volley
volley
Volley

Un punto e qualche rimpianto. L'Exprivia cede al tie-break

«Siamo caduti sul più bello. Dobbiamo cogliere il lato positivo della medaglia»

Una sconfitta che lascia tanto amaro in bocca per come è maturata. Una rimonta a metà, dopo che, sotto 2-1, l'Exprivia era riuscita a riprendere in mano le redini del match. Invece alla fine la spunta la Tonazzo Padova. Un 3-2 che, a guardare il lato positivo della medaglia, aumenta la distanza rispetto a Latina (settima della classe e ora a -4). Con un po' di fortuna, ma anche freddezza nel momento clou del match, però, i punti guadagnati sarebbero potuti essere due.

L'Exprivia, che schiera lo stesso sestetto che ha iniziato il match di Milano, parte subito con la "testa" giusta. La squadra di Montagnani va avanti 5-2, sfruttando un ace di Candellaro e l'ottimo avvio di Joao Rafael. Padova cerca di sfruttare Volpato, poi inizia a variare il suo gioco, ma senza grandi risultati. Al punto che, con gli attacchi di Hernandez e i muri di Hierrezuelo e Fedrizzi, vola 12-9. Al rientro, però, la Tonazzo conferma di essere una signora squadra, e con 3 punti di Cook pareggia i conti (14-14). Da questo momento regna l'equilibrio. Hierrezuelo si affida soprattutto a Fedrizzi, Orduna sfrutta un po' tutti, da Cook a Berger, sino a Volpato e Giannotti. La squadra di casa è solida e vince il primo set con il punteggio di 25-23.

Il secondo set sembra la fotocopia del primo, con l'Exprivia che parte bene con Hernandez e Candellaro. Padova sbaglia qualcosa, Hierrezuelo va a segno dai 9 metri e i molfettesi sono avanti 12-9 al timeout tecnico. Il parziale è nervoso e pieno di errori. Le squadre procedono punto a punto. L'ace di Cook vale il 21-20, l'Exprivia però ci mette carattere e raddrizza le cose. Decidono due muri di Candellaro, su Berger e Averill. Finisce 25-23.

Terzo parziale, sempre sul filo dell'equilibrio. Giannotti diventa progressivamente l'attaccante preferito di Orduna, l'Exprivia si fa sentire soprattutto con Joao Rafael e Candellaro, autore di muri e primi tempi. Si va al timeout tecnico con i padroni di casa avanti 12-10. Punto su punto, le due squadre cercano di avvicinarsi alla meta. Giannotti diventa irresistibile in attacco, Fedrizzi e Hierrezuelo spesso tolgono le castagne dal fuoco all'Exprivia. Sul 22-20 padovano Montagnani chiama il timeout, ma Giannotti continua a martellare. L'ace del neo entrato Quiroga vale il 25-22.

L'Exprivia riordina le idee e con calma riparte, sfruttando il buon momento di Hernandez, ancora un muro di Candellaro e il muro di Hierrezuelo su Berger. In questo modo si trova avanti 12-9 al timeout tecnico. Gli ospiti continuano a giocare bene con Hierrezuelo e i muri di Candellaro ed Hernandez (15-19). L'ace di Cook accorcia le distanze (18-20), ma due servizi vincenti di Hernandez riportano le cose nel verso giusto (23-18). Ci pensa Candellaro a chiudere il parziale con il punteggio di 25-20.

Il quinto set è incredibile. L'Exprivia parte benissimo, sembra gestire con serenità il vantaggio maturato anche grazie a due ace di seguito di Fedrizzi (8-4). Il muro di Averill su Hernandez accorcia le distanze (7-9), ma l'Exprivia resta davanti sino al 12-9. Qui si spegne incredibilmente la luce. Un parziale di 6-1 della Tonazzo Padova regala la vittoria ai padroni di casa. Per Molfetta un punto, qualche rimpianto. E la voglia di rifarsi subito. Già contro Monza.

«Purtroppo siamo caduti sul più bello - afferma a fine partita Paolo Montagnani - e questo ci dispiace. Eravamo stati bravi a raddrizzarla dopo un primo set complicato. La squadra comunque ha dimostrato di avere carattere e voglia di vincere. Certo, ora c'è delusione e amarezza. Ma dobbiamo essere bravi a rialzarci e a cogliere anche il lato positivo della medaglia. Ora abbiamo una settimana per preparare il prossimo, importantissimo match contro Monza».
  • Volley
Altri contenuti a tema
Festa al PalaPoli: l’Indeco Molfetta batte Lecce e saluta il pubblico di casa con il sorriso Festa al PalaPoli: l’Indeco Molfetta batte Lecce e saluta il pubblico di casa con il sorriso I biancorossi salutano il pubblico amico con il settimo successivo consecutivo e sono matematicamente quarti
Volley, la Pegaso Molfetta regina del Girone A di Serie D Volley, la Pegaso Molfetta regina del Girone A di Serie D Ora l’attenzione è rivolta ai play-off promozione, con l'obiettivo di continuare a sognare
La Dinamo CAB Molfetta torna a vincere al Pala Poli battendo la Maxima Volley per 3-0 La Dinamo CAB Molfetta torna a vincere al Pala Poli battendo la Maxima Volley per 3-0 Anche con difficoltà, si torna alla vittoria
Serie B, Galatone si dimostra invincibile: biancorossi ko in Salento Serie B, Galatone si dimostra invincibile: biancorossi ko in Salento Indeco Molfetta a casa della capolista: termina 3-0
Volley, Luca Lorusso firma con il CUS Bari Volley, Luca Lorusso firma con il CUS Bari Nuovo avventura per lo schiacciatore di Molfetta
New Mater Volley Castellana Grotte: il molfettese Nicolò Ciccolella tra le conferme New Mater Volley Castellana Grotte: il molfettese Nicolò Ciccolella tra le conferme Centrale classe 2004, nella scorsa stagione ha messo insieme 111 punti in 75 set giocati
Volley, il molfettese Simone Lorusso confermato nel CUS Bari Volley, il molfettese Simone Lorusso confermato nel CUS Bari Coach Mancini ha rinnovato la fiducia nei suoi confronti
Volley, la molfettese Claudia Palumbo firma con la Pallavolo Alsenese Volley, la molfettese Claudia Palumbo firma con la Pallavolo Alsenese Nuova avventura in Emilia Romagna per l'atleta classe 1999
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.