Bandiera Italia
Bandiera Italia

8 e 9 agosto Giornate del sacrificio e del lavoro degli italiani nel mondo

Il commento del sindaco Tommaso Minervini

«Ricordare i nostri emigrati e il loro sacrificio è dovere di tutti Siamo tutti chiamati a riflettere sui valori della nostra emigrazione e sugli insegnamenti che la storia ci impartisce giorno dopo giorno». Così il Sindaco MInervini sottolinea l'importanza delle ricorrenze legate all'8 e al 9 agosto che ricordano il sacrificio e i lavoro degli italiani e dei pugliesi nel mondo.

Oggi 8 agosto si celebra la memoria degli emigranti italiani di ogni paese e regione che, alla ricerca di un futuro migliore, hanno affrontato grandi sacrifici e difficoltà. Proprio l''8 agosto del 1956 uno scoppio nella miniera di carbone del "Bois du Cazier" a Marcinelle, in Belgio, procurò la morte a 262 minatori, 136 dei quali provenienti dalle nostre regioni, in gran parte da Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia – Romagna, Friuli, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino e Veneto. Dal 1 dicembre 2001, l'8 agosto è designata "Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo" per informarne e valorizzarne il contributo dei lavoratori italiani all'estero.

Domani, martedì 9 agosto la Puglia celebra la Giornata del lavoro pugliese nel mondo. La Giornata, riconosciuta con la legge regionale n.21 del 18 aprile 2014, vuole ricordare il lavoro e il sacrificio di tutti i pugliesi e i molfettesi delle Americhe, dell'Europa e di tutto il mondo che con il lavoro e, a volte, a costo della vita, hanno dato un contributo importantissimo alle loro famiglie e alla comunità.

«La generazione del presente – conclude il Sindaco Minervini - deve continuare ad onorare il "Lavoro" in ogni sua tutela e promozione perché esso è alla base della costruzione di ogni progetto di vita personale e comunitaria».
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Minervini: «Ascoltare i nomi delle 108 vittime di femminicidio nel 2023 ci crea tanto dolore» Minervini: «Ascoltare i nomi delle 108 vittime di femminicidio nel 2023 ci crea tanto dolore» Il commento del Sindaco dopo l'evento che si è tenuto davanti al Liceo classico
«Pezzi di m....». Offese Minervini e Ancona: condannata a 1 anno di reclusione «Pezzi di m....». Offese Minervini e Ancona: condannata a 1 anno di reclusione L'episodio risale al 2020. Erano i tempi dell’esplosione del Covid-19 e la donna, di 77 anni, se la prese con il sindaco e l'assessore
Minervini: «Il quartiere Madonna dei Martiri diventerà uno dei più belli di Molfetta» Minervini: «Il quartiere Madonna dei Martiri diventerà uno dei più belli di Molfetta» Le parole del Sindaco: «Stiamo ridando dignità anche ai suoi residenti»
Diritto all’abitare: il Sindaco di Molfetta sottoscrive la petizione promossa dal Sunia Diritto all’abitare: il Sindaco di Molfetta sottoscrive la petizione promossa dal Sunia Minervini: «La nostra è una battaglia di civiltà. Speriamo di essere ascoltati»
Porto, Minervini risponde all'Associazione Avvocati Molfetta: «Polemica assurda» Porto, Minervini risponde all'Associazione Avvocati Molfetta: «Polemica assurda» Il primo cittadino: «In questi anni il Comune ha conferito il 98% di incarichi legali a molfettesi»
Inchiesta porto, Minervini: «Ringrazio la magistratura per i tempi celeri» Inchiesta porto, Minervini: «Ringrazio la magistratura per i tempi celeri» Il sindaco ha commentato la revoca dell'interdizione al dirigente comunale Binetti che «torna al suo posto di lavoro»
Minervini: «Ringrazio don Gino Samarelli per l'illuminazione delle torri del Duomo» Minervini: «Ringrazio don Gino Samarelli per l'illuminazione delle torri del Duomo» Il sindaco: «Simbolo della nostra storia, ora risplendono di luce nuova»
Il trasporto scolastico diventa green a Molfetta. Minervini: «Grande lavoro di squadra» Il trasporto scolastico diventa green a Molfetta. Minervini: «Grande lavoro di squadra» Il sindaco commenta il finanziamento da 520mila euro della Regione Puglia
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.