santo stefano
santo stefano
Vita di città

A Molfetta musica popolare negli eventi quaresimali dell'Arciconfraternita di Santo Stefano

Due sabati consecutivi dal Sacco Rosso, l'11 e il 18 marzo

Due sabati consecutivi 'dal Sacco Rosso'. Entrambi connotati da eventi legati alla musica popolare che tanto emoziona e suggestiona l'animo di chi le ascolta. E anche di chi le suona o le compone.

Il primo è previsto per sabato 11 marzo alle ore 20:00, dove nella chiesa di Santo Stefano a Molfetta, il prof. Giovanni Antonio del Vescovo, già appartenente al sodalizio e il Maestro Gaetano Magarelli relazioneranno su alcuni aspetti riguardanti un componimento musicale intitolato "La Passione, Oratorio Sacro" scritto da Giuseppe Peruzzi nel 1872 e ancor oggi eseguito durante i venerdì di Quaresima. Del Vescovo e Magarelli accompagneranno l'uditorio alla scoperta della genesi dell'opera e di alcuni peculiari caratteristiche della composizione relative al modo in cui il librettista e il compositore abbiano reso retoricamente le scene della Passione di Cristo. La relazione sarà corredata dalla visione e dall'ascolto di materiale documentario e si concluderà con l'ascolto guidato di due romanze tratte dall'Oratorio ed eseguite dal tenore Giuseppe Cacciapaglia.

Il secondo evento sarà sabato 18 marzo, con inizio alle ore 20.30, nella chiesa di Sant'Achille a Molfetta, e vedrà l'Orchestra Filarmonica Pugliese eseguire le marce funebri dei tradizionali riti della Settimana Santa non soltanto di Molfetta ma anche di Ruvo, Bitonto e Taranto. L'orchestra sarà diretta dai maestri Angelo Inglese, Giovanni Minafra, Vito Vittorio De Santis e Giuseppe Gregucci, i quali hanno curato anche gli arrangiamenti per orchestra sinfonica di queste opere scritte originariamente per banda.

Una particolarità connota questo secondo evento: l'Arciconfraternita di Santo Stefano devolverà parte del ricavato, insieme ai contributi offerti dagli sponsor, alla Bontà di Santo Stefano, un'organizzazione interna con lo scopo di intraprendere azioni caritative. Le necessità dei beneficiari della Bontà sono in crescente aumento allo stesso modo in cui crescono i bisogni dei poveri nella città di Molfetta.

Per maggiori informazioni rivolgersi all'InfoPoint di Molfetta.
  • Eventi
  • arciconfraternita di santo stefano
Altri contenuti a tema
L'importanza dello psicologo di famiglia: se ne parla in un convegno a Molfetta L'importanza dello psicologo di famiglia: se ne parla in un convegno a Molfetta Domani appuntamento presso l'Aula Magna del seminario vescovile
Requiem di Mozart: a Molfetta concerto dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari Requiem di Mozart: a Molfetta concerto dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari Ingresso libero fino ad esaurimento posti giovedì 28 settembre nel Duomo di San Corrado
Birramilandia in questa edizione sarà un evento per tutti i gusti Birramilandia in questa edizione sarà un evento per tutti i gusti Non solo birre, ma tante proposte di cibo, zone relax, musica, live band e tanto altro
A Molfetta un convegno sulla sicurezza sul lavoro degli operatori di pesca professionale A Molfetta un convegno sulla sicurezza sul lavoro degli operatori di pesca professionale Incontro previsto per il 28 settembre alle 8:30 presso l'Istituto Nautico Vespucci
Il 29 settembre avrà inizio a Molfetta il Festival Nazionale Bande da Giro Il 29 settembre avrà inizio a Molfetta il Festival Nazionale Bande da Giro Saranno rappresentate tre regioni italiane: Puglia, Basilicata e Campania
A Molfetta torna la "Mostra etnografica permanente del mare" A Molfetta torna la "Mostra etnografica permanente del mare" Visite gratuite oggi e domani presso la Fabbrica di San Domenico
A Cala Sant’Andrea il filatoio di Comunità. Emozioni fronte mare a Molfetta A Cala Sant’Andrea il filatoio di Comunità. Emozioni fronte mare a Molfetta L’iniziativa rientra nel progetto regionale del Programma Interreg Italia-Grecia
Torna a Terlizzi l'appuntamento con “Birramilandia” in nuove aree ampliate Torna a Terlizzi l'appuntamento con “Birramilandia” in nuove aree ampliate Tra le novità di questa edizione anche diverse zone parcheggio dedicate
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.