
Volley
Volley, la molfettese Claudia Palumbo si accasa al Palermo
Nuova esperienza in Serie B2 femminile per l'atleta classe 1999
Molfetta - lunedì 1 marzo 2021
Il Progetto Volley Smart comunica l'ingaggio dell'attaccante classe 1999 Claudia Palumbo. L'atleta 21enne, originaria di Molfetta in provincia di Bari, è giunta a Palermo lo scorso venerdì, esordendo con la maglia rosanero proprio nell'ultimo impegno contro Albaverde Caltanissetta.
Giovane e atleticamente interessante, 180 centimetri di statura, la Palumbo può essere impiegata sia da schiacciatrice sia nel ruolo di opposto. Figlia d'arte, tanto da avere papà Nico come allenatore nei primi passi agonistici, Claudia ha militato in Serie C con la squadra locale del Molfetta, approdando successivamente in B2 nelle file della Pallavolo Cerignola. Da lì si è fatta notare anche dai dirigenti della Pallavolo Teatina Chieti di Serie B1.
Ad inizio del 2020 il transito nella Molinari Volley Napoli di B2 passando infine nell'attuale stagione a Battipaglia, sempre in Quarta Serie. Oggi è una giocatrice del Caffè Trinca Palermo.
Studentessa di scienze motorie, il neo acquisto rosanero giunge a Palermo e in Sicilia per la prima volta. Anche se le sue origini hanno qualcosa di familiare con la Trinacria: «Quando mi è stata prospettata l'opzione di giungere a Palermo, l'ho scelta con grande entusiasmo perché ero e sono davvero curiosa di scoprire questa terra», ammette Claudia. «Mia madre ed il mio nonno materno hanno origini siciliane, precisamente di Montemaggiore Belsito, un comune proprio dell'entroterra palermitano. In un certo senso è come sentirsi a casa pur essendo la mia prima volta nell'isola», conclude sorridendo la nuova tesserata rosanero.
Giovane e atleticamente interessante, 180 centimetri di statura, la Palumbo può essere impiegata sia da schiacciatrice sia nel ruolo di opposto. Figlia d'arte, tanto da avere papà Nico come allenatore nei primi passi agonistici, Claudia ha militato in Serie C con la squadra locale del Molfetta, approdando successivamente in B2 nelle file della Pallavolo Cerignola. Da lì si è fatta notare anche dai dirigenti della Pallavolo Teatina Chieti di Serie B1.
Ad inizio del 2020 il transito nella Molinari Volley Napoli di B2 passando infine nell'attuale stagione a Battipaglia, sempre in Quarta Serie. Oggi è una giocatrice del Caffè Trinca Palermo.
Studentessa di scienze motorie, il neo acquisto rosanero giunge a Palermo e in Sicilia per la prima volta. Anche se le sue origini hanno qualcosa di familiare con la Trinacria: «Quando mi è stata prospettata l'opzione di giungere a Palermo, l'ho scelta con grande entusiasmo perché ero e sono davvero curiosa di scoprire questa terra», ammette Claudia. «Mia madre ed il mio nonno materno hanno origini siciliane, precisamente di Montemaggiore Belsito, un comune proprio dell'entroterra palermitano. In un certo senso è come sentirsi a casa pur essendo la mia prima volta nell'isola», conclude sorridendo la nuova tesserata rosanero.