Presentazione Adamo
Presentazione Adamo

Adamo, l’orologio salvavita realizzato dall’azienda molfettese Innotec

La presentazione ieri in collaborazione con il Comune di Molfetta

L'azienda molfettese Innotec realizza "Adamo" l'orologio salvavita.

Presenti all'evento l'Assessore alle politiche sociali Ottavio Balducci, la Dott.ssa Spadavecchia, Damiano Minervini, presidente di Innotec, Mauro Abate, presidente di Federsanità Confcooperative e Giovanni Sasso, vicepresidente del Sermolfetta.

L'Assessore spiega che l'orologio salvavita è rivolto a persone anziane con limitata autonomia che, in un momento di emergenza, non riuscirebbero a chiedere tempestivamente aiuto. Adamo permette, in queste situazioni, di entrare in contatto con gli operatori automaticamente o azionando il trasmettitore, il segnale riuscirà, così a raggiungere la Centrale Operative e a mettere in moto il processo di soccorso.
Adamo è quindi un servizio socio-sanitario che si prende cura della popolazione anziana, garantendo assistenza 24 ore su 24.
L'orologio amico oltre a riconoscere automaticamente una situazione di urgenza, possiede anche un apposito tasto che può essere usato per far partire una chiamata di emergenza.

La Dott.ssa Spadavecchia, in ultimo, spiega la triplice funzionalità dell'accessorio: non solo fornisce telesoccorso, teleassistenza, ma anche una certa telecompagnia; essa consiste nel fatto che una volta a settimana gli utenti sono contattati dagli operatori anche per un semplice saluto o per gli auguri di compleanno.
Il richiedente, per accedere al servizio, può presentare la domanda presso il Segretario Sociale di uno dei comuni dell'Ambito Molfetta – Giovinazzo.

Con Adamo, quindi, si permette ad un anziano di far vivere tranquillamente la propria vecchiaia e cerca di rasserenare i famigliari che vivono lontano dal soggetto interessato.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.