premiati
premiati

A Roma premiate le eccellenze di Molfetta

Ieri evento alla presenza dell'assessore comunale Angela Panunzio

La Puglia e Molfetta sempre al centro dell'attenzione. Sono stati infatti conferiti ieri mattina, presso la Camera dei Deputati, alcuni riconoscimenti in vari ambiti socio culturali ed economici. Si tratta di un'iniziativa mediatico-culturale di marketing del territorio promossa dall' "Associazione Oll Muvi", meglio conosciuta con il brand I Love Molfetta, iscritta all'albo dei Pugliesi nel Mondo della Regione Puglia e all'Associazione "Puglia Top of Quality" e organizzata da Roberto Pansini.

Alla presenza dell'on Nissoli Fucsia Fitzgerald, deputata eletta nella Circoscrizione Estero - Ripartizione Nord e Centro America, di Angelo Sollazzo presidente della Confederazione degli Italiani nel Mondo e di Angela Panunzio Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Molfetta, diversi sono stati i molfettesi e le realtà molfettesi premiate.

Tra di loro, Ciccio Azzollini, Roberto La Forgia, Beppe Allegretta, Cosimo Zanna, Biagio De Candia per FB Luxury Event e Bacio di Puglia. Dopo aver valorizzato eccellenze di emigrati pugliesi in America e organizzato eventi negli stati di New York, Connecticut e New Jersey, si è scelta un sede istituzionale italiana come quella della Camera dei Deputati, a Roma, per dare lustro a chi quotidianamente porta il nome della Puglia in giro per il mondo. Si tratta di un riconoscimento esclusivo assegnato a coloro che si sono distinti a livello nazionale ed internazionale per la loro attività. Tanti i talenti della Regione Puglia che ogni giorno mettono in campo la loro arte e maestria, ricevendo riconoscimenti prestigiosi in tutta Italia e nel Mondo. . Prende il via quest'anno, quindi, questa iniziativa che si rinnoverà di anno in anno fino a diventare un punto di riferimento per le eccellenze, rivestendo un carattere internazionale.

"Come Governo continueremo a sostenere iniziative culturali come questa – ha scritto il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano nella lettera inviata ai presenti alla manifestazione di Montecitorio – che offrono il loro contributo all'affermazione di una Puglia come terra culturalmente in movimento. Noi coltiviamo una consapevolezza, quella di credere che una civiltà colta, allevata al gusto e alla coscienza, sarà più capace di comprendere il mondo, più attratta dalle novità, più capace di innovare e creare cambiamento a propria volta».

Qui di seguito i nomi dei premiati e le motivazioni dei loro riconoscimenti:

Cosimo Zanna Segretario Generale della Fondazione Casillo, che da anni sostiene la ricerca scientifica e la cultura nonché la promozione e il sostegno di attività e progetti a carattere socioassistenziale. La peculiarità della Fondazione Casillo risiede nella volontà di operare direttamente sul campo con spirito di servizio nei confronti dei beneficiari diretti e di cooperazione nei confronti di tutte le organizzazioni, direttamente o indirettamente, coinvolte nelle iniziative.

Roberto La Forgia da anni esporta in giro per il mondo il suo talento e le sue competenze nel settore radiofarmaceutico e chimico: dall'Azerbaijan al Cile, passando per Iran, Romania, Singapore, Estonia, Kuwait, Giamaica e Bahrain, fino alla destinazione più recente: la Russia.
Eppure non si tratta di uno dei tanti "cervelli in fuga" italiani. Nonostante le collaborazioni con l'ONU, l'Agenzia internazionale per l'energia atomica, varie aziende e centri di ricerca internazionali, il dott. La Forgia è un ricercatore "di ritorno". Ha infatti scelto la Puglia per la sua attività imprenditoriale, fondando BeForPharma, una start-up innovativa impegnata, tra le altre attività di ricerca, come capofila di un progetto volto alla gestione globale del paziente con tumore alla prostata. Tra i diversi obbiettivi del progetto, spicca per la sua importanza lo sviluppo di un nuovo metodo di diagnosi della patologia, in collaborazione con l'U.O.C. di Medicina Nucleare del Policlinico di Bari diretta dal Prof. Giuseppe Rubini. Mosso da spirito visionario, Roberto La Forgia è un pugliese innamorato della sua terra e proiettato sugli scenari mondiali della ricerca sanitaria d'eccellenza.

Beppe Allegretta tra i pasticceri più promettenti in Italia. Ricopre il ruolo di pastry chef e consulente free-lance. Dopo esser passato per l'Etoile di Chioggia, Emanuele Saracino, ed il Luogo di Aimo e Nadia, successivamente con Roberto Rinaldini. Ho avuto la fortuna di vivere esperienze come quella del Refettorio Ambrosiano di Bottura e avere l'onore di collaborare con Ducasse, Roca, Patterson. Oggi lavora a Milano presso il ristorante Unico al ventesimo piano, in zona Portello. Allegretta è fondatore del gruppo Pass121, acronimo di Passione, Alchimia, Scienza, Sogno che unisce i migliori pasticceri da ristorazione d'Italia. Si tratta di un collettivo di pasticceria in cui 121 (oltre che il quadrato di 11) rappresenta la temperatura in cui lo sciroppo di zucchero diventa meringa all'italiana, un simbolo e un codice che li identifica.

Ciccio Azzollini , esperto in società d 'investimenti internazionali.
Ha creato in Puglia Il Value Investing Seminar, Italy è la prima conferenza internazionale sul value investing mai organizzata in Europa ed è diventata un incontro di lavoro per grandi investitori e capital allocators di tutto il mondo. L'evento è organizzato da Ciccio Azzollini fondatore e ceo di 3IP, società italiana d'investimenti focalizzata su "IHQ" Italian High Quality businesses e Whitney Tilson, fondatore dell'hedge fund Kase Capital, New York City. Questo seminario intensivo di due giorni è il primo del suo genere in Europa. È un luogo d'incontro dove investors possono condividere le proprie esperienze, ottenere idee d'investimento e apprendimenteo del processo, imparare ad essere investitori migliori e costruire una community di investors che sono le fondamenta su cui si costruiscono le opportunità. Quest'anno il l'edizione numero 16 si svolgerà a luglio nei giorni 11 e 12.

Biagio De Candia fondatore di F&B Luxury Events che nasce con il desiderio di promuovere la Puglia nel mondo, una delle destination wedding più ambite da parte di coppie di sposi stranieri e non solo. Immersi nelle incantevoli cornici tipiche di una terra tanto antica quanto affascinante, con assoluta ricercatezza ed originalità nessun desiderio indugia alla realizzazione; ogni particolare, degli eventi organizzati da F&B Luxury Events, narra una storia senza forzature e con estrema naturalezza, dedicando una visione del lusso quotidiana, lontana dai canoni tradizionali.

Bacio di Puglia nasce dall'idea di alcune amiche di promuovere e far conoscere le specialità della tipica cucina pugliese e barese in particolare in una città cosmopolita come Roma metropoli già abituata ad accogliere le tradizioni culinarie di tutto il mondo.
Certo, non saremo né i primi e né gli ultimi a proporre il sapore della puglia, ma certamente siamo i primi a far sentire, come in un gioco interattivo in 4D, il profumo, l'odore, il sapore delle specialità, unitamente al calore della nostra terra. Una esperienza unica a 360 gradi che si può vivere entrando nel nostro locale allestito come uno spaccato tipico di Alberobello nel quale potrete assistere alla preparazione dei prodotti da parte delle nostre collaboratrici, rigorosamente pugliesi, essendo concepito il locale con la cucina a vista, prodotti e piatti tipici i cui ingredienti provengono esclusivamente dalla nostra terra.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.