teatro
teatro
Eventi e folklore

A SPAZIOleARTI al via la rassegna di teatro off “Ostinati visionari”

Primo appuntamento con “Immobile bruciava” di e con Giacomo Segulia e Marco Zavarise

A SPAZIOleARTI è al via una nuova ed inedita proposta culturale con la rassegna di teatro off "Ostinati visionari" – Esplorazione di nuove forme e linguaggi - curata da Elio Colasanto e Giordano Cozzoli in collaborazione con il Teatrermitage e Contromano Teatro. Un teatro fatto da giovani compagnie, rigorosamente under 35, che dopo anni di studi e sperimentazione portano in scena nuovi linguaggi.

Ostinati Visionari è soprattutto una scommessa: portare a teatro chi a teatro non c'è mai andato perché ha paura di annoiarsi e stupire gli intorpiditi sguardi dei più navigati. La rassegna prevede 5 appuntamenti, uno al mese, ed ospiterà artisti e compagnie provenienti da diverse regioni italiane.

Venerdì 23 gennaio alle ore 21 primo appuntamento con lo spettacolo "Immobile bruciava" di e con Giacomo Segulia e Marco Zavarise.
Una parabola moderna che racconta i conflitti interiori scaturiti nell'animo di un uomo qualunque, una sorta di rilettura del concetto di dannazione del mito di Don Giovanni che pone al centro non più il grande seduttore di donne bensì un uomo che si perde in un unico amore confuso e malato . Un comune cittadino, onesto lavoratore, affabile con tutti, rivive il suo passato in un sogno creato da frammenti visivi, ricordi che riaffiorano, emozioni intense che tornano a prendere vita ed ammissioni di colpa.

Informazioni sul programma e prenotazioni : SpazioLeArti/Teatrermitage – Molfetta - tel. 340.8643487 – 392.2551383 -347.8862639 - www.spaziolearti.it , fb/ostinati visionari - fb/spaziolearti
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Il Liceo Classico mette in scena all'Anfiteatro Ponente le Eumenidi di Eschilo Il Liceo Classico mette in scena all'Anfiteatro Ponente le Eumenidi di Eschilo Appuntamento previsto venerdì 16 maggio
Tra teatro e medioevo: tre nuovi laboratori presso il Museo Diocesano Tra teatro e medioevo: tre nuovi laboratori presso il Museo Diocesano Le attività si svoleranno nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile
Il teatro di tradizione popolare a Molfetta: nascita ed evoluzione Il teatro di tradizione popolare a Molfetta: nascita ed evoluzione Sabato 15 febbraio, alle 18, la sede sociale del sodalizio ospita un interessante incontro
Da Molfetta a un cast artistico in Sardegna: la molfettese Anna Ely e la passione per il teatro Da Molfetta a un cast artistico in Sardegna: la molfettese Anna Ely e la passione per il teatro «Il mio consiglio è quello di non permettere a nessuno di spegnere le proprie passioni»
Al Petruzzelli il debutto di "Shrek": nel cast anche Cristiano Turtur Al Petruzzelli il debutto di "Shrek": nel cast anche Cristiano Turtur L'attore che interpreta il ruolo del lupo: «Il mio personaggio contribuisce al messaggio di fare delle differenze la propria forza»
Con "Andromaca" a Molfetta si chiude la rassegna "Sotto il cielo dei miti" Con "Andromaca" a Molfetta si chiude la rassegna "Sotto il cielo dei miti" Appuntamento stasera alle 20:30 nell’ultiveta del Giardino del Museo Archeologico del Pulo
"Parole e sassi": a Molfetta la tragedia greca si spiega ai bambini "Parole e sassi": a Molfetta la tragedia greca si spiega ai bambini Appuntamento stasera con la rassegna di "Spazio le Arti"
"Bari Leggera": la direzione artistica è affidata al molfettese Marco Grossi "Bari Leggera": la direzione artistica è affidata al molfettese Marco Grossi La rassegna teatrale prevede 12 appuntamenti gratuiti e rientra nell'ambito del cartellone "Le due Bari"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.