Incontro pubblico sicurezza
Incontro pubblico sicurezza

A Molfetta l'incontro pubblico sul tema sicurezza: «Più strategie e prevenzione»

La conferenza è stata organizzata dalle forze di centrosinistra

Restare in silenzio era impossibile, soprattutto dopo un 2023 già di per sé problematico sul fronte sicurezza: i fatti di Capodanno hanno accentuato il senso di insicurezza a Molfetta, con la necessità di attivare un dialogo sempre più propositivo per dar voce alla cittadinanza e avanzare proposte per migliorare lo stato attuale delle cose.

Per tale ragione si è tenuto oggi un incontro pubblico organizzato dalle forze di centrosinistra della città: la sezione locale di Sinistra italiana e Partito democratico, insieme ai gruppi delle liste civiche Rinascere, Area pubblica e L'alternativa, hanno dato vita a un importante momento di dialogo e dibattito. Un gran numero di cittadini ha gremito l'auditorium san Filippo Neri, per un evento visto proprio come occasione per dar voce a preoccupazioni, proposte e critiche rispetto al tema della sicurezza in città.

«Le immagini della notte del 1° gennaio hanno lasciato senza parole l'intera cittadinanza – ha affermato D'Amato, coordinatore locale del Pd – ed è doveroso porre l'attenzione su quello che non ha funzionato quella sera, perché nei giorni precedenti c'è stata una certa confusione rispetto alla presunta prevenzione organizzata dall'assessorato predisposto». Hanno preso la parola anche Gabriele Vilardi, Domenico Gagliardi, Modesto de Candia e Annamaria Gagliardi.

Per giunta, non va dimenticato che nei giorni scorsi anche la stessa sede molfettese del Pd sia stata presa di mira da alcuni vandali che hanno imbrattato l'ingresso della sezione: «La persistenza di fenomeni di questo tipo – ha aggiunto D'Amato – ci deve far comprendere come ci sia un problema generazionale ed educativo che necessita di azioni concrete altrimenti ci ritroveremo ben presto a parlare di situazione analoghe, se non peggiori».

Durante l'incontro è stata importante anche l'interazione con il pubblico che ha avanzato diverse proposte rispetto alla possibilità di aumentare il controllo e la prevenzione: la speranza sarebbe quella di dar vita a un vero e proprio pool di sicurezza nelle zone ritenute più a rischio nelle ore serali. Per giunta, è stata chiarità la volontà di tutte le opposizioni di dar vita a un Consiglio comunale monotematico sul tema.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Disagi elettrici in alcune zone di Molfetta: si attiva l’Unione Nazionale Consumatori Disagi elettrici in alcune zone di Molfetta: si attiva l’Unione Nazionale Consumatori A chi ha subito danni si consiglia di documentare ogni elemento utile
Striscione di Fratelli d'Italia contro l'amministrazione: «Staccate la spina» Striscione di Fratelli d'Italia contro l'amministrazione: «Staccate la spina» Richiesto l'intervento delle forze dell'ordine durante il Consiglio comunale
MTM Molfetta smentisce la fake news sulle false promozioni per i trasporti MTM Molfetta smentisce la fake news sulle false promozioni per i trasporti L’azienda: «Nessun abbonamento gratuito per sei mesi, diffidate dalle notizie false»
Ancora presunti ordigni bellici nel porto di Molfetta: c'è l'ordinanza Ancora presunti ordigni bellici nel porto di Molfetta: c'è l'ordinanza La scoperta è stata tempestivamente comunicata alla Prefettura di Bari e al Nucleo SDAI
Rubata la reliquia di San Giovanni Bosco dalla chiesa di San Giuseppe a Molfetta Rubata la reliquia di San Giovanni Bosco dalla chiesa di San Giuseppe a Molfetta Sull'accaduto indagano i carabinieri, che stanno analizzando le immagini di videosorveglianza
4 «Sembrava un soggetto pericoloso ma cercava solo aiuto». Una storia di ascolto e inclusione sociale a Molfetta «Sembrava un soggetto pericoloso ma cercava solo aiuto». Una storia di ascolto e inclusione sociale a Molfetta L'episodio ieri sera nei pressi della Chiesa di Sant'Achille. Intervenuta anche la Polizia locale
1 Immobile comunale occupato abusivamente dal 2014: sequestrato dalla Polizia locale Immobile comunale occupato abusivamente dal 2014: sequestrato dalla Polizia locale Ci abitava all'interno un nucleo familiare composto da cinque persone
Sgomberato immobile occupato abusivamente in via Pappalepore Sgomberato immobile occupato abusivamente in via Pappalepore Momenti di tensione stamattina in seguito all'intervento della Polizia locale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.