Festival bande da giro
Festival bande da giro
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro

La kermesse si avvale del patrocinio e del contributo del Consiglio regionale della Puglia

Torna la musica della tradizione, tornano le formazioni musicali tipiche della Puglia con il "Festival nazionale bande". Le strade e i vicoli di Molfetta saranno la cassarmonica naturale delle sinfonie e delle marce che richiamano, nei ricordi, tempi passati con lo sguardo proiettato al futuro.

La kermesse musicale organizzata dall'Associazione Nazionale Bande da Giro (Anbg) si avvale del patrocinio e del contributo del Consiglio regionale della Puglia (nell'ambito dell'avviso pubblico "Consiglio Aperto 2025) e il comune di Molfetta.

"La banda è gioia. La banda è essenza dei nostri piccoli centri. – spiega Benedetto Grillo, presidente di Anbg – Ogni volta che rappresento queste formazioni non posso fare a meno di pensare alla fortuna della nostra gente che, a seconda del periodo, associa ad un tempo ben preciso dell'anno, note e marce, sentendosi coinvolta con sentimenti differenti ma carichi di ricordi. Il festival – conclude Grillo – è la festa delle Bande, di questo patrimonio di cui non potremmo fare a meno". Sei formazioni bandistiche e una street band saranno le protagoniste di questo appuntamento nei giorni 12, e 30 settembre 2025.

Il 12 settembre spazio alla musica leggera. Da corso Umberto, ore 18.00, e in pieno stile americano, la "Route 99 streat band" attraverserà la Villa Comunale e corso Dante regalando gioia e spensieratezza a grandi e piccini con note leggere e divertenti mentre alle ore 20.30 in corso Dante la "banda di Rutigliano" eseguirà un vasto repertorio: dalle pagine sinfoniche dai pini di Roma di Respinghi agli autori pugliesi concludendo con sinfonie immortali di Verdi.

Il 30 settembre serata conclusiva con il gran concerto di chiusura del festival.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà “Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà Francesco Nicolosi e l’Orchestra Filarmonica Pugliese in concerto per la Parrocchia di Sant’Achille
Molfetta pronta a celebrare Santa Cecilia, patrona della musica Molfetta pronta a celebrare Santa Cecilia, patrona della musica Una settimana di eventi culturali, sportivi e musicali promossa dall’omonima Associazione Culturale Musicale
“Tra Cielo e Polvere", le parole di don Tonino tra fede, giustizia e speranza di pace “Tra Cielo e Polvere", le parole di don Tonino tra fede, giustizia e speranza di pace Appuntamento domani alle 19:30 presso il Duomo
I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro Jazz, soul, funk e cabaret: una stagione di eventi a ingresso gratuito dove l'arte incontra la buona tavola
L’Associazione "Tessere" lancia l’iniziativa “Sei tu la mia città’” L’Associazione "Tessere" lancia l’iniziativa “Sei tu la mia città’” Presentata alla cittadinanza presso la Sala Finocchiaro
Intelligenza Artificiale: opportunità o minaccia? A Molfetta un incontro sul tema Intelligenza Artificiale: opportunità o minaccia? A Molfetta un incontro sul tema Esperti e pubblico a confronto sui rischi, le sfide e i benefici della tecnologia
A Molfetta la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport” di Vito Cozzoli A Molfetta la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport” di Vito Cozzoli L’incontro sarà un’occasione per riflettere sul ruolo dello sport come motore di crescita
La poesia del ciclo lunare e il pensiero ecotransfemminista a Molfetta La poesia del ciclo lunare e il pensiero ecotransfemminista a Molfetta “Respiri di Luna” in scena all'auditorium Regina Pacis
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.