Incontro pubblico sicurezza
Incontro pubblico sicurezza

A Molfetta l'incontro pubblico sul tema sicurezza: «Più strategie e prevenzione»

La conferenza è stata organizzata dalle forze di centrosinistra

Restare in silenzio era impossibile, soprattutto dopo un 2023 già di per sé problematico sul fronte sicurezza: i fatti di Capodanno hanno accentuato il senso di insicurezza a Molfetta, con la necessità di attivare un dialogo sempre più propositivo per dar voce alla cittadinanza e avanzare proposte per migliorare lo stato attuale delle cose.

Per tale ragione si è tenuto oggi un incontro pubblico organizzato dalle forze di centrosinistra della città: la sezione locale di Sinistra italiana e Partito democratico, insieme ai gruppi delle liste civiche Rinascere, Area pubblica e L'alternativa, hanno dato vita a un importante momento di dialogo e dibattito. Un gran numero di cittadini ha gremito l'auditorium san Filippo Neri, per un evento visto proprio come occasione per dar voce a preoccupazioni, proposte e critiche rispetto al tema della sicurezza in città.

«Le immagini della notte del 1° gennaio hanno lasciato senza parole l'intera cittadinanza – ha affermato D'Amato, coordinatore locale del Pd – ed è doveroso porre l'attenzione su quello che non ha funzionato quella sera, perché nei giorni precedenti c'è stata una certa confusione rispetto alla presunta prevenzione organizzata dall'assessorato predisposto». Hanno preso la parola anche Gabriele Vilardi, Domenico Gagliardi, Modesto de Candia e Annamaria Gagliardi.

Per giunta, non va dimenticato che nei giorni scorsi anche la stessa sede molfettese del Pd sia stata presa di mira da alcuni vandali che hanno imbrattato l'ingresso della sezione: «La persistenza di fenomeni di questo tipo – ha aggiunto D'Amato – ci deve far comprendere come ci sia un problema generazionale ed educativo che necessita di azioni concrete altrimenti ci ritroveremo ben presto a parlare di situazione analoghe, se non peggiori».

Durante l'incontro è stata importante anche l'interazione con il pubblico che ha avanzato diverse proposte rispetto alla possibilità di aumentare il controllo e la prevenzione: la speranza sarebbe quella di dar vita a un vero e proprio pool di sicurezza nelle zone ritenute più a rischio nelle ore serali. Per giunta, è stata chiarità la volontà di tutte le opposizioni di dar vita a un Consiglio comunale monotematico sul tema.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Affondamento del peschereccio "Morfeo" a Molfetta: confermato il divieto di navigazione Affondamento del peschereccio "Morfeo" a Molfetta: confermato il divieto di navigazione L’imbarcazione è finita sul fondale a circa dieci metri di profondità. Intanto prosegue la raccolta fondi
Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: sottoposto a intervento chirurgico Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: sottoposto a intervento chirurgico Al 15enne è stata asportata la milza. Non sarebbe in pericolo di vita
Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: è in ospedale Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: è in ospedale Lanciato un appello social per individuare il responsabile che non avrebbe prestato soccorso
Nido di vespe in largo Paul Harris: intervengono i Vigili del Fuoco Nido di vespe in largo Paul Harris: intervengono i Vigili del Fuoco Messa in sicurezza l'area per evitare problemi a passanti e residenti
16 Baby gang in azione nella zona di nuova espansione: la denuncia di Carmela Minuto Baby gang in azione nella zona di nuova espansione: la denuncia di Carmela Minuto L'ultimo episodio si è verificato nella notte scorsa. Sul posto i Carabinieri
Accoltellato alla gamba, il molfettese racconta l'accaduto: «Mai voltarsi dall'altra parte» Accoltellato alla gamba, il molfettese racconta l'accaduto: «Mai voltarsi dall'altra parte» Il 37enne ha spiegato l'episodio che l'ha visto coinvolto
La libreria urbana di Piazza Municipio svuotata: l’appello dell’associazione "Passione e Tradizione" La libreria urbana di Piazza Municipio svuotata: l’appello dell’associazione "Passione e Tradizione" a sparizione repentina dei volumi ha destato preoccupazione e dispiacere tra gli ideatori del progetto
Molfetta approva un piano per la sicurezza urbana durante l’estate 2025 Molfetta approva un piano per la sicurezza urbana durante l’estate 2025 Finanziato con i proventi delle sanzioni stradali, il progetto prevede controlli estesi e interventi mirati
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.