Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

8 marzo, Tommaso Minervini scrive alle donne di Molfetta

Il sindaco: «Giorno di riflessione per una società meno violenta e prepotente»

Oggi si celebra la Giornata internazionale dei diritti della donna. Oggi è il giorno in cui la società ricorda a se stessa che nel campo delle pari opportunità c'è ancora tanto da fare. Ogni giorno ci sono storie di diritti negati, di violenza, di sopraffazione che vedono la donna soccombere.

E' il giorno in cui si ricorda il percorso duro, fatto di lotte e conquiste sociali importanti, ma anche di sofferenza, discriminazione, ingiustizia, soprusi, di gioie e traguardi.
È compito di ognuno di noi dargli valore perché diventi un momento di riflessione sulla quotidianità dei nostri comportamenti nei confronti delle donne con cui viviamo nel lavoro, nella vita.
La violenza verso le donne è una mostruosità che nessun movente potrà mai giustificare.
Quest'anno la nostra comunità festeggia il trentennale della Consulta femminile comunale, organismo che, nel tempo, ha consolidato la propria presenza sul territorio in rappresentanza di tutte le donne.
Oggi la Commissione pari opportunità del Comune ha voluto ricordare una donna molfettese, Rosaria Scardigno, che il secolo scorso, ha saputo imporsi tra tanti uomini, intellettuali di tutta Italia, come educatrice, donna moderna, una vera paladina delle pari opportunità.
Grazie a tutte le donne, siano esse lavoratrici, mamme, casalinghe, professioniste, educatrici, sempre in corsa contro il tempo, sempre attente a non venire meno alle doppie responsabilità quotidiane. Ringrazio tutte le mie collaboratrici a cominciare dall'assessore alle pari opportunità, Germana Carrieri, affermata professionista, che sicuramente riuscirà a lasciare un segno, a tutte le altre donne in Giunta, in Consiglio comunale, alla Dirigente, e un augurio particolare, come vicinanza, a tutte le donne della mia Città. Siete un pilastro fondamentale per la crescita della nostra comunità.

E allora, l'8 marzo sia per tutti un giorno di riflessione pensando all'obbligo morale nei confronti dei nostri figli a cui dobbiamo lasciare una società migliore e meno classista, meno violenta e prepotente, capace di rispetto dell'altro.
Tommaso Minervini.

Sindaco di Molfetta
Molfetta, 8 marzo 2021
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.