Pallacanestro Molfetta
Pallacanestro Molfetta
Basket

Pavimaro Molfetta più vicina al sogno promozione dopo la vittoria a Barletta

Successo importante per i biancorossi di Coach Azzollini

Altra partita al cardiopalma per la Pavimaro Pallacanestro Molfetta, che vince in volata al PalaMarchiselli di Barletta contro i padroni di casa del Barletta Basket e ottiene due punti fondamentali in chiave promozione diretta, vista anche la contemporanea vittoria del Basket Francavilla 1963 ai danni della CCEN LSB Lecce.

Con tutti gli effettivi in buona condizione fisica, Coach Ilario Azzollini schiera il canonico starting five, costituto da Loprieno, Ippedico, Begić, Christensen e Došić. Dall'altra parte, Coach Pasquale Scoccimarro opta per Furlanetto, Liso, Altamura, Murolo e Caceres. Grande partenza di Molfetta, che con una tripla di Došić e un canestro in penetrazione di Begić si porta immediatamente in vantaggio per 5-0. Nell'altra metà campo, è Caceres ad aprire le marcature per i suoi, grazie a un'ottima esecuzione dal mid range.

Rinvigorita dal canestro dell'esperto giocatore argentino, Barletta tenta di mantenersi in scia dei biancorossi di molfetta, seppur con estrema difficoltà, complice anche l'ottima difesa di Ippedico e compagni, e le alte percentuali nel tiro dalla lunga distanza. Una serie di errori da parte di ambo le contendenti chiude il primo periodo di gioco sul punteggio di 6-19. La seconda frazione di gioco si apre con le prime rotazioni messe in atto da parte di entrambe le panchine, le quali, tuttavia, cambiano ben poco il ritmo della gara, caratterizzato dalla Pavimaro brava nel gestire e nell'incrementare il vantaggio, e da Barletta a inseguire a debita distanza.

Un gran canestro da oltre l'arco di Capitan Ippedico consente alla formazione di Coach Ilario Azzollini di toccare il massimo vantaggio di serata (17-33) al 16', prima del parziale di 6-0 rifilato da Furlanetto e dai suoi, che manda le due squadre al riposo lungo con i biancorossi in vantaggio per 23-33. Al rientro in campo dagli spogliatoi, tuttavia, la musica cambia: Barletta, vogliosa di diminuire lo svantaggio accumulato e di giocarsi sino all'ultimo possesso una partita fondamentale in chiave piazzamento finale, innalza vertiginosamente l'intensità difensiva, abbassando notevolmente le percentuali realizzative dei molfettesi e costringendoli a numerose palle perse.

A complicare ulteriormente il terzo periodo dei biancorossi ci pensa il quarto fallo fischiato a Christensen, il quale, assieme alle pericolose incursioni in area degli argentini Furlanetto e Caceres, ha la conseguenza di riavvicinare pericolosamente la formazione barlettana a un solo possesso di distanza (42-45), gap con il quale si chiudono i penultimi dieci minuti di gioco.

Scoppiettante e dal risultato finale incerto, l'ultimo quarto di gara è tutt'altro che per deboli di cuore: il quinto fallo fischiato a Došić, cui segue una brutta caduta di Begić, uscito dal parquet di gioco in barella per una lacerazione del capo, complica ancor più la serata degli uomini di Coach Ilario Azzollini, nel frattempo raggiunti e sorpassati dai barlettani. Ma, come già accaduto molteplici volte in passato, è proprio nel momento di maggiore difficoltà a venire fuori il carattere di Capitan Ippedico e soci, fortemente motivati nel portare a casa i due punti e nel tentare il tutto per tutto per tagliare il traguardo della promozione diretta. La ciliegina sulla torta è di Loprieno, che con una grande tripla dall'angolo riporta in vantaggio i suoi (50-53) a pochi minuti dal termine, chiudendo di fatto la contesa e regalando ai tantissimi tifosi biancorossi al seguito una vittoria magistrale.

Al PalaMarchiselli di Barletta termina 50-55 in favore della Pavimaro Pallacanestro Molfetta, al termine di una gara al cardiopalma e condotta per quasi l'intera durata dai molfettesi. Nel prossimo weekend, i biancorossi osserveranno l'ultimo turno di riposo previsto dal calendario ufficiale. Nonostante ciò, particolare attenzione sarà da riservare ai risultati dagli altri campi e, in particolare, alle sfide tra il CUS Bari e la CCEN LSB Lecce, e tra la Virtus Matera e il Barletta Basket. Infatti, in caso di vittoria della formazione leccese e/o della formazione barlettana, gli uomini di Coach Azzollini potranno festeggiare la promozione diretta in serie C unica, in virtù del piazzamento finale in terza posizione.
  • pallacanestro molfetta
Altri contenuti a tema
La Clean Up Molfetta attende Monteroni. Kotnik: «In campo con il giusto atteggiamento» La Clean Up Molfetta attende Monteroni. Kotnik: «In campo con il giusto atteggiamento» Lo sloveno in vista della sfida del PalaPoli: «Dobbiamo concentrarci sul nostro gioco»
Clean Up Molfetta, non basta un super rimonta. Corato vince 68-65 Clean Up Molfetta, non basta un super rimonta. Corato vince 68-65 I biancorossi risalgono dal -17 e impattano due volte la partita, ma cadono nell’ultimo minuto di gioco
Clean Up Molfetta all’esame Corato. Pugliese: «Missione continuità» Clean Up Molfetta all’esame Corato. Pugliese: «Missione continuità» Il centro biancorosso parla verso il derby: «Dopo Barletta vogliamo provare a ripeterci fuori casa»
La Clean Up sbriga la pratica Barletta senza problemi, prima vittoria La Clean Up sbriga la pratica Barletta senza problemi, prima vittoria I biancorossi di Gesmundo festeggiano i primi due punti in C interregionale
Clean Up Molfetta a Lecce, Didonna: «Partita tosta, la difesa sarà la chiave» Clean Up Molfetta a Lecce, Didonna: «Partita tosta, la difesa sarà la chiave» Il capitano prima della sfida nel Salento: «L’atteggiamento deve essere quello giusto»
La Virtus Mesagne non sbaglia, la Clean Up Molfetta cade tra gli applausi La Virtus Mesagne non sbaglia, la Clean Up Molfetta cade tra gli applausi I biancorossi restano sempre attaccati alla partita. Nella ripresa l’accelerata decisiva degli ospiti
Clean Up Molfetta, anche lo staff tecnico è completo: ecco Dionisio Pugliese Clean Up Molfetta, anche lo staff tecnico è completo: ecco Dionisio Pugliese 48 anni, affiancherà sulla panchina biancorossa coach Gesmundo
Clean Up Molfetta, rinnova anche Chiriatti: «Sono contento di essere rimasto qui» Clean Up Molfetta, rinnova anche Chiriatti: «Sono contento di essere rimasto qui» L’atleta classe 1993 sarà biancorosso per la terza stagione di fila
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.