Acqua
Acqua

A Molfetta celebrata la giornata dell'acqua

Coinvolte le scolaresche della città

Sessanta classi delle scuole medie e del biennio degli istituti superiori hanno preso parte al Progetto di Educazione Ambientale "H2ora: il futuro dell'acqua è oggi" promosso dal Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae – Centro di Educazione Ambientale Ophrys, patrocinato dal Comune di Molfetta – Assessorato all'Ambiente.

Il momento conclusivo del progetto si è celebrato in concomitanza con la Giornata mondiale dell'acqua, lo scorso 22 marzo.
Le attività di chiusura hanno previsto la visita guidata della mostra "H2ora: il futuro dell'acqua è oggi" da parte delle scolaresche presso il Museo Civico Archeologico del Pulo di Molfetta e una manifestazione conclusiva che si è aperta con i saluti dell'Assessore all'Ambiente Ottavio Balducci che, insieme a tutta l'Amministrazione, ha fortemente creduto nel progetto, del Vice Presidente del Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae Raffaele Annese referente delle attività didattiche e della Direttrice della Biblioteca e del Museo Civico Archeologico del Pulo di Molfetta Rosaria Fontana.

«L'acqua – sottolinea Ottavio Balducci, assessore all'ambiente – è l'elemento fondamentale per la salute dell'uomo e di tutti gli esseri viventi. Per questo è importante che, sin dalla più tenera età, si comprenda quanto è importante per l'uomo e per l'ecosistema e quanto sia importante non sprecarla. Ogni giorno si sprecano centinaia di migliaia di litri di acqua. La conoscenza delle buone prassi da seguire per tutelare uno dei beni più preziosi per l'uomo e per la vita del pianeta, può davvero fare la differenza. Convintamente – conclude l'assessore – abbiamo patrocinato questa iniziativa che ha coinvolto circa mille studenti».

Durante la serata sono intervenute le scuole secondarie di primo e secondo grado che hanno partecipato al progetto e in questa occasione hanno condiviso i propri lavori e presentato vari elaborati inerenti la tematica acqua (cartelloni, poesie, presentazione multimediali, slogan, ecc..).

La manifestazione è stata l'occasione per ripercorrere la storia dell'acqua a Molfetta grazie all'intervento dello storico Corrado Pappagallo e per presentare gli itinerari turistici "Le vie dell'acqua – Percorsi turistici alla riscoperta della storia e della natura del nostro territorio" a cura del naturalista Raffaele Annese.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Tommaso Minervini sorpreso dalla visita degli inviati del programma di Italia Uno
Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Ci sono 30 giorni per presentare ricorso a mezzo PEC, raccomandata o presso l'Ufficio Protocollo
Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Sul sito del Comune di Molfetta reso noto il calendario per il mese di giugno
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili L'avviso sul sito del Comune. La novità in vigore da domani
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.