Torre Gavetone
Torre Gavetone

A Molfetta nessun riconoscimento per "Il mare più bello". Legambiente premia Bisceglie e Giovinazzo

Riconoscimento anche a Trani, Monopoli, Polignano: tanti i parametri di valutazione

C'è Margherita di Savoia, c'è Trani e ci sono soprattutto Bisceglie e Giovinazzo a fregiarsi delle tre vele blu assegnate per il 2020 da Legambiente e Touring Club Italiano, nell'annuale mappatura dei litorali.
Rientrano in quella che viene definita la Costa della Puglia Imperiale, premiata per le sue bellezze.

Manca Molfetta.
E fa abbastanza specie. Perchè se le due città limitrofe a nord e a sud ottengono questo risultato bisogna andare a fondo sulle ragioni per cui la costa molfettese, praticamente centrale, non viene presa in considerazione.
Nei parametri di riferimento diversi aspetti: la limpidezza delle acque, la loro depurazione, l'utilizzo del suolo, i servizi offerti, l'approccio ad energie rinnovabili, i sistemi di raccolta rifiuti, la sicurezza alimentare e tutte le iniziative promosse per una rinnovata sostenibilità.

Se Margherita di Savoia, Trani e Bisceglie fanno capo alla zona geografica della provincia BAT, Giovinazzo non è l'unico paese dell'area metropolitana di Bari a essere premiato: Polignano a Mare e Monopoli hanno ottenuto 5 vele (il massimo) così come le brindisine Ostuni, Fasano e Carovigno, tutte località rientranti nella Costa del Parco Agrario degli Ulivi secolari.
Cinque vele anche per le salentine Otranto, Vernole e Melendugno sull'Adriatico e Nardò, Gallipoli, Porto Cesareo e Racale del versante ionico.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Trasporto per alunni con disabilità a Molfetta: c'è l'avviso Trasporto per alunni con disabilità a Molfetta: c'è l'avviso Si può presentare l'istanza entro il 23 agosto
Il Comune di Molfetta affida all’avvocato Giuseppe Maralfa un incarico tecnico di supporto giuridico-legale Il Comune di Molfetta affida all’avvocato Giuseppe Maralfa un incarico tecnico di supporto giuridico-legale L’incarico, di natura esclusivamente tecnica, mira a rafforzare la tutela dell’Ente e dei cittadini
Il Comune di Molfetta investe oltre 138mila euro per la valorizzazione dei siti culturali Il Comune di Molfetta investe oltre 138mila euro per la valorizzazione dei siti culturali L’investimento rientra nella programmazione economico-finanziaria 2025-2027, già approvata dal Consiglio Comunale
Vasca di colmata al lungomare di Molfetta: dal Comune una replica al PD Vasca di colmata al lungomare di Molfetta: dal Comune una replica al PD L’intervento è dal valore complessivo di 12,3 milioni di euro. Chiarimenti dall'ente
Riparte "E-state sicuri": da oggi torna il servizio di salvataggio e assistenza sanitaria sulle spiagge Riparte "E-state sicuri": da oggi torna il servizio di salvataggio e assistenza sanitaria sulle spiagge Il presidio del litorale prevede la presenza di un’ambulanza di tipo A, con autista e operatori specializzati
Nuovi orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Demografia per il periodo estivo Nuovi orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Demografia per il periodo estivo Si invitano gli utenti a tenere conto delle variazioni per una migliore programmazione delle proprie esigenze
Prenotazioni rinnovo e richieste carte di identità: a Molfetta 2 punti di facilitazione Prenotazioni rinnovo e richieste carte di identità: a Molfetta 2 punti di facilitazione Il servizio di assistenza e formazione è rivolto ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 74 anni
Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Tommaso Minervini sorpreso dalla visita degli inviati del programma di Italia Uno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.