Giuseppe Conte
Giuseppe Conte

9 marzo 2020-2022: dall'Italia del lockdown alla guerra in Ucraina

Due anni fa il decreto di Conte e l'appello "Io resto a casa"

Sono trascorsi due anni esatti dall'appello arrivato a tutti gli italiani in diretta televisiva: "Io resto a casa". Era il premier Giuseppe Conte a parlare alla platea del pubblico italiano, tra paura e incredulità, mentre annunciava le restrizioni del primo lockdown legato all'emergenza Coronavirus.

Due anni che sembrano una eternità, eppure la normalità ancora tarda ad arrivare. Su un fronte, la pandemia che ancora non lascia tregua (solo ieri in Puglia si sono registrati 6000 nuovi casi), sull'altro fronte, quello geografico tra Ucraina e Russia, si combatte una guerra vera. Immagini che sembravano destinate ormai solo ai documentari di storia, memorie residue di una brutalità solo teoricamente spazzata via dall'avanzamento tecnologico e dalla modernità.

Nuove angosce come antiche paure. Tra Covid e conflitti armati, la speranza che "andrà tutto bene" continua a guidarci, con l'augurio che presto arrivi davvero la pace.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.