Emmanuele Mastropasqua
Emmanuele Mastropasqua
Eventi e folklore

A Molfetta la Settimana Santa "in terracotta" con la mostra di Mastropasqua

L'intervista allo scultore: «Tutto nasce dalla passione»

«Lavorare la terracotta è un po' come uscire dal mio corpo per dar vita ad altre creature».

Con queste parole lo scultore e plasmatore molfettese, Emmanuele Mastropasqua, commenta la mostra inaugurata lo scorso weekend all'interno della Chiesa della Morte, nel centro storico di Molfetta.Dopo il successo dei suoi presepi, che hanno caratterizzato il Natale cittadino, la nuova esposizione di Mastropasqua riguarda proprio la Settimana Santa. O meglio, la nostra Settimana Santa, quella a cui Molfetta è legata indissolubilmente da tantissimi anni.

In pochi giorni, la mostra ha già contato numerose visite, non solo di molfettesi affezionati alla propria storia e alle proprie tradizioni, ma anche di turisti.

Si tratta di un racconto fatto di emozioni trasferite a mano sulla terracotta, di cui diamo ai lettori un assaggio con le foto scattate e con la video-intervista realizzata.
19 fotoMostra Emmanuele Mastropasqua - Settimana Santa Molfetta
mostramostramostramostramostramostramostramostramostramostramostramostramostramostramostraMostramostraMostra MastropasquaMostra Mastropasqua
  • Mostra
  • chiesa della morte
  • settimana santa
Altri contenuti a tema
Oltre 1000 visite per la mostra “Luce Viva” a Molfetta organizzata dal Viva Network Oltre 1000 visite per la mostra “Luce Viva” a Molfetta organizzata dal Viva Network Partecipazione e curiosità per l’esposizione fotografica sulla Settimana Santa in Puglia nella Sala dei Templari
Contest fotografico “Luce Viva” sulla Settimana Santa, ecco i vincitori Contest fotografico “Luce Viva” sulla Settimana Santa, ecco i vincitori Dal 28 aprile gli scatti più belli saranno esposti nella Sala dei Templari di Molfetta
Il racconto fotografico della Processione della Pietà a Molfetta Il racconto fotografico della Processione della Pietà a Molfetta Conclusa la Settimana Santa tra fede, suggestione e devozione
La croce di Cutro a Molfetta. Il suo tragitto ripreso da Rai 3 La croce di Cutro a Molfetta. Il suo tragitto ripreso da Rai 3 Servizio dedicato al suo percorso per le vie della città
Tipicità pasquali a Molfetta: la scarcella, i taralli e il "Benedetto" Tipicità pasquali a Molfetta: la scarcella, i taralli e il "Benedetto" Alla riscoperta delle antiche tradizioni
Giovedì Santo, il centro di Molfetta gremito per i "sepolcri" Giovedì Santo, il centro di Molfetta gremito per i "sepolcri" Lunghe file soprattutto davanti al Purgatorio e alla Cattedrale
Domani la Croce di Cutro sarà portata nella via Crucis a Molfetta Domani la Croce di Cutro sarà portata nella via Crucis a Molfetta Il percorso completo, che parte alle 20 dal sagrato della Cattedrale
Arte e potenza comunicativa: a Molfetta Tràdere – da via San Benedetto a Piazza Castello Arte e potenza comunicativa: a Molfetta Tràdere – da via San Benedetto a Piazza Castello Nella Sala dei Templari una commistione tra artisti storici e giovani talenti
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.