Porto
Porto

A Molfetta l'obiettivo è il turismo: venerdì la presentazione del progetto Reglports

Rete tra le istituzioni italiane e albanesi e le associazioni come WWF e Gal Ponte Lama

Venerdì 4 giugno, a Molfetta, ci sarà la presentazione dell'Interreg Reglports - nautical development and promotion of regional ports cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg ipa cbc Italia-Albania-Montenegro.

In Reglports, ci sono sei partner di progetto; l'Agenzia Nazionale Costiere Albanesi (ANC), Comune di Molfetta, Comune di Termoli, Unione delle Province della Puglia, Ministero del Turismo e dell'Ambiente dell'Albania, Agenzia per la gestione del porto cittadino Herceg Novi Ltd. e tre partner associati; Comune di Valona, Regione Molise, Comune di Herceg Novi.
Alla rete hanno aderito anche i Comuni di Giovinazzo, Terlizzi, Bisceglie, Palo del Colle ed una serie di altri organismi, tra gli altri, WWF, Centro recupero tartarughe marine, Compagnia del mare, Gal Ponte Lama.

La presentazione del progetto prevede un momento istituzionale nell'ambito di una conferenza a cui prenderanno parte i rappresentanti dei partner dell'Interreg e rappresentanti istituzionali ed un momento pubblico sulla banchina Seminario del porto, con la presenza di stand, messi a disposizione dei Comuni e degli altri organismi aderenti alla rete, per promuovere i loro territori ed un momento musicale.

Programma della giornata
Ore 10.30 – Presentazione progetto Reglports nell'Aula consiliare di Palazzo Giovene (piazza Municipio) con gli interventi dei Sindaci e la presenza dei rappresentanti dei partner e della rete.
Ore 18.30 – Apertura Villaggio del mare (Banchina Seminario) con gli stand dei comuni e degli altri organismi aderenti e Musica tra le onde, esibizione musicale dal vivo su barca a vela
Ore 22 – Chiusura Villaggio

Tutti gli eventi si terranno nel rispetto delle norme anticovid.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Grande curiosità per la visita alla cripta del Duomo di Molfetta: le info utili Grande curiosità per la visita alla cripta del Duomo di Molfetta: le info utili Da poche settimane i sotterranei sono stati aperti al pubblico
Molfetta protagonista di un progetto di promozione turistica Molfetta protagonista di un progetto di promozione turistica Conferenza in programma domani nella Sala Finocchiaro
Anche Molfetta protagonista nello spot turistico della Regione Puglia Anche Molfetta protagonista nello spot turistico della Regione Puglia Fino al 15 gennaio la promozione dei prodotti pugliesi in Italia e nel mondo
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
Ha riaperto i battenti il camping “La Batteria” a Bisceglie con La Pulita e Olì Olà Ha riaperto i battenti il camping “La Batteria” a Bisceglie con La Pulita e Olì Olà Oltre 8 mila metri quadri per camper e roulotte e numerosi servizi, dagli alloggi alle zone ombreggiate
Viaggio on the road in Islanda: come organizzarlo e cosa vedere Viaggio on the road in Islanda: come organizzarlo e cosa vedere Si tratta di una delle più affascinanti destinazioni tra vulcani, paesaggi mozzafiato e ghiacciai imponenti
A Molfetta i primi flussi di turisti verso l'estate A Molfetta i primi flussi di turisti verso l'estate Oggi un gruppo proveniente da Brescia nel centro storico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.