Venticinquennale Consulta Comunale Femminile. <span>Foto Isabella de Pinto</span>
Venticinquennale Consulta Comunale Femminile. Foto Isabella de Pinto

Accoglienza, la Consulta femminile lancia un appello alla città di Molfetta

«Non si può rimanere inermi»

A seguito dei recenti provvedimenti legislativi che minano la cultura dell'accoglienza, la Consulta femminile esprime il proprio dissenso nei confronti di scelte governative inaccettabili e
denuncia con forza:l'aggravarsi di una diffusa atmosfera di intolleranza e paura nei confronti dei migranti percepiti come minaccia e non come risorsa; l'uso continuo di un linguaggio aggressivo che "parla" non di persone, ma di numeri e costi; la messa in atto di azioni politiche che hanno come effetto la cessazione dei servizi di accoglienza; la disumanità dei respingimenti di donne, uomini, bambini già duramente provati.

Non si può rimanere inerti.
Ognuno di noi è coinvolto.
Non si può più tacere.

Prima che sia troppo tardi si deve tornare a pensare e ad agire come esseri umani a difesa dei diritti dei migranti, perché quando è violato il diritto di un altro, presto sarà violato anche il nostro.

La Consulta rivolge pertanto un pressante appello alle istituzioni politiche e religiose, a coloro che lavorano nell'associazionismo, agli operatori sanitari, alle donne, agli uomini, all'intera società civile, affinché rimanga sempre alta l'attenzione nei confronti dell'accoglienza verso i migranti e siano garantiti il diritto alla vita, all'inclusione sociale e la dignità della persona umana.

La Consulta auspica altresì che ci sia la piena condivisione degli intenti di questo appello e che esso possa tradursi in manifestazioni di volontà e atti governativi corrispondenti.
  • consulta femminile
Altri contenuti a tema
Dichiarazioni del Ministro Nordio: la Consulta Femminile di Molfetta esprime dissenso Dichiarazioni del Ministro Nordio: la Consulta Femminile di Molfetta esprime dissenso Di fronte a tali affermazioni, la Consulta Femminile del Comune di Molfetta ha redatto un duro comunicato
Giornata contro la violenza sulle donne: domani evento a Molfetta Giornata contro la violenza sulle donne: domani evento a Molfetta Iniziativa organizzata dalla Consulta Femminile
Consulta femminile: «A Molfetta toponomastica prevalentemente maschile» Consulta femminile: «A Molfetta toponomastica prevalentemente maschile» La riflessione: «Rinnoviamo la richiesta di dedicare strade anche a donne di rilievo»
La Consulta femminile di Molfetta si rinnova La Consulta femminile di Molfetta si rinnova Il nuovo direttivo rimarrà in carica per i prossimi due anni
Consulta comunale femminile a Molfetta pronta a rinnovarsi Consulta comunale femminile a Molfetta pronta a rinnovarsi Domande entro il 20 novembre per il quadriennio 2023/2027
Consulta femminile Molfetta: «Lo stupro è il più ignobile degli atti brutali» Consulta femminile Molfetta: «Lo stupro è il più ignobile degli atti brutali» Profonda l'indignazione espressa per le vicende degli ultimi giorni
Giornata contro la violenza sulle donne, anche due eventi della Consulta Femminile Giornata contro la violenza sulle donne, anche due eventi della Consulta Femminile Appuntamento domani e settimana prossima per sensibilizzare la cittadinanza
Violenza contro le donne in Iran: si mobilita anche la Consulta femminile di Molfetta Violenza contro le donne in Iran: si mobilita anche la Consulta femminile di Molfetta La nota: «Profonda indignazione per questa tragica realtà»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.