Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

8 marzo, Tommaso Minervini scrive alle donne di Molfetta

Il sindaco: «Giorno di riflessione per una società meno violenta e prepotente»

Oggi si celebra la Giornata internazionale dei diritti della donna. Oggi è il giorno in cui la società ricorda a se stessa che nel campo delle pari opportunità c'è ancora tanto da fare. Ogni giorno ci sono storie di diritti negati, di violenza, di sopraffazione che vedono la donna soccombere.

E' il giorno in cui si ricorda il percorso duro, fatto di lotte e conquiste sociali importanti, ma anche di sofferenza, discriminazione, ingiustizia, soprusi, di gioie e traguardi.
È compito di ognuno di noi dargli valore perché diventi un momento di riflessione sulla quotidianità dei nostri comportamenti nei confronti delle donne con cui viviamo nel lavoro, nella vita.
La violenza verso le donne è una mostruosità che nessun movente potrà mai giustificare.
Quest'anno la nostra comunità festeggia il trentennale della Consulta femminile comunale, organismo che, nel tempo, ha consolidato la propria presenza sul territorio in rappresentanza di tutte le donne.
Oggi la Commissione pari opportunità del Comune ha voluto ricordare una donna molfettese, Rosaria Scardigno, che il secolo scorso, ha saputo imporsi tra tanti uomini, intellettuali di tutta Italia, come educatrice, donna moderna, una vera paladina delle pari opportunità.
Grazie a tutte le donne, siano esse lavoratrici, mamme, casalinghe, professioniste, educatrici, sempre in corsa contro il tempo, sempre attente a non venire meno alle doppie responsabilità quotidiane. Ringrazio tutte le mie collaboratrici a cominciare dall'assessore alle pari opportunità, Germana Carrieri, affermata professionista, che sicuramente riuscirà a lasciare un segno, a tutte le altre donne in Giunta, in Consiglio comunale, alla Dirigente, e un augurio particolare, come vicinanza, a tutte le donne della mia Città. Siete un pilastro fondamentale per la crescita della nostra comunità.

E allora, l'8 marzo sia per tutti un giorno di riflessione pensando all'obbligo morale nei confronti dei nostri figli a cui dobbiamo lasciare una società migliore e meno classista, meno violenta e prepotente, capace di rispetto dell'altro.
Tommaso Minervini.

Sindaco di Molfetta
Molfetta, 8 marzo 2021
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.