A Molfetta laboratorio per adulti sull'alfabetizzazione digitale

Come presentare domanda e partecipare: tutte le informazioni

Un laboratorio aperto ad adulti maggiorenni e anziani, residenti a Molfetta, che non possiedono una grande familiarità con i nuovi dispositivi digitali, ma che desiderano apprendere in maniera semplice e piacevole come utilizzare al meglio smartphone, internet, App, social network, posta elettronica e servizi online.

Dal 12 al 26 marzo sarà possibile accedere, con presentazione di regolare domanda al protocollo del Comune, al laboratorio non formale, completamente gratuito, di "Alfabetizzazione digitale ed uso dei social media – Social for all".
L'iniziativa è realizzata nell'ambito del progetto di volontariato europeo Erasmus+, dal titolo "VIRAL", dall'Associazione InCo con il supporto dei volontari in servizio e il Patrocinio del Comune di Molfetta.
Il laboratorio si svilupperà in 9 incontri che si terranno una volta alla settimana, il giovedì, dalle 16.00 alle 17.30, presso la sala conferenze della sede comunale di Lama Scotella, a partire dalla prima settimana di aprile fino a metà giugno.
Coloro che vorranno partecipare dovranno compilare il modulo allegato ed essere in possesso di un telefono cellulare "smartphone" I posti disponibili sono 20, e saranno assegnati in ordine cronologico di iscrizione (farà fede il numero di protocollo).
Le domande dovranno essere presentate al protocollo del Comune di Molfetta dal 12 al 26 marzo.
Ai partecipanti individuati sarà successivamente trasmesso via email il programma e il calendario. Si precisa che trattandosi di un'esperienza di apprendimento non-formale, a fine corso sarà consegnato solo un attestato di partecipazione.
Le esperienze di apprendimento non formale hanno solitamente luogo al di fuori del programma previsto dall'istruzione formale e sono finalizzate a favorire lo sviluppo personale e sociale dei partecipanti in linea con le otto competenze chiave identificate dalla Commissione Europea.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.