
A Molfetta cinque attraversamenti pedonali adeguati alle persone con disabilità visiva
Approvato progetto e preventivo di spesa: la città più inclusiva
Molfetta - sabato 20 marzo 2021
Sarà una Molfetta più inclusiva per le persone affette da disabilità visiva.
Infatti, è stato approvato il preventivo di spesa che consentirà di adattare almeno cinque attraversamenti pedonali in città alle esigenze dei cittadini aventi problemi di vista e che, pertanto, corrono seri rischi ogni qualvolta costretti ad attraversare la strada.
Il progetto fu approvato già nel 2018: la previsione è quella di realizzare pavimentazioni e percorso tattile in almeno cinque snodi viari di Molfetta dove, pure in presenza di semafori, vi è un alto flusso pedonale oppure collegamento con uffici pubblici, con luoghi di utilità sociale e con punti di accesso alle infrastrutture di mobilità.
Negli anni si è proseguito l'iter burocratico fino alla determina del 17 marzo scorso, firmata dal Comandante della Polizia Locale Cosimo Aloia, con la quale il Comune di Molfetta ha dato il consenso al preventivo di spese che prevede 18 dispositivi acustici per non vedenti e 18 dispositivi di prenotazione, interconnessi tra loro, su impianti semaforici preesistenti e funzionanti oltre alla rimozione della pavimentazione e del massetto esistente sui marciapiedi in prossimità degli incroci nonchè la fornitura e posa in opera di percorso tattile per non vedenti o ipovedenti.
Infatti, è stato approvato il preventivo di spesa che consentirà di adattare almeno cinque attraversamenti pedonali in città alle esigenze dei cittadini aventi problemi di vista e che, pertanto, corrono seri rischi ogni qualvolta costretti ad attraversare la strada.
Il progetto fu approvato già nel 2018: la previsione è quella di realizzare pavimentazioni e percorso tattile in almeno cinque snodi viari di Molfetta dove, pure in presenza di semafori, vi è un alto flusso pedonale oppure collegamento con uffici pubblici, con luoghi di utilità sociale e con punti di accesso alle infrastrutture di mobilità.
Negli anni si è proseguito l'iter burocratico fino alla determina del 17 marzo scorso, firmata dal Comandante della Polizia Locale Cosimo Aloia, con la quale il Comune di Molfetta ha dato il consenso al preventivo di spese che prevede 18 dispositivi acustici per non vedenti e 18 dispositivi di prenotazione, interconnessi tra loro, su impianti semaforici preesistenti e funzionanti oltre alla rimozione della pavimentazione e del massetto esistente sui marciapiedi in prossimità degli incroci nonchè la fornitura e posa in opera di percorso tattile per non vedenti o ipovedenti.