Pace
Pace

A Molfetta la rassegna "Sguardi di Pace" per insegnare la non violenza

Dal 10 gennaio al 7 marzo 2025, una serie di incontri arricchiranno il panorama culturale locale

Il Circolo di Sinistra Italiana Molfetta, in collaborazione con l'Associazione Conterosso Social Club, è lieto di presentare "Sguardi di Pace", la prima edizione di una rassegna unica nel suo genere dedicata all'educazione e alla formazione non violenta. Dal 10 gennaio al 7 marzo 2025, una serie di incontri e appuntamenti arricchiranno il panorama culturale locale, offrendo un'importante occasione di riflessione sul tema della costruzione della pace.

"La non violenza non è solo un ideale, ma un metodo e uno stile di vita," ha dichiarato Gabriele Vilardi , Segretario di Sinistra Italiana Molfetta ."Con questa rassegna vogliamo offrire alla comunità uno spazio per riscoprire il valore della pace e il ruolo che ognuno di noi può giocare nella sua costruzione."

Organizzata con il patrocinio e l'entusiasmo di numerosi attivisti e ospiti di rilievo, "Sguardi di Pace" si propone come una piattaforma per dialogare su temi cruciali come la giustizia sociale, i diritti umani, l'educazione alla pace e il ruolo delle istituzioni. Il programma, che si estenderà per tre mesi, prevede interventi di ospiti locali e nazionali che esploreranno il tema della pace da diverse prospettive. Tra i momenti salienti:

10 gennaio 2025, ore 19:00: Gabriella Falcicchio, docente e attivista, aprirà la rassegna con un monologo su Aldo Capitini e Pietro Pinna, figure fondamentali per la non violenza e l'obiezione di coscienza in Italia.

7 febbraio 2025, ore 19:00: Don Angelo Cassano parlerà del legame tra pace e giustizia sociale.

7 marzo 2025, ore 19:00: Patrick Zaki, noto attivista per i diritti sociali e civili, chiuderà la rassegna con un intervento su pace e diritti umani.

Altri appuntamenti da non perdere includono l'incontro con Francesco De Palo e Franca Carlucci sull'esperienza de La Casa della Pace a Molfetta, la presentazione del libro "Il Piano Langer" di Giuseppe Civati, un incontro con Mario Zanot e Saskia Terzani per il ventennale della scomparsa di Tiziano Terzani e una riflessione sulla finanza etica con Teresa Masciopinto, Presidente Fondazione Finanza Etica assieme al Professore Michele Capriati.

Come partecipare
La partecipazione è aperta a tutti coloro che vogliono esplorare e approfondire i temi della non violenza e della pace. Per garantire una migliore organizzazione, si invita il pubblico a registrarsi tramite il seguente form: https://forms.gle/1nijZf1Q4P6vSTNXA.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto “Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto Si parte con Manuela Villa, mentre la domenica sarà una serata all’insegna del ballo e dei talenti. Ospite speciale Matilde Brandi
A Molfetta un recital di chitarra classica a cura del Maestro Vito Vilardi A Molfetta un recital di chitarra classica a cura del Maestro Vito Vilardi Appuntamento previsto per domani nella chiesa di Santo Stefano
Marco Camisani Calzolari a Molfetta per 100x100 Maturi, «per capire l'AI serve partire dalla realtà» Marco Camisani Calzolari a Molfetta per 100x100 Maturi, «per capire l'AI serve partire dalla realtà» Esperto di IA e Cybersicurezza e Divulgatore digitale per "Striscia la notizia" parlerà ai ragazzi: «Usate la tecnologia con responsabilità, consapevolezza e rispetto degli altri»
150 anni di storia: al via le celebrazioni della Società Operaia di Mutuo Soccorso 150 anni di storia: al via le celebrazioni della Società Operaia di Mutuo Soccorso Primo appuntamento sabato 26 luglio alle ore 20.30 presso la Chiesa Madonna della Pace
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
Al via “Rifugi d’Arte”: performance e laboratori immersi nella natura Al via “Rifugi d’Arte”: performance e laboratori immersi nella natura Appuntamento previsto per oggi a partire dalle ore 18:00
Manifestazione di interesse finalizzata a reperire proposte culturali attraverso trattativa MEPA Manifestazione di interesse finalizzata a reperire proposte culturali attraverso trattativa MEPA Gli interessati potranno inviare la propria proposta dal 25 agosto fino al 31 ottobre
“Sotto un cielo di solidarietà”, evento benefico di musica e cabaret a Molfetta “Sotto un cielo di solidarietà”, evento benefico di musica e cabaret a Molfetta Appuntamento previsto per domenica 27 Luglio all'Anfiteatro di Ponente
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.