Omaggio a Davide Farinola
Omaggio a Davide Farinola
Calcio

Ricordando Davide Farinola: il calcio giovanile pugliese si stringe in un abbraccio collettivo

L'omaggio al molfettese, venuto a mancare a inizio 2025, dopo le finali regionali Under 14 e Under 16

Le finali regionali Under 14 e Under 16, disputate allo stadio "Paolo Poli" di Molfetta, sono state molto più di una semplice celebrazione sportiva. In un clima di entusiasmo e partecipazione, il calcio pugliese ha vissuto un momento di profonda commozione ricordando Davide Farinola, giovane tesserato del Molfetta Calcio scomparso prematuramente lo scorso 31 gennaio.

A rendere ancora più simbolico e toccante il ricordo è stato il luogo stesso dell'evento: le finali si sono giocate infatti allo stadio "Paolo Poli" di Molfetta, lo stesso terreno di gioco dove Davide aveva esultato tante volte indossando con orgoglio la maglia biancorossa. Un palcoscenico familiare, che ha accolto il ricordo del giovane calciatore con un'intensità emotiva difficile da descrivere.

Nel corso della giornata, la Lega Nazionale Dilettanti Puglia ha voluto manifestare la propria vicinanza alla famiglia di Davide. Giuseppe Gialluisi, Responsabile dell'Area Sociale LND Puglia, ha portato il saluto e l'abbraccio del presidente Vito Tisci alla mamma del ragazzo, Giulia, a nome di tutto il movimento calcistico regionale.

«Essere qui oggi – ha dichiarato Gialluisi – significa ricordare Davide non solo come giovane calciatore, ma come parte di una famiglia più grande: quella del calcio pugliese. Il nostro abbraccio alla sua mamma è il simbolo di una comunità che non dimentica, e che sceglie di onorare la memoria attraverso i valori più autentici dello sport».

Il calcio, con la sua forte dimensione educativa e sociale, ha così confermato ancora una volta il suo ruolo di strumento di unione, memoria e solidarietà. Un linguaggio comune che sa andare oltre il campo e trasformarsi in testimonianza di affetto, condivisione e valori duraturi.
  • Calcio
Altri contenuti a tema
Molfetta ricorda Vincenzo De Giglio: domani l'ottavo Memorial in suo ricordo Molfetta ricorda Vincenzo De Giglio: domani l'ottavo Memorial in suo ricordo Previsto triangolare con Vicente, Futsal Andria e Diaz Bisceglie
Addio a Girolamo Carlucci, bandiera della Molfetta Sportiva degli anni ’50 Addio a Girolamo Carlucci, bandiera della Molfetta Sportiva degli anni ’50 Ha vestito la maglia biancorossa dal 1955 al 1958 nel campionato di Serie C
Virtus Molfetta in Seconda Categoria, la Molfetta Sportiva in Prima: è ufficiale Virtus Molfetta in Seconda Categoria, la Molfetta Sportiva in Prima: è ufficiale Ratificati gli organici della stagione 2025/2026 dal CRA Puglia
Il Real Molfetta C11 inizia la preparazione atletica Il Real Molfetta C11 inizia la preparazione atletica Primi passi verso la stagione 2025/2026
Il Torneo dell’Amicizia: due giornate di sport, valori e solidarietà a Molfetta Il Torneo dell’Amicizia: due giornate di sport, valori e solidarietà a Molfetta L'evento ha visto la partecipazione di squadre del territorio e non solo
Inizia il campionato di Promozione: stamattina Borgorosso-Don Uva al "Poli" Inizia il campionato di Promozione: stamattina Borgorosso-Don Uva al "Poli" Sfida contro i biscegliesi allenati dal grande ex Angelo Carlucci
Borgorosso Molfetta, in attacco arriva l'esterno Mattia Ranieri Borgorosso Molfetta, in attacco arriva l'esterno Mattia Ranieri Classe 2005, ha giocato nell'ultima stagione con il Bitritto
CAFA Cup, l'Afghanistan del CT Annese ferma sul pareggio l'India CAFA Cup, l'Afghanistan del CT Annese ferma sul pareggio l'India Risultato positivo vista la grande differenza di ranking FIFA tra le due nazionali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.