Non abbiate paura
Non abbiate paura

A SpazioLeArti Molfetta domani va in scena "Non abbiate paura"

Una rappresentazione con Luigi D'Elia

Marzo 1991. Nell'arco di tre giorni ventimila cittadini albanesi in fuga dal loro paese, affamati, in cerca di libertà e di una vita nuova sbarcano a Brindisi.

Ad accoglierli una città povera di ottantamila abitanti, schiacciata dalla disoccupazione, dall'illegalità e da uno stato assente e cinico. Poteva succedere di tutto, sarebbe bastata una scintilla.
"Non abbiate paura" è un racconto per quelli che stavano da questa parte del mare. Per non dimenticare quello che accadde allora. Per una medaglia mai data.

Quella dello sbarco del marzo '91 è una storia pugliese senza nessuna redenzione dall'alto.
Senza l'intervento salvifico del potere centrale né di alcuna bandiera. È soltanto la storia di un naufragio umano di ventimila corpi che poteva essere la scintilla di un'apocalisse. E non lo è stato. E' stato invece un miracolo: migliaia di corpi all'improvviso che si incontrano nell'umanità più nuda che potessero immaginare.

Una delle pagine di dignità e umanità che più vale la pena di ricordare, in questo mondo disinfettato e cattivo che siamo riusciti a tirarci addosso.
Uno spettacolo prezioso e necessario, oggi più che mai, a cui non mancare.
  • Cultura
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Molfetta al Salone del Libro di Torino con Conversazioni dal mare Molfetta al Salone del Libro di Torino con Conversazioni dal mare Il salotto letterario a cielo aperto è nel catalogo dei festival letterari pugliesi
Bando cultura estate 2023 a Molfetta. La pubblicazione a giugno Bando cultura estate 2023 a Molfetta. La pubblicazione a giugno Le proposte già inviate non saranno prese in considerazione e dovranno essere ripresentate secondo le modalità dell'avviso pubblico
Nicolò Ayroldi torna nella sua Molfetta con uno spettacolo su Peppino Impastato Nicolò Ayroldi torna nella sua Molfetta con uno spettacolo su Peppino Impastato L'attore: «Per me è un cerchio che si chiude»
Il 14 maggio l'autrice Mariantonia del Rosso presenta il suo libro a Molfetta Il 14 maggio l'autrice Mariantonia del Rosso presenta il suo libro a Molfetta Un'occasione di dialogo e riflessione, alle ore 18, nella saletta teatro di "ArteInScena"
A Molfetta si chiude il 6 maggio la stagione teatrale "Come fili di seta" A Molfetta si chiude il 6 maggio la stagione teatrale "Come fili di seta" Appuntamento alle ore 21 a "SpazioleArti" con "Preghiera del Mattino" di Silvia Lodi
"Maggio all'infanzia" a Molfetta tra teatri e spazi all'aperto "Maggio all'infanzia" a Molfetta tra teatri e spazi all'aperto Oltre 50 appuntamenti in programma. Il tema dell'anno è il bosco incantato
A Molfetta arriva il teatro in playback con "Sweet Scented Candels" A Molfetta arriva il teatro in playback con "Sweet Scented Candels" La performance si terrà il 21 aprile nella Cittadella degli Artisti
5 Si chiude il periodo pasquale a Molfetta: le dichiarazioni dell'assessore Rossiello Si chiude il periodo pasquale a Molfetta: le dichiarazioni dell'assessore Rossiello «I numeri sono grandiosi. Ripeteremo l'iniziativa nei prossimi anni»
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.