santo stefano
santo stefano
Vita di città

A Molfetta musica popolare negli eventi quaresimali dell'Arciconfraternita di Santo Stefano

Due sabati consecutivi dal Sacco Rosso, l'11 e il 18 marzo

Due sabati consecutivi 'dal Sacco Rosso'. Entrambi connotati da eventi legati alla musica popolare che tanto emoziona e suggestiona l'animo di chi le ascolta. E anche di chi le suona o le compone.

Il primo è previsto per sabato 11 marzo alle ore 20:00, dove nella chiesa di Santo Stefano a Molfetta, il prof. Giovanni Antonio del Vescovo, già appartenente al sodalizio e il Maestro Gaetano Magarelli relazioneranno su alcuni aspetti riguardanti un componimento musicale intitolato "La Passione, Oratorio Sacro" scritto da Giuseppe Peruzzi nel 1872 e ancor oggi eseguito durante i venerdì di Quaresima. Del Vescovo e Magarelli accompagneranno l'uditorio alla scoperta della genesi dell'opera e di alcuni peculiari caratteristiche della composizione relative al modo in cui il librettista e il compositore abbiano reso retoricamente le scene della Passione di Cristo. La relazione sarà corredata dalla visione e dall'ascolto di materiale documentario e si concluderà con l'ascolto guidato di due romanze tratte dall'Oratorio ed eseguite dal tenore Giuseppe Cacciapaglia.

Il secondo evento sarà sabato 18 marzo, con inizio alle ore 20.30, nella chiesa di Sant'Achille a Molfetta, e vedrà l'Orchestra Filarmonica Pugliese eseguire le marce funebri dei tradizionali riti della Settimana Santa non soltanto di Molfetta ma anche di Ruvo, Bitonto e Taranto. L'orchestra sarà diretta dai maestri Angelo Inglese, Giovanni Minafra, Vito Vittorio De Santis e Giuseppe Gregucci, i quali hanno curato anche gli arrangiamenti per orchestra sinfonica di queste opere scritte originariamente per banda.

Una particolarità connota questo secondo evento: l'Arciconfraternita di Santo Stefano devolverà parte del ricavato, insieme ai contributi offerti dagli sponsor, alla Bontà di Santo Stefano, un'organizzazione interna con lo scopo di intraprendere azioni caritative. Le necessità dei beneficiari della Bontà sono in crescente aumento allo stesso modo in cui crescono i bisogni dei poveri nella città di Molfetta.

Per maggiori informazioni rivolgersi all'InfoPoint di Molfetta.
  • Eventi
  • arciconfraternita di santo stefano
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni Un grande risultato per una seconda edizione con un deciso upgrade rispetto allo scorso anno
"Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia "Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia Un progetto promosso da Metropolis Group in collaborazione con EOS Cooperativa Sociale
MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO Anche ieri grande partecipazione da Banchina San Domenico a piazza Madonna dei Martiri
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Ultimo giorno di MolFest: il programma di oggi Ultimo giorno di MolFest: il programma di oggi Si conclude stasera la 2^ edizione della rassegna
Seconda giornata di MolFest: il programma di oggi Seconda giornata di MolFest: il programma di oggi Fitto palinsesto di eventi in più punti della città
A Molfetta è iniziato il MolFest tra musica e ospiti della cultura pop - LE FOTO A Molfetta è iniziato il MolFest tra musica e ospiti della cultura pop - LE FOTO Oggi seconda giornata della rassegna che si concluderà domani sera
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.