Pallacanestro Molfetta
Pallacanestro Molfetta
Basket

Serie C unica, la Pavimaro Molfetta corsara a Barletta

Successo 70-65 al PalaDisfida

La Pallacanestro Molfetta espugna il campo del Barletta Basket (65-70 il finale che regala messaggi importanti sullo stato di forma dei biancorossi) al termine di una partita quasi sempre di testa, messa in discussione solo nella parte centrale del derby: Infante manda le due squadre al riposo in perfetta parità, 33-33. Al rientro sul parquet, la tripla di Ippedico consente al club del presidente Solimini di provare la fuga, ma i padroni di casa risalgono sino al 51-51. L'uomo più determinante, nell'ultimo quarto, è Duval: l'italo argentino segna 9 punti di fila sui 15 complessivi che lanciano la Pavimaro alla vittoria, la quarta consecutiva, nel campionato di serie C unica. Il punto esclamativo alla partita, la sesta di ritorno, lo mette Stella, autore del 65-70 finale nel giorno del suo 40esimo compleanno.

Al PalaDisfida di Barletta, Gesmundo conferma il quintetto di sabato scorso (Ippedico, Didonna, Chiriatti, Duval e Iannelli): la prima tripla di Chiriatti (13 punti per l'ala di Barletta) vale il 5-7, poi i biancorossi trovano ritmo grazie a Iannelli e Didonna, mentre due ciuff consecutivi di Stella archiviano il primo quarto di gara sul 10-16. Nel secondo parziale, Molfetta alza terribilmente l'intensità difensiva e prende il controllo della partita con i punti di Duval (2/2 dalla lunetta, 12-21) e la fisicità sotto le plance di Iannelli (10 punti e 12 rimbalzi, 17-25). Qualche iniziativa avversaria che trova la difesa fuori equilibrio consente, però, a Barletta di rientrare e, con due liberi, anche di sorpassare: 33-31. Infante la impatta sulla sirena, all'intervallo è 33-33. Al rientro Stella (12 punti) e Infante rimettono la freccia (35-39), ma i padroni di casa non ci stanno: 40-39. Stella, Ippedico (9 punti) e Didonna danno un'importante spallata (40-45), ma il tecnico a Gesmundo riporta Barletta a -2, prima del 43-47 di Ippedico. Iannelli avanza (48-51), i padroni di casa restano sul pezzo (51-51), poi sale in cattedra Duval: i 9 punti consecutivi dell'italo argentino (due da dietro l'arco dei 6.75) sono un salvagente per la Pavimaro (51-60) che ritorna a condurre con l'inerzia della gara nella sue mani. La tripla di Chiriatti (55-65, massimo vantaggio degli ospiti) sembra poter chiudere il derby, ma Barletta con un parziale di 8-2 torna prepotentemente in gara, 63-67. A portare i due punti verso Molfetta ci pensa Stella, per il 65-70 finale.

I biancorossi festeggiano la vittoria nel derby e restano in seconda fila al termine di una gara spigolosa e nervosa «che ci aspettavamo - ha detto coach Gesmundo -. Siamo stati bravi, anche se avremmo potuto chiuderla prima, a portare a casa i due punti in un punto della stagione in cui quello che conta è conquistare il bottino pieno. Barletta, poi, è una squadra che non molla mai, noi dovevamo essere in grado di leggere la sfida con tranquillità e in alcuni casi ci siamo riusciti. Tuttavia, in questo momento del campionato l'unico aspetto che mi interessa è quello di conquistare più punti possibili e continuare questo percorso di crescita».

Nel prossimo turno Molfetta osserverà il turno di riposo previsto dal calendario: «A noi serve riposare - ha detto Gesmundo -, ci serve fare uno stop soprattutto a livello mentale. Quindi proveremo a recuperare soprattutto le energie mentali per poi farci trovare pronti per le prossime partite che saranno decisive per la corsa ai play-off». Su Altamura: «A noi serviva un giocatore esperto che ci desse qualche minuto di qualità e che facesse da collante. Ed è quello che ho visto a Barletta», ha concluso.
  • pallacanestro molfetta
Altri contenuti a tema
La Clean Up Molfetta attende Monteroni. Kotnik: «In campo con il giusto atteggiamento» La Clean Up Molfetta attende Monteroni. Kotnik: «In campo con il giusto atteggiamento» Lo sloveno in vista della sfida del PalaPoli: «Dobbiamo concentrarci sul nostro gioco»
Clean Up Molfetta, non basta un super rimonta. Corato vince 68-65 Clean Up Molfetta, non basta un super rimonta. Corato vince 68-65 I biancorossi risalgono dal -17 e impattano due volte la partita, ma cadono nell’ultimo minuto di gioco
Clean Up Molfetta all’esame Corato. Pugliese: «Missione continuità» Clean Up Molfetta all’esame Corato. Pugliese: «Missione continuità» Il centro biancorosso parla verso il derby: «Dopo Barletta vogliamo provare a ripeterci fuori casa»
La Clean Up sbriga la pratica Barletta senza problemi, prima vittoria La Clean Up sbriga la pratica Barletta senza problemi, prima vittoria I biancorossi di Gesmundo festeggiano i primi due punti in C interregionale
Clean Up Molfetta a Lecce, Didonna: «Partita tosta, la difesa sarà la chiave» Clean Up Molfetta a Lecce, Didonna: «Partita tosta, la difesa sarà la chiave» Il capitano prima della sfida nel Salento: «L’atteggiamento deve essere quello giusto»
La Virtus Mesagne non sbaglia, la Clean Up Molfetta cade tra gli applausi La Virtus Mesagne non sbaglia, la Clean Up Molfetta cade tra gli applausi I biancorossi restano sempre attaccati alla partita. Nella ripresa l’accelerata decisiva degli ospiti
Clean Up Molfetta, anche lo staff tecnico è completo: ecco Dionisio Pugliese Clean Up Molfetta, anche lo staff tecnico è completo: ecco Dionisio Pugliese 48 anni, affiancherà sulla panchina biancorossa coach Gesmundo
Clean Up Molfetta, rinnova anche Chiriatti: «Sono contento di essere rimasto qui» Clean Up Molfetta, rinnova anche Chiriatti: «Sono contento di essere rimasto qui» L’atleta classe 1993 sarà biancorosso per la terza stagione di fila
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.