L'ospedale di Molfetta
L'ospedale di Molfetta
Cronaca

A Molfetta posti letto per malati Covid di passaggio? Intanto pronto soccorso chiuso

Rifondazione: «Più posti nell'ospedale. Garantire adeguata assistenza»

Pronto soccorso chiuso.
E' quanto sta accadendo nell'ospedale "Monsignor Bello" di Molfetta: il punto di accesso sarebbe stato interdetto al pubblico per consentire le operazioni di sanificazione dopo il passaggio di alcuni pazienti risultati positivi al Covid.
Pazienti, per i quali, nel nosocomio locale sarebbero in arrivo almeno sei posti letto.

"Gli operatori sanitari sono in difficoltà da giorni e da questa mattina, dalle 13,30 circa, il pronto soccorso temporaneamente chiuso. Qualora le notizie da noi raccolte in merito alla disponibilità di 6 posti letto Covid fossero confermate, riteniamo che non ci sia altro tempo da perdere e che sia urgente mettere a disposizione da subito un numero maggiore di posti letto nella struttura ospedaliera di Molfetta al fine di garantire un'adeguata assistenza ai pazienti", è il grido d'allarme di Rifondazione Comunista.

Il partito, per mezzo della sezione di Molfetta, parla di "disastro della sanità pugliese calcolato e perpetrato da anni" che "ora esplode in tutta la sua disumanità dimostrandosi assolutamente impreparata ad arginare questa seconda ondata della pandemia. Nel contempo cliniche e medical center privati continuano ad arricchirsi alle spese di cittadini spinti dalla necessità di accedere a prestazioni sanitarie indispensabili".

"L'incremento dei posti letto è essenziale in questa fase emergenziale per consentire l'accesso al pronto soccorso anche ai pazienti affetti da altre patologie e bisognosi di assistenza urgente.
Inoltre riteniamo essenziale e necessario che anche gli investimenti sul personale sanitario fatti in emergenza diventino stabili garantendo a medici e infermieri un contratto a tempo indeterminato e non un contratto precario di 6/12/36 mesi e questo lo chiediamo per permettere all'intero sistema sanitario di tutelare la salute dei suoi cittadini indipendentemente dalle loro possibilità economiche come previsto dall'articolo 32 della Costituzione".
  • Ospedale
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Neonato morto al Policlinico di Bari, la mamma di Molfetta: «Fu infezione ospedaliera» Neonato morto al Policlinico di Bari, la mamma di Molfetta: «Fu infezione ospedaliera» La consulenza medico-legale conferma: Enea non contrasse il batterio dalla madre
Lavori per riqualificazione anti-sismica all'ospedale. Da lunedì temporaneo trasferimento del centro prelievi Lavori per riqualificazione anti-sismica all'ospedale. Da lunedì temporaneo trasferimento del centro prelievi Il trasferimento si è reso necessario per poter garantire l'intervento legato al PNC-PNRR
Ordine pubblico negli ospedali, Emiliano chiede la convocazione del Comitato regionale Ordine pubblico negli ospedali, Emiliano chiede la convocazione del Comitato regionale L'obiettivo è la sottoscrizione di protocolli operativi omogenei in tutta la Regione in caso di episodi di aggressione o di violenza
Ospedale del nord-barese: firmato il contratto per la progettazione Ospedale del nord-barese: firmato il contratto per la progettazione Prosegue l'iter burocratico. Via libera dall'Asl Bat
L'ospedale "don Tonino Bello" di Molfetta riattiva 4 posti letto di nefrologia e dialisi L'ospedale "don Tonino Bello" di Molfetta riattiva 4 posti letto di nefrologia e dialisi Torna a regime una storica branca specialistica
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.