Squeo
Squeo
Altri sport

WSB: Per Claudio Squeo tutto in una notte

Ecco il Sud che si riscatta a suon di pugni


Guanto d'Oro d'Italia e non solo, il pugile molfettese si allena per vincere anche in Venezuela contro Flores Millan, l'idolo di Caracas. Con la tenacia del campione che crede nella sua terra. Ecco il Sud che emigra, che va, e si riscatta a suon di pugni.

«Sono Claudio Squeo, da Molfetta, terra calda, ricca di tradizioni e di pugili. Ho due sogni: arrivare in Nazionale. E poi vincere». Sì, perché dopo tante medaglie e il trionfo al Guanto d'Oro lui non si è arreso. Non gli basta la convocazione in azzurro. Vuole continuare a vincere per sé e per la sua terra. E Claudio Squeo, che i tifosi e amici chiamano "il rosso" come il suo colore di capelli, continua ad allenarsi per quell'obiettivo. La sua è una storia ostinata, segnata dall'orgoglio di essere molfettese e dalla volontà di seminare speranza tra i giovani del Sud. La sua faccia fiera, il corpo taurino, le origini meridionali. Quasi un archetipo con pregi e difetti che sintetizzano benissimo, quasi in maniera letteraria, un territorio, una cultura, un'epoca.

«È dura, sono le 4 e mezza di mattina e sono già sveglio a pensare al match». Questa l'affermazione del "rosso" stamattina. Da un lato, un mondo che si sente fiero, orgoglioso quando combatti, quando vinci, perché lo rappresenti. Dall'altro, quello stesso mondo, o parte di esso, che è terrorizzato da queste vittorie, e spera che tu possa cadere, perché, cadendo, riequilibri il suo senso di colpa nel non avere avuto coraggio, nel non essere riuscito a emergere nonostante un territorio ostile, nel non avere avuto ambizione, nel non aver creduto nelle proprie possibilità, nell'aver taciuto quando invece era necessario, anzi vitale, raccontare.

Lo sport nobilita l'uomo. Il pugilato è lavoro, formazione, impegno. In questi territori il pugilato è ancora uno sport basato sulla disciplina, non è inquinato come il calcio. La dimensione mediatica non ha rovinato il talento di Squeo e non lo ha allontanato dal pugilato, la sua passione e il rigore con cui è cresciuto gli hanno consentito di non perdersi. Non si ferma mai, nulla lo fa cadere, nulla incrina il suo sguardo fiero e irridente. Non si è mai mostrato malinconico anche quando piangeva sul podio perché era arrivato vicinissimo all'oro perdendolo per fesserie degli arbitri o per fesserie sue. Anche lì ha trovato, dopo poco, la voglia di tornare a vincere. Claudio Squeo ha la generosità tipica dell'uomo delle terre del Sud. Sbaglia, e si rialza, insiste e non cade. Questa sua energia è un dono.

Claudio Squeo viene dal Sud nonostante la carenza di infrastrutture. Voglia di rivalsa? Tanta. Maggiore capacità di soffrire? Troppa. Molti campioni vengono dal Sud proprio perché mancano le infrastrutture. Potrà sembrare un paradosso, eppure vengono da lì perché possono toglierti tutto, possono toglierti il campetto di calcio, possono toglierti la piscina, ma il corpo no. E quindi basta uno spazio, un sacco, mani spaccate. Sempre pronto a fare sparring. Ora il pugilato a Molfetta vuol dire riscatto. Il problema del Sud è anche un vittimismo passivo, il famoso fatalismo. Si sta al bar tutto il giorno e ci si giustifica convincendosi che chiunque ce la faccia sia un raccomandato.

L'esperienza di Claudio Squeo è qualcosa di straordinariamente diverso ed è rivoluzionaria. Probabilmente questo è il suo pensiero: «Io inizio a fare, voi potete stare lì a commentare e ad attaccarmi, intanto però io ci sono».
  • boxe
Altri contenuti a tema
Claudio Squeo ritorna a casa: accolto da eroe dopo l’avventura australiana Claudio Squeo ritorna a casa: accolto da eroe dopo l’avventura australiana Ieri sera tanti applausi e abbracci al suo arrivo in aeroporto
Squeo pronto a tornare: «Esperienza che mi ha forgiato. Ora ho un fratello in più» Squeo pronto a tornare: «Esperienza che mi ha forgiato. Ora ho un fratello in più» Le parole del pugile di Molfetta per commentare la sua avventura in Australia
Boxe, Opetaia: «Squeo ha avuto grande coraggio, ha tutto il mio rispetto» Boxe, Opetaia: «Squeo ha avuto grande coraggio, ha tutto il mio rispetto» Le parole del campione australiano dopo il match contro il pugile di Molfetta
L'assessore Spadavecchia: «Claudio Squeo ha reso onore a Molfetta e all'Italia» L'assessore Spadavecchia: «Claudio Squeo ha reso onore a Molfetta e all'Italia» Le sue parole dopo la finale disputata ieri in Australia
Sconfitta a testa altissima: Claudio Squeo cede tra gli applausi contro il campione del mondo Sconfitta a testa altissima: Claudio Squeo cede tra gli applausi contro il campione del mondo Sconfitta al sesto round in casa dell'australiano Jai Opetaia che conserva il titolo
Molfetta tifa per Claudio Squeo: domani la finale mondiale in Australia Molfetta tifa per Claudio Squeo: domani la finale mondiale in Australia L'assessore allo Sport Spadavecchia: «Siamo orgogliosi di te, campione»
Squeo vola in Australia per il match della vita: cresce l’attesa per la sfida mondiale Squeo vola in Australia per il match della vita: cresce l’attesa per la sfida mondiale Domenica prossima al Gold Coast Convention Centre di Broadbeach la finale contro Opetaia
Boxe, ecco chi è Jai Opetaia, avversario di Claudio Squeo nella finale mondiale IBF Boxe, ecco chi è Jai Opetaia, avversario di Claudio Squeo nella finale mondiale IBF Classe 1995, australiano ma originario delle Isole Samoa, ha partecipato anche alle Olimpiadi del 2012
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.