Pace
Pace

A Molfetta la rassegna "Sguardi di Pace" per insegnare la non violenza

Dal 10 gennaio al 7 marzo 2025, una serie di incontri arricchiranno il panorama culturale locale

Il Circolo di Sinistra Italiana Molfetta, in collaborazione con l'Associazione Conterosso Social Club, è lieto di presentare "Sguardi di Pace", la prima edizione di una rassegna unica nel suo genere dedicata all'educazione e alla formazione non violenta. Dal 10 gennaio al 7 marzo 2025, una serie di incontri e appuntamenti arricchiranno il panorama culturale locale, offrendo un'importante occasione di riflessione sul tema della costruzione della pace.

"La non violenza non è solo un ideale, ma un metodo e uno stile di vita," ha dichiarato Gabriele Vilardi , Segretario di Sinistra Italiana Molfetta ."Con questa rassegna vogliamo offrire alla comunità uno spazio per riscoprire il valore della pace e il ruolo che ognuno di noi può giocare nella sua costruzione."

Organizzata con il patrocinio e l'entusiasmo di numerosi attivisti e ospiti di rilievo, "Sguardi di Pace" si propone come una piattaforma per dialogare su temi cruciali come la giustizia sociale, i diritti umani, l'educazione alla pace e il ruolo delle istituzioni. Il programma, che si estenderà per tre mesi, prevede interventi di ospiti locali e nazionali che esploreranno il tema della pace da diverse prospettive. Tra i momenti salienti:

10 gennaio 2025, ore 19:00: Gabriella Falcicchio, docente e attivista, aprirà la rassegna con un monologo su Aldo Capitini e Pietro Pinna, figure fondamentali per la non violenza e l'obiezione di coscienza in Italia.

7 febbraio 2025, ore 19:00: Don Angelo Cassano parlerà del legame tra pace e giustizia sociale.

7 marzo 2025, ore 19:00: Patrick Zaki, noto attivista per i diritti sociali e civili, chiuderà la rassegna con un intervento su pace e diritti umani.

Altri appuntamenti da non perdere includono l'incontro con Francesco De Palo e Franca Carlucci sull'esperienza de La Casa della Pace a Molfetta, la presentazione del libro "Il Piano Langer" di Giuseppe Civati, un incontro con Mario Zanot e Saskia Terzani per il ventennale della scomparsa di Tiziano Terzani e una riflessione sulla finanza etica con Teresa Masciopinto, Presidente Fondazione Finanza Etica assieme al Professore Michele Capriati.

Come partecipare
La partecipazione è aperta a tutti coloro che vogliono esplorare e approfondire i temi della non violenza e della pace. Per garantire una migliore organizzazione, si invita il pubblico a registrarsi tramite il seguente form: https://forms.gle/1nijZf1Q4P6vSTNXA.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro La kermesse si avvale del patrocinio e del contributo del Consiglio regionale della Puglia
Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” La presidente del Cuban Club Bari, Pina Allegretti: «Siamo pronti a creare nuovi sogni»
Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Per presentare ufficialmente l’iniziativa, le Guardie Ambientali invitano la cittadinanza all'incontro di domenica 8 settembre
Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Il 30 agosto il primo appuntamento
Al Museo Diocesano la rassegna musicale  “Germogli. Talee musicali per don Gino” Al Museo Diocesano la rassegna musicale “Germogli. Talee musicali per don Gino” In programma a partire da oggi 29 agosto
"Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" "Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" Un evento promosso dal Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae – CEA Ophrys
Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.