a una conferenza stampa presso la Cittadella degli Artisti raccontando la sua vita artistica e non solo, raccontando l'uomo, raccontando con grande commozione e immenso dolore anche suo figlio Andrea, scomparso alcuni anni prima.

«Penso che sia proprio l'umiltà - aveva detto in quella sede Garinei - un valore assoluto per chi vuole entrare nel mondo dello spettacolo, accompagnato anche da tanta preparazione».

  • cinema
Altri contenuti a tema
Da Molfetta a Berlino, un viaggio di emozioni e riconoscimenti. Mimmo Verdesca: «Il mio film parla al cuore del mondo» Da Molfetta a Berlino, un viaggio di emozioni e riconoscimenti. Mimmo Verdesca: «Il mio film parla al cuore del mondo» Il regista molfettese Mimmo Verdesca porta “Per il mio bene” all'Italian Film Festival Berlin. Dopo Nastri d’Argento e Globo d’Oro, nuovi premi e progetti in arrivo.
Proseguono a Molfetta le riprese di "Eien", il nuovo film di Serena Porta Proseguono a Molfetta le riprese di "Eien", il nuovo film di Serena Porta Un viaggio tra realtà e animazione nelle suggestive location pugliesi
In Puglia si gira il film lungometraggio "Eien". Presto le riprese a Molfetta In Puglia si gira il film lungometraggio "Eien". Presto le riprese a Molfetta Il film nasce da un’idea del produttore molfettese Corrado Azzollini
Il nuovo corto di Domenico De Ceglia in anteprima mondiale al Centre Film Festival negli USA Il nuovo corto di Domenico De Ceglia in anteprima mondiale al Centre Film Festival negli USA Nato dal progetto di Maria Filograsso, sarà presentato dal 10 al 16 novembre 2025 in Pennsylvania
Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival La cerimonia si è svolta domenica 28 settembre presso la Casa della Musica
Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Periodo riprese previsto dal 20 ottobre all'8 novembre
Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Le riprese hanno interessato diverse location della Puglia
Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.