forum europa
forum europa

A Molfetta il forum europeo “Giovani e politica tra democrazia e partecipazione”

Le parole degli assessori Azzollini e Panunzio a commento dell'iniziativa

Come i giovani europei partecipano alla vita democratica? Come i decisori politici percepiscono i bisogni e le esigenze dei ragazzi traducendoli in politiche attive? Se ne parlerà a Molfetta nel corso del forum giovanile europeo dal titolo "A workshop in a sustainable society", che si terrà dal 12 al 14 marzo.

Alla tre giorni, organizzata dall'associazione InCo e dal Comune di Molfetta, parteciperanno ragazzi tra i 18 e i 25 anni e amministratori provenienti da 11 Paesi (Italia, Spagna, Slovacchia, Turchia, Macedonia, Lituania, Serbia, Portogallo, Bulgaria, Lituania, Lettonia) che si "affronteranno" in dibattiti su ambiente, inclusione sociale, occupazione, partecipazione, istruzione e formazione.

"Con questo meeting – affermano Angela Panunzio, assessore alle Politiche giovanili, e Gabriella Azzollini, assessore ai Finanziamenti europei – diamo ai nostri ragazzi la possibilità di confrontarsi con altri giovani stranieri su temi decisivi per il futuro dell'Europa. Crediamo che tutte le occasioni di confronto siano una occasione di arricchimento culturale, in special modo quando si vuole stimolare la partecipazione democratica dei giovani. Allo stesso tempo ragazzi provenienti da tutta Europa avranno la possibilità di conoscere la nostra città. Sarà la prima edizione di un forum che intendiamo organizzare anche nei prossimi anni".

I ragazzi che intendono partecipare al forum possono scrivere a molfetta@incoweb.org o contattare il 3286762929.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.