Museo archeologico
Museo archeologico

A Molfetta riparte la cultura. Minervini: «Settore vessato dal Covid. Ora il rilancio»

Le parole del primo cittadino

Dopo due anni di chiusure alternate a brevi e occasionali aperture, ora più che mai prova a ripartire il comparto della cultura a Molfetta. A tal proposito, ha voluto esprimere un pensiero il sindaco Tommaso Minervini condividendo sulla propria pagina Facebook un collage con i vari punti d'interesse della nostra città quali il Torrione Passari, il Pulo, la Sala dei Templari e non solo.

"È una immagine emblematica che segna la rinascita di luoghi dimenticati, abbandonati. Ma cela anche una certa mestizia, perché le cose non sono andate come ci aspettavamo. Per nostra sfortuna. Ce l'abbiamo messa tutta nel riprendere e recuperare i luoghi della cultura chiusi e abbandonati per anni. Ce l'abbiamo messa tutta, con tanta passione e amore per la città. Eppure, non è bastato".

"È inutile nasconderci, la cultura sta soffrendo molto, questi ultimi due anni sono stati una vera sciagura per gli operatori culturali. L'isolamento forzato ha prodotto un autoisolamento nei comportamenti sociali che nei mesi meno gravi della pandemia non hanno mai fatto segnare un vero rilancio del comparto. Certo abbiamo vissuto degli eventi con molta partecipazione e non abbiamo fatto mancare il nostro sostegno, ma ad onor del vero la cultura non ha mai registrato un vero e proprio rilancio a livello nazionale. Ogni giorno i nostri talenti, i tanti operatori culturali me lo raccontano".

"Un potenziale enorme di cultura e vitalità costretto ed obbligato alle sporadiche e sole situazioni in cui il Covid ci ha dato tregua. Ma nonostante tutto, nonostante il Covid, questa immagine conserva una emozione bellissima per me. Quella degli sguardi coraggiosi dei tanti talenti e operatori culturali che incontro e che non hanno mai smesso di crederci. La cultura è vita. E alla vita non ci si può rassegnare, alla vita bisogna gioire. Per questo invito tutti a non temere la cultura ma a vivere di cultura".
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.