Assoluti di Atletica Leggera Fisdir
Assoluti di Atletica Leggera Fisdir
Running e Atletica

Tornano gli Assoluti di Atletica Leggera Fisdir al "Cozzoli" di Molfetta

Appuntamento per il 21 e 22 giugno per un'altra competizione di livello nazionale

Dopo l'enorme successo dell'edizione 2024, i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera Fisdir tornano nella città di Molfetta. Sabato 21 e domenica 22 giugno, il Cozzoli di Molfetta indosserà l'abito da sera per ospitare per la terza volta in assoluto, la seconda consecutiva, l'edizione degli eventi più emozionanti della FISDIR, Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali, Federazione Sportiva Paralimpica a cui il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) ha demandato la gestione, l'organizzazione e lo sviluppo dell'attività sportiva per gli atleti con disabilità intellettiva e relazionale.

Lo scorso anno numeri importanti per la manifestazione: oltre 40 società provenienti da tutta Italia per oltre 250 atleti pronti a sfidarsi per conquistare i vari titoli nazionali nelle discipline dell'atletica leggera. Emozionante fu il record mondiale raggiunto, proprio a Molfetta, dalla staffetta nazionale 4x100mt, migliorando il proprio score, un successo ottenuto anche grazie all'apporto dell'atletica di casa, Enrico Pio Tridente, tesserato ASD AllenaMenti.

Attesi tanti atleti di interesse nazionale, prossimi ai Mondiali di Atletica Leggera FISDIR che si svolgeranno a ottobre in Australia. Proprio grazie ai risultati di Molfetta, assieme ad un raduno tecnico post Assoluti, si definirà la delegazione azzurra che partirà con la missione mondiale.

Ad organizzare la kermesse nazionale sarà ancora una volta la ASD AllenaMenti Molfetta con la collaborazione di FISDIR Puglia.

"È sempre una grande emozione essere scelti per organizzare questa manifestazione così importante a livello nazionale per la federazione FISDIR – le parole di Pietro Camporeale di AllenaMenti Molfetta e tecnico della nazionale azzurra FISDIR di atletica leggera – La macchina organizzativa è già in moto: in pochissimi anni abbiamo portato tre volte questa manifestazione a Molfetta e ogni anno è sempre più un crescendo di soddisfazioni e di successo globale".

Entusiasta di tornare in Puglia, precisamente a Molfetta, anche Floriana De Vivo, già delegato FISDIR Puglia dal 2009, oggi nel Consiglio Nazionale FISDIR, dopo l'elezione all'alba del 2025. "Molfetta si conferma una piazza importante per l'atletica leggera. Siamo accolti da gente competente e appassionata, c'è un ottimo seguito di pubblico, la kermesse è riuscita alla perfezione e viviamo un ottimo momento per l'atletica leggera, sia a livello nazionale che a livello pugliese – le sue parole – Quanto alla nostra federazione, per me è un onore essere a Roma, ma non dimentico le mie origini e il mio supporto sarà sempre costante per tutti gli sport paralimpici e per una sempre maggiore diffusione di tematiche importanti legate allo sport e alla socialità".

Presentato anche il nuovo logo che accompagnerà la manifestazione: accanto all'atleta stilizzato, quella pista con la forma delle onde sinuose dell'Adriatico che bacia Molfetta, vantano i colori della pace in una città che ha conosciuto e toccato con mano l'operato del Venerabile don Tonino Bello, per una manifestazione sportiva che si porta dietro lo spirito di pace e competizione leale.

Appuntamento, dunque, al Cozzoli di Molfetta per una nuova, entusiasmante e coinvolgente edizione dei Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera Fisdir.
  • atletica leggera
Altri contenuti a tema
Hamza Bouryoug, vittoria marocchina alla CorriMolfetta Hamza Bouryoug, vittoria marocchina alla CorriMolfetta L'atleta africano della Pro Canosa vince l'edizione 2025
Fallou e Tridente riscrivono la storia ai Mondiali Virtus di Brisbane Fallou e Tridente riscrivono la storia ai Mondiali Virtus di Brisbane Gli atleti dell’ASD AllenaMenti conquistano record mondiali e medaglie d’oro
Fallou Seck dell'ASD AllenaMenti in finale ai Mondiali Virtus 2025 di Brisbane Fallou Seck dell'ASD AllenaMenti in finale ai Mondiali Virtus 2025 di Brisbane La prestazione conferma il suo ruolo di protagonista tra i migliori atleti della specialità
Atletica leggera, Gianluca De Ceglie convocato alla Finale Nazionale del Trofeo CONI Atletica leggera, Gianluca De Ceglie convocato alla Finale Nazionale del Trofeo CONI Prima partecipazione per la Polisportiva Paolo Sasso di Molfetta
Cadetti verso Viareggio: il weekend dei titoli regionali a Molfetta Cadetti verso Viareggio: il weekend dei titoli regionali a Molfetta Due giornate di gare allo Stadio "Cozzoli" con oltre 400 atleti in gara e 32 titoli da assegnare
Sabino Gervasio conquista oro nel giavellotto e argento nel salto in alto per la Barletta Sportiva Sabino Gervasio conquista oro nel giavellotto e argento nel salto in alto per la Barletta Sportiva Successo per l'atleta di Molfetta nell'impianto di casa del "Cozzoli"
Il Team Italia di Atletica Leggera FISDIR si raduna a Molfetta Il Team Italia di Atletica Leggera FISDIR si raduna a Molfetta Il "Cozzoli" ha ospitato per due giorni la nazionale azzurra in vista degli imminenti Mondiali a Brisbane, in Australia
Primato europeo per Massimo Stano nella marcia 10 km Primato europeo per Massimo Stano nella marcia 10 km L'atleta ha battuto un record che resisteva dal 2005
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.