
Altri sport
Venerdì 23 maggio torna il Trofeo del Sole a Molfetta
Parteciperanno anche studenti provenienti da fuori regione
Molfetta - mercoledì 21 maggio 2025
Venerdì 23 maggio torna il Trofeo del Sole memorial Marta Veneziano, giunto alla sesta edizione. Ormai un appuntamento molto atteso dagli studenti e dalle studentesse delle scuole superiori di Molfetta e Giovinazzo, e i Nautici di Bari, Gallipoli, Mola di Bari e Gaeta, che gareggeranno nello specchio acqueo tra il Molo Pennello e il cantiere nautico. La sesta edizione si arricchisce della partecipazione dei Nautici di Termoli, Catania e Procida.
Il Trofeo del sole è organizzato dall'Istituto Nautico A. Vespucci e dalla Lega Navale sez. di Molfetta con il Patrocinio del Comune di Molfetta. Fondamentale il sostegno dell'assessorato alle politiche giovanili con l'assessore Caterina Roselli sempre attenta al mondo dei giovani. La manifestazione gode anche del Patrocinio della Federazione Italiana canottaggio a sedile fisso, dalla federazione Italiana Cronometristi, del Panathlon e del Rotary.
Alla manifestazione parteciperà anche la squadra vogatori della Scuola Sottufficiali della Marina Militare di Taranto, fuori gara. Su Molo Pennello sarà presente il Centro Mobile Informativo della Marina Militare (Bus multimediale) per svolgere attività di orientamento. Il trofeo del sole è una scultura creata dall'artista/artigiano Pasquale De Nichilo e rappresenta i simboli della nostra terra (uno scheletro di bilancella adagiato su un tronco d'ulivo). Un'opera d'arte di un artigiano che ha lasciato il segno. Vincitori dell'edizione 2024 gli studenti dell'Istituto Vespucci di Gallipoli che restituiscono il trofeo challenger per consegnarlo al vincitore dell'edizione 2025.
Al di là della gara, della competizione, nello spirito di tutti i docenti e organizzatori c'è l'idea di ricordare una cara collega che ha fatto dell'insegnamento dei valori dello sport la sua ragione di vita e di trasmettere tali valori ai giovani partecipanti. Il Preside Carmelo D'Aucelli e il Presidente Vito Pisani, invitano la cittadinanza ad assistere allo spettacolo dei giovani vogatori dal Molo Pennello.
Il Trofeo del sole è organizzato dall'Istituto Nautico A. Vespucci e dalla Lega Navale sez. di Molfetta con il Patrocinio del Comune di Molfetta. Fondamentale il sostegno dell'assessorato alle politiche giovanili con l'assessore Caterina Roselli sempre attenta al mondo dei giovani. La manifestazione gode anche del Patrocinio della Federazione Italiana canottaggio a sedile fisso, dalla federazione Italiana Cronometristi, del Panathlon e del Rotary.
Alla manifestazione parteciperà anche la squadra vogatori della Scuola Sottufficiali della Marina Militare di Taranto, fuori gara. Su Molo Pennello sarà presente il Centro Mobile Informativo della Marina Militare (Bus multimediale) per svolgere attività di orientamento. Il trofeo del sole è una scultura creata dall'artista/artigiano Pasquale De Nichilo e rappresenta i simboli della nostra terra (uno scheletro di bilancella adagiato su un tronco d'ulivo). Un'opera d'arte di un artigiano che ha lasciato il segno. Vincitori dell'edizione 2024 gli studenti dell'Istituto Vespucci di Gallipoli che restituiscono il trofeo challenger per consegnarlo al vincitore dell'edizione 2025.
Al di là della gara, della competizione, nello spirito di tutti i docenti e organizzatori c'è l'idea di ricordare una cara collega che ha fatto dell'insegnamento dei valori dello sport la sua ragione di vita e di trasmettere tali valori ai giovani partecipanti. Il Preside Carmelo D'Aucelli e il Presidente Vito Pisani, invitano la cittadinanza ad assistere allo spettacolo dei giovani vogatori dal Molo Pennello.