forum europa
forum europa

A Molfetta il forum europeo “Giovani e politica tra democrazia e partecipazione”

Le parole degli assessori Azzollini e Panunzio a commento dell'iniziativa

Come i giovani europei partecipano alla vita democratica? Come i decisori politici percepiscono i bisogni e le esigenze dei ragazzi traducendoli in politiche attive? Se ne parlerà a Molfetta nel corso del forum giovanile europeo dal titolo "A workshop in a sustainable society", che si terrà dal 12 al 14 marzo.

Alla tre giorni, organizzata dall'associazione InCo e dal Comune di Molfetta, parteciperanno ragazzi tra i 18 e i 25 anni e amministratori provenienti da 11 Paesi (Italia, Spagna, Slovacchia, Turchia, Macedonia, Lituania, Serbia, Portogallo, Bulgaria, Lituania, Lettonia) che si "affronteranno" in dibattiti su ambiente, inclusione sociale, occupazione, partecipazione, istruzione e formazione.

"Con questo meeting – affermano Angela Panunzio, assessore alle Politiche giovanili, e Gabriella Azzollini, assessore ai Finanziamenti europei – diamo ai nostri ragazzi la possibilità di confrontarsi con altri giovani stranieri su temi decisivi per il futuro dell'Europa. Crediamo che tutte le occasioni di confronto siano una occasione di arricchimento culturale, in special modo quando si vuole stimolare la partecipazione democratica dei giovani. Allo stesso tempo ragazzi provenienti da tutta Europa avranno la possibilità di conoscere la nostra città. Sarà la prima edizione di un forum che intendiamo organizzare anche nei prossimi anni".

I ragazzi che intendono partecipare al forum possono scrivere a molfetta@incoweb.org o contattare il 3286762929.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.